Page 3 of 3
Re: Software semplice per progetto home / studio

Posted:
Tue Dec 04, 2012 12:59 am
by cla
Comunque, rimanendo in tema, se con quel software (o qualsiasi altro come pro tools, ableton, logic pro ecc) creo dei miei suoni e poi volessi riprodurli tali e quali su un synth dal vivo, dovrei programmare il synth esattamente con i parametri con cui ho modificato i preset nel programma? (oltre al fatto che dal vivo si potrebbe usare il pc con i suoni già pronti o delle basi su un multitraccia..)
Re: Software semplice per progetto home / studio

Posted:
Tue Dec 04, 2012 1:29 am
by Leonardo
bhe non è così semplice in quanto ogni synth è diverso. Dovresti campionarli. Però non è semplicissimo.
Re: Software semplice per progetto home / studio

Posted:
Tue Dec 04, 2012 12:30 pm
by cla
Potrei altrimenti utilizzare un multitraccia..Ma in ogni caso era una curiosità, il progetto è per ora orientato all'home recording.. Per un live si vedrà

Comunque non ho ancora trovato il modo di usare l'audio della tastiera in mu.lab...Spero che JM risponda o sappia come risolvere il problema..
Re: Software semplice per progetto home / studio

Posted:
Tue Dec 04, 2012 6:12 pm
by Niki
Ciao, prova presonus studio one 2. C'è in versione free e in altre 3 versioni a pagamento ma le puoi provare per un mese gratis. È la daw più intuitiva che abbia mai provato!
Re: Software semplice per progetto home / studio

Posted:
Tue Dec 04, 2012 10:39 pm
by cla
Ok Niki, l'ho provato, ma da quanto ho capito non è possibile importare vst esterni nella versione free e come interfaccia trovo più semplice quella di mu.lab (in mu.lab free, che probabilmente non sarà sufficiente per me, si possono importare 8 vst se non sbaglio). Inoltre entrambi i software hanno strumenti al loro interno..
L'unico problema è che non riesco a sentire l'audio in mu.lab..Sul sito c'è scritto: "Driver Audio: ASIO: CoreAudio"; ho notato che in altri software c'è scritto anche "Jack"...C'entra qualcosa col fatto di non sentire l'audio?

(su studio one 2 invece non riuscivo a sentire i midi suonati dalla tastiera

)
Re: Software semplice per progetto home / studio

Posted:
Wed Dec 05, 2012 12:12 am
by cla
Credo di esser riuscito a sentire l'audio su mu.lab.. :) Ho aperto un pannello e c'erano da fare dei collegamenti tra vari blocchi e collegando il master a sint.SW Microsoft wavetable ora si sentono i suoni della tastiera, anche se con forte latenza perchè non ho la scheda audio esterna.
Alcuni non corrispondono comunque al suono che dovrebbe uscire dalla tastiera (ad es. su un suono di piano qualche volta esce una specie di string), e se premo il pulsante "dual" dovrebbero uscire due suoni mischiati, invece ne esce uno solo...E' dovuto al fatto che non ho la scheda audio esterna o è il programma che non li supporta?
Re: Software semplice per progetto home / studio

Posted:
Wed Dec 05, 2012 12:38 am
by Leonardo
Hai scritto già questo post in un altro simile.
Re: Software semplice per progetto home / studio

Posted:
Wed Dec 05, 2012 10:00 am
by g_five
Rispondo qui invece che nell'altro post perché qui si parlava di mu.lab...
Mi accodo a Leo dicendo che è impossibile che il segnale audio cambi... Al massimo può distorcere ma un sono di batteria non può diventare un piano per saturazione del segnale... Devi aver fatto confusione con il midi... Se riesco oggi lo scarico e lo provo così ti do una mano
Re: Software semplice per progetto home / studio

Posted:
Wed Dec 05, 2012 4:48 pm
by cla
Grazie...Sembra che mischi audio e midi insieme..Ripeto che con ableton l'audio funziona perfettamente, i suoni della tastiera si sentono bene e anche il dual (per mischiare più suoni insieme) funziona. Con mu.lab sembra che mischi audio e midi insieme. Comunque per modificare le impostazioni audio puoi cliccare in alto a sinistra su MULAB e poi ''audio setup'', oppure su SESSIONe poi ''Show Session MUX'' (per modificare i collegamenti tra i vari blocchi). Infine si possono fare delle modifiche cliccando col destro sul pulsante di registrazione e poi 'setup record audio'.
Re: Software semplice per progetto home / studio

Posted:
Wed Dec 05, 2012 11:39 pm
by cla
Ho dato anche un'occhiata ad acoustica mixcraft 6 e non sembra male..Lì l'audio della tastiera si sente XD. Però non credo esista una versione free e sembra un pò più complesso da usare, anche se i suoni sono molto buoni...Credo che le stesse cose si possano tirar fuori anche con mu.lab se importo dei buoni vst, soprattutto di chitarre.. E se riesco a sentire l'audio ovviamente :)