Synthonia • Software semplice per progetto home / studio
Page 2 of 3

Re: Software semplice per progetto home / studio

PostPosted: Mon Dec 03, 2012 12:16 pm
by JM!
cla wrote:Più che altro mi servirebbe il programma per avere una bozza dei pezzi che porterò in studio


http://www.mutools.com/mulab-product.html

Se la versione Free non offre abbastanza, potresti fare un pensiero a quella full: parliamo di pochissime decine di euro. Fuori casa mi capita spesso di divertirmi con questo programma, che non necessita di istallazione, ha una libreria già pronta all'uso e in generale è di una semplicitià disarmante: non posso che consigliarlo.

Ciao!
Jacopo

Re: Software semplice per progetto home / studio

PostPosted: Mon Dec 03, 2012 7:26 pm
by cla
Grazie JM, ho provato il software ed è veramente semplice e funzionale, l'ideale per buttare giù le idee..Credo che prenderò la versione a 25 o 75 euro dato che 4 tracce non penso siano sufficienti..
Una cosa: ho provato ad utilizzare i suoni presenti nel mio strumento ma non riesco a trovare un' opzione per farlo, come si può fare? I midi e i suoni nella libreria interna del software e dei vst invece funzionano correttamente..

Re: Software semplice per progetto home / studio

PostPosted: Mon Dec 03, 2012 9:35 pm
by Ceskorg
In teoria non è possibile utilizzare i suoni interni della tua tastiera, puoi solo registrarli tramite scheda audio! il sequencer vede solo i dati midi entranti (ed eventualmente li manda alla tua tastiera), ma non è in grado di "catturare" il suono, proprio perchè i dati inviati dalla tua tastiera tramite l'interfaccia (usb o altro) sono solo informazioni midi! (scusa se sono un po' ripetitivo)... usa più vst che puoi se devi registrare..sono la soluzione più comoda, veloce e completa possibile in quell'ambito..

Re: Software semplice per progetto home / studio

PostPosted: Mon Dec 03, 2012 10:14 pm
by cla
Avevo provato col demo di ableton live e l'audio della tastiera lo leggeva, era possibile sentirlo anche senza registrare..(non ho ancora una scheda audio esterna, ho attaccato la tastiera direttamente all'entrata audio del pc)..Forse è mu.lab che non permette di sentire l'audio dei suoni interni alla tastiera..Ho provato a registrare e i midi si sentono ma non si sente niente (neanche una volta registrato) dei suoni interni allo strumento. Quindi in questo caso posso solo usare plug in e vst?

Re: Software semplice per progetto home / studio

PostPosted: Mon Dec 03, 2012 11:00 pm
by g_five
Frena un attimo... Se provando ableton live hai collegato la tastiera all'ingresso audio del computer è corretto che si sentisse l'audio della tastiera.. Se invece ora hai collegato la tastiera in midi è normale che non si sentano i suoni. Via midi mandi solo informazioni tipo che tasto schiacci, quanto lo schiacci etc.. non segnale audio quindi non puoi sentire i suoni della tastiera (dovresti collegarla di nuovo all'ingresso audio)

Re: Software semplice per progetto home / studio

PostPosted: Mon Dec 03, 2012 11:08 pm
by cla
L'ho collegata sia via audio che via midi..e su ableton funziona, su mu.lab non riesco a sentire l'audio...E adesso mi sta venendo il dubbio se è possibile registrarci anche la voce, visto che l'audio non si sente.

Re: Software semplice per progetto home / studio

PostPosted: Mon Dec 03, 2012 11:12 pm
by g_five
Prova a controllare le impostazioni di ingresso audio...

Re: Software semplice per progetto home / studio

PostPosted: Mon Dec 03, 2012 11:18 pm
by cla
Si le ho controllate più volte, ho cambiato tutti i parametri ecc, ma forse sbaglio qualcosa..Vedo che registrare l'audio lo registra ma quando riproduco è muta. Magari JM saprà consigliarmi come fare a sentirlo..
Comunque avrei dei dubbi su altre cosette: i vst si possono salvare su synth/workstation o funzionano solo in modo virtuale su pc? E se creo anche dentro mu.lab dei suoni (modificando i preset già esistenti in mu.lab) posso poi importarli in un synth/workstation che eventualmente prenderò in futuro? Grazie

Re: Software semplice per progetto home / studio

PostPosted: Mon Dec 03, 2012 11:26 pm
by g_five
Per quanto riguarda i vst li puoi usare solo sul computer, non c'è modo di importarli su una tastiera. L'unica soluzione è la Vmachine, che però io non ho mai visto ne provato, forse qualcuno può dirti qualcosa di più.

Se l'audio lo registra allora probabilmente è un problema di ascolto. Dovresti verificare che la traccia audio sia assegnata all'uscita audio da cui ascolti il resto (sto pensando a Pro Tools ma non ti so dare indicazioni precise, però ad esempio anche ableton live ha la selezione delle uscite per ogni traccia quindi è probabile che l'abbia anche mu.lab)

Re: Software semplice per progetto home / studio

PostPosted: Tue Dec 04, 2012 12:07 am
by cla
Non so, ho cliccato su 'audio setup' e dà da scegliere come audio driver tra 'none', 'ASIO' e 'MME audio. E tra Audio driver name c'è microsoft sound mapper, realtek audio output o nessun driver. Li ho provati tutti..Ho messo al master l'uscita 'audio output 1 + 2'..Record from audio input 1.. Mentre registro non si vede nulla, una volta finito appaiono le lineette delle note registrate e non si sente..Ho provato anche a collegare le cuffie in altri posti ma niente..Ci sarà qualche parametro sbagliato..