Synthonia • VST, perchè?
Page 3 of 6

Re: VST, perchè?

PostPosted: Tue May 21, 2013 5:19 pm
by Leonardo
i vst sono nati per essere usati in studio ed è li che rendono il massimo in assoluto.

Re: VST, perchè?

PostPosted: Tue May 21, 2013 5:52 pm
by darkey
kla1666 wrote:ti parlo da venditore mediaworld reparto pc....tutti gli hp serie "g" sono fatti con materiali abbastanza plasticosi'....da me abbiamo per esempio il g6 2338 che sulla carta e' una buona soluzione ma in realta' suona vuoto tirandogli delle semplici "nocchettate"sulla scocca....qualitative invece sono le serie dv sempre di hp anche se in realta' io ti consiglierei di orientarti su asus,dell o anche lenovo(l'ex ibm per intenderci)...io,quando usavo i vst live usavo un i7 asus(di prima generazione) con 4 gb di ram ed effettivamente ogni tanto si impallava...ora con i 3 generazione di processori,anche le frequenze ram sono aumentate e supportano tranquillamente i 1600 a livello frequenza...l'ideale per me comunque rimarrebbe il discorso amd piu' che intel,frequenze fisse alte e prezzi inferiori ad intel...solo che son difficili da trovare...

Ma come, i7 non è di ultima generazione?
E per il discorso degli amd rendono veramente di più? come faccio a sapere le frequenze di un notebook e quante ne servono minimo?

Re: VST, perchè?

PostPosted: Tue May 21, 2013 6:51 pm
by darkey
Comunque ho notato che i requisiti per Omnisphere sono troppo alti per il mio budget e sto abbandonando l'idea, ma se volessi allora portarmi su VST del tipo absynth, ssive o fm8, i requisiti sarebbero assai minori? lo spero tanto ! XD

Re: VST, perchè?

PostPosted: Tue May 21, 2013 7:02 pm
by gilles
si sono minori...ma...sempre di pc si parla in live...sconsigliatissimo sempre

Re: VST, perchè?

PostPosted: Tue May 21, 2013 7:13 pm
by kla1666
i7 e' solo un tipo di processore appartenente alla serie di processori intel core....i3,i5 e appunto i7....i3 e' due processori a frequenza ben determinata(in genere ogni processore arriva max sui 2,5Ghz quindi 2,5 Ghz x 2 processori).....i5 e' due processori (esistono anche degli i5 4 processori ma costano un botto!)e ogni processore va dai 2,5 ai 2,8 Ghz....tu dirai"allora conviene un buon i3!"...i5 ha una particolarita'( che ha anche i7)ovvero una tecnologia chiamata turbo boost...per farla semplice ,se e' sotto sforzo un i5 va ad emulare per un breve periodo 4 processori.....i7 invece sono di base 4 processori che vanno dai 2,2Ghz in su(quindi 2,2 Ghz x 4)...il lavoro viene suddiviso sui 4 processori(quindi piu' performance se anche apri molte cose contemporaneamente)e in modalita' "turbo boost" va ad emulare per un breve periodo di tempo 8 processori...quando trovi di fianco al processore 3 numeri(es i5 450) e' un prima generazione....se invece i numeri dopo sono 4 ma iniziano col 2(es i5 2250) e' seconda generazione mentre se sono 4 numeri ed iniziano con il 3 e' terza generazione...tornando in argomento topic,io usavo absynth,korg legacy,b4 II,komplete,kontakt ecc e con un i7 prima generazione e 4 gb di ram mi e' capitato si impallasse(successo anche in live...)...

Re: VST, perchè?

PostPosted: Tue May 21, 2013 7:35 pm
by Iryon
Parlando di live concordo in toto con gilles: prenditi una workstation buona se non la possiedi già. Fai nettamente prima e vai sul sicuro.
Mancandoti un portatile buono, e quindi anche i VST, riservati tale spesa a quando avrai quattrini sufficienti, ed esclusivamente per lavori in studio.

Re: VST, perchè?

PostPosted: Tue May 21, 2013 7:53 pm
by darkey
Grazie mille risposta perfetta , se di questi tipi di vst se ne caricano max 2 alla volta, basta un i5 di seconda o terza generazione ?
E poi questi vst hanno queste funzioni vhe mi interessano maggiormente :
Poter fare combi, librerie generali e non specifiche di tipo solo par o solo piano o organi , arpeggiatore, ed importare ed esportari suoni e patch da internet o altri vst , ed infine poter utiluzzare live sia suoni dei vst che della workstation ?

Re: VST, perchè?

PostPosted: Wed May 22, 2013 9:34 am
by xfuturemind
Un mio amico suona in live con i vst,è un rischio!!Tutto sta a mettere le mani nel sistema operativo per ottimizzare i servizi! C'è un bel po di roba da escludere,eliminare l'antivirus,scordarsi di utilizzarlo per internet,installare solo quello che serve!!Per ottenere i migliori risultati partendo con un processore quad core,apparte il sistema operativo a 64 bit anche i vst e il software che li apre devono riconoscere i quattro core,avere almeno due banchi di ram di 4 Gb ciascuno,eliminare gli effetti grafici ecc.. : Chessygrin :

Re: VST, perchè?

PostPosted: Wed May 22, 2013 3:52 pm
by darkey
E per un vst tipo fm8 o absynth5 o massive hanno queste funzioni ;
Poter fare combi, arpeggiatore, mettere le combi in una scaletta per averle comode in live e importare suoni ?

Re: VST, perchè?

PostPosted: Wed May 22, 2013 4:06 pm
by Starscream
questi ultimi che hai scritto no.
comunque, se hai già un portatile, puoi acquistare un programma economico, per esempio reaper, la cui licenza costa mi pare un'ottantina di euro, scaricare dei vst gratuiti (mi pare che anche qui sul forum ci sia una lista dei migliori) e cominciare a vedere se ti trovi bene con questo setup e poi, eventualmente, valutare l'acquisto di vst più blasonati e costosi.