Synthonia • Sondaggio sui piano forti VST
Page 2 of 3

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Wed Aug 20, 2008 1:06 am
by Synthwave Studio
Secondo la mia opinione,
i migliori piani rimangono quelli dove i samples vengono direttamente assegnati alla tastiera corrispondente e non controllati da terze parti.Intendo i piani digitali.
Un campione puo' avere un bellissimo timbro campionato nelle migliori stanze coi migliori pianoforti e microfoni.
Ma usando una tastiera di controllo esterna la dinamica non sara' mai reale..
Forse ci arriveremo piano piano con i modelli fisici.
Cmq il classico grand piano del Reason suona sempre bene in tutte le situazioni piu' di altre megalibrerie :-)

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Wed Aug 20, 2008 1:10 am
by dladio
è un discorso purtroppo esattissimo.. il feeling con i VST manca ancor oggi quasi del tutto.. vuoi perchè c'e' sempre un minimo di latenza, vuoi perche' semplicemente una qualsiasi master, anche la più stellare, non nasce per controllare QUEL vst.. ;)

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Wed Aug 20, 2008 2:27 am
by U-Gum
Sono proprio curioso di provare il pianoteq, Il Phisical Modelling è un mondo che mi interessa parecchio (Dopotutto posseggo penso l'unica tastiera al mondo ad implementarne due, anche se con poca usabilità).
Per quanto riguarda il discorso dei piani campionati sono abbastanza d'accordo con il discorso di Andrea, utilizzare un suono di piano da pc e pilotarlo tramite master, a parte il discorso espressivo, per la maggior parte dei pc in giro è ancora roba da suicidio...
Il piano interno di un synth o di una ws spesso risulta però meno controllabile dal punto di vista della registrazione...
Tanti piani digitali commerciali, relativamente a certi generi, non bucano proprio il mix...

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Wed Aug 20, 2008 10:10 am
by Support Synthonia
Questo ultimo ragionamento si ricollega a quello che abbiamo sempre fatto circa il piano Korg e il fatto che suonato su una 88 tasti lo renda meno "quadrato" e perlomeno + morbido.

Nn a caso quando campiono uno strumento su Korg utilizzo la tastiera "locale" via midi in modo da avere il sample corrispondente e nn quello preso tramite la tastiera stessa dello strumento campionato. :geek:

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Wed Aug 20, 2008 12:35 pm
by dladio
U-Gum wrote:Sono proprio curioso di provare il pianoteq, Il Phisical Modelling è un mondo che mi interessa parecchio (Dopotutto posseggo penso l'unica tastiera al mondo ad implementarne due, anche se con poca usabilità).
Per quanto riguarda il discorso dei piani campionati sono abbastanza d'accordo con il discorso di Andrea, utilizzare un suono di piano da pc e pilotarlo tramite master, a parte il discorso espressivo, per la maggior parte dei pc in giro è ancora roba da suicidio...
Il piano interno di un synth o di una ws spesso risulta però meno controllabile dal punto di vista della registrazione...
Tanti piani digitali commerciali, relativamente a certi generi, non bucano proprio il mix...


guarda almeno il demo lo puoi provare di Pianoteq.. è in download.. ed è fantastico a mio avviso, una vera rivoluzione ;)

p.s. daniele sei un pazzo ghgh

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Wed Aug 20, 2008 11:31 pm
by Keywiz83
ClaviKorg wrote:...Io volevo un pianoforte uno, da usare a casa per studiare musica classica!....



Urgesi piano acustico, anche verticale ma buono..

Lascia perdere i VST..

TAlvolta per suonacchiare uso The Grand 2 della Steinberg, non è male.. qualch bug.. ma passabile..sicuramente c'è di meglio tipo gli Ivory...però non li ho mai provati..

Ma se vuoi studiare la classica, devi sviluppare il tocco..importante.. e i controller midi e/o tastiere non hanno niente a che vedere con un piano acustico..

Ovvio, la spesa è da mettere in conto..

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 2:16 am
by dladio
Keywiz83 wrote:
ClaviKorg wrote:...Io volevo un pianoforte uno, da usare a casa per studiare musica classica!....



Urgesi piano acustico, anche verticale ma buono..

Lascia perdere i VST..

TAlvolta per suonacchiare uso The Grand 2 della Steinberg, non è male.. qualch bug.. ma passabile..sicuramente c'è di meglio tipo gli Ivory...però non li ho mai provati..

Ma se vuoi studiare la classica, devi sviluppare il tocco..importante.. e i controller midi e/o tastiere non hanno niente a che vedere con un piano acustico..

Ovvio, la spesa è da mettere in conto..


quoto quoto.. il Pianoforte non e' fatto solo di tasti purtroppo.. le corde, i pedali MECCANICI, le vibrazioni.. bisogna saper controllare tutto ;)

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 9:21 am
by Support Synthonia
Credo che il pianoforte vero sia fondamentale in studio se si vuol fare un prodotto professionale al 1000x1000.
E' anche vero però, che ormai un pianoforte Vst o comunque campionato è praticamente identico, quindi se si deve parlare di "utilizzo" allora per me và benissimo il VST o Sample che sia.
Se si deve parlare di "sono un pianista" e "voglio il pianoforte vero", be allora devo proprio rispondere con "sono un tastierista" e "posso anche farne a meno" :mrgreen:

Non ho mai avuto un piano vero, ho iniziato su arranger e nn penso di essere un pianista, certo però che mi farebbe piacere averne uno a casa, ma probabilmente dopo 2 3 gioni sarei stufo di suonare sempre le stesse cose :mrgreen:

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 12:57 pm
by dladio
Daniele wrote:Se si deve parlare di "sono un pianista" e "voglio il pianoforte vero", be allora devo proprio rispondere con "sono un tastierista" e "posso anche farne a meno" :mrgreen:


questa frase passa ufficialmente alla storia

Re: Sondaggio sui piano forti VST

PostPosted: Thu Sep 04, 2008 6:19 pm
by Keywiz83
Daniele wrote:Credo che il pianoforte vero sia fondamentale in studio se si vuol fare un prodotto professionale al 1000x1000.
E' anche vero però, che ormai un pianoforte Vst o comunque campionato è praticamente identico, quindi se si deve parlare di "utilizzo" allora per me và benissimo il VST o Sample che sia.
Se si deve parlare di "sono un pianista" e "voglio il pianoforte vero", be allora devo proprio rispondere con "sono un tastierista" e "posso anche farne a meno" :mrgreen:

Non ho mai avuto un piano vero, ho iniziato su arranger e nn penso di essere un pianista, certo però che mi farebbe piacere averne uno a casa, ma probabilmente dopo 2 3 gioni sarei stufo di suonare sempre le stesse cose :mrgreen:



Si si quoto, il mio ordine categoriale era solo ed esclusivamente per lo studio della musica classica.. la tastiera non va bene..qualsiasi essa sia..

E neanche i pianoforti digitali, per quanto buoni siano..anzi, alcuni molto belli e realistici..ma l'acustico è un altro mondo.. un altro tocco..provare per cedere..

Poi è ovvio, da tastieristi ne abbiamo a iosa su qualsiasi workstation..