Synthonia • Vst e scheda audio
Page 2 of 4

Re: Vst e scheda audio

PostPosted: Mon Jan 07, 2013 2:32 pm
by Pi3tronik
Image

Image

...ti sembrano uguali???

P.S. nella prima immagine la scheda audio integrata (o meglio il chip) è quel quadratino nero alla destra del connettore riquadrato di rosso....quella sotto è tutta scheda audio....

Re: Vst e scheda audio

PostPosted: Mon Jan 07, 2013 2:35 pm
by Pi3tronik
kyuma wrote:
Pi3tronik wrote:kyuma non è propriamente così perchè con un qualunque software tipo Logic, Ableton...Cubase, quello che vuoi....se provi a lavorare su un prodotto con frequenze di campionamento e profondità di suono molto alte e non hai hardware adeguato il programma si impalla perchè il sistema non è in grado di gestire calcoli così complessi...quindi hai il problema di dover lavorare ed ottenere qualità audio inevitabilemnete più basse....
Un software da solo non può garantire nulla della qualità audio risultante ma ci vuole un hardware che abbia le giuste capacità di calcolo, di decompressione, sintesi, ricompressione dell'audio digitale...e poi, per finire, c'è anche la possibilità di avere buoni convertitori D/A che ti fanno "uscire" un suono degno...ma se fai suoni di bassa qualità anche con i convertitori migliori sentirai sempre una schifezza...

Per il sampling è la medesima cosa, solo al contrario...devi avere dei buoni convertitori A/D nella scheda ed un buon hardware che gestisca il campionamento a bitrate elevati, più alto è il bitrate (ossia i frammneti in cui il suono è campionato) meno il software deve inventarsi una struttura digitale con cui unire questi frammenti...più grande è il file e migliore è la resa.

In pratica non è che se assembli un brano al pc con la scheda integrata o con una motu...quando lo masterizzarai suonerà uguale...provare per credere.


Si si chiaramente c'è anche questo da considerare, il mio discorso era molto generale, hai fatto bene a puntualizzare : Thumbup :


Figurati... : RedFace :

Re: Vst e scheda audio

PostPosted: Mon Jan 07, 2013 2:45 pm
by Aldus90
Quindi, vediamo se ho capito.
La scheda audio esterna si "sostituisce" a quella interna del pc svolgendo calcoli legati alla decompressione/compressione audio (ecc) in modo da permettere di lavorare con una qualità del suono che (solo con pc e sequencer) non sarebbero possibili. Giusto?

Re: Vst e scheda audio

PostPosted: Mon Jan 07, 2013 2:51 pm
by Pi3tronik
Giustissimo!

Re: Vst e scheda audio

PostPosted: Mon Jan 07, 2013 2:59 pm
by Aldus90
Ultima cosa e non vi disturbo più.
Le mie necessità le avete capite ( avere una buona scheda audio sia per live che per registrare senza scendere troppo a compromessi, nel senso che preferisco spendere qualcosina in più per avere qualcosa in più)
Che ne dite della Scarlett 18i6?
userei il canale midi, appunto, per la master, le 6 entrate sono comode per i miei 2 synth e con i due pre ci registro voce chitarra e basso.
Però su questa scheda audio non riesco a capire se ci siamo DSP dedicati (come da te citato pocanzi)

Non smetterò mai di ringraziarvi e di dire quanto io ami questo forum! <3

Re: Vst e scheda audio

PostPosted: Mon Jan 07, 2013 3:09 pm
by Pi3tronik
La Focusrite è di sicuro una delle schede migliori che puoi acquistare in questa fascia di prezzo. Per quanto concerne i DSP dal sito della casa madre si evince che viene fornito un Software/mixer che consente di processare il suono con una bassissima latenza...ma non è fatto riferimento a DSP hardware dedicato che quindi credo proprio non vi sia:
Scarlett MixControl ultra-low-latency DSP mixer/router
Provides an 18 x 6 DSP mixer with excellent routing flexibility, intuitive one-click configurations, and lower than 1.4ms latency (less than the time it takes sound to travel two feet through air!).

La Pro24, rimanendo su Focusrite ha un dsp interno!
Image

Re: Vst e scheda audio

PostPosted: Mon Jan 07, 2013 3:13 pm
by Aldus90
Prima di comprarla mi conviene constatare che sia perfettamente compatibile con i programmi che devo usare (protools, cubase) oppure vado sul sicuro?

Re: Vst e scheda audio

PostPosted: Mon Jan 07, 2013 3:14 pm
by Aldus90
La pro24 è firewire, purtroppo.

Re: Vst e scheda audio

PostPosted: Mon Jan 07, 2013 3:15 pm
by Pi3tronik
Pardon questa Pro 24:

Image

Re: Vst e scheda audio

PostPosted: Mon Jan 07, 2013 3:18 pm
by Pi3tronik
In genere le schede ad alte performance della penultima generazione sono o PCI o Firewire per problemi di latenza legati alle limitazioni della banda passante dell'USB 2.0.
Invece se hai un pc di nuova generazione puoi scegliere un prodotto USB 3.0....Se non hai firewire...non ci sono problemi per 20-30 euro compri una scheda adattore PCI / FW e la monti nel pc adeguandolo.
In genere questi prodotti, proprio perchè creati ad hoc sono compatibili con tutti i maggiori software ma sui siti si può facilemnete verificare!
Image

Image