Synthonia • AUDACITY GUIDA ITA
Page 1 of 1

AUDACITY GUIDA ITA

PostPosted: Wed Jan 04, 2012 12:35 pm
by steeler
http://inkscapeforum.it/audacity/audacity-guida-ita/

è inutile che faccio copia incolla perché qui non posso editare il msg e la guida è in fase di aggiornamento.

Ciao e Buona Lettura.

Per le domande tecniche e i commenti potete rispondere qui invece.

Re: AUDACITY GUIDA ITA

PostPosted: Wed Jan 04, 2012 4:02 pm
by Kenny
Bravo, hai fatto bene a postare questa guida.

Audacity è molto potente per essere gratuito. Certo se permettesse di poter abilitare/disabilitare i vari effetti in ogni momento, come fanno gli editor multitraccia professionali, sarebbe proprio il top. Invece con Audacity se vuoi mettere un effetto vai ad agire direttamente sulla forma d'onda della traccia e l'unico modo di tornare indietro è dare parecchi comandi di "Redo".. : Lol :

Lo sapete che nella versione per Mac (la 1.2.6) nella finestra di dialogo di salvataggio del file come MP3, quando si digita sulla tastiera per scrivere il nome del file il programma "cattura" le scorciatoie da tastiera agendo direttamente sulle tracce? Cioé, scrivendo "PEZZO NUOVO.MP3" appena si tocca la "P" la traccia va in riproduzione ("p"). : Chessygrin :

Re: AUDACITY GUIDA ITA

PostPosted: Wed Jan 04, 2012 5:29 pm
by steeler
Ho aggiunto i parametri per i principali effetti
mi manca il distorsore per ora. Tu sei riuscito ad ottenerlo uno buono?

Re: AUDACITY GUIDA ITA

PostPosted: Thu Jan 05, 2012 1:05 am
by Kenny
Veramente non ho mai usato Audacity come si deve... Il distorsore non l'ho mai provato. Mi sono limitato a registrare e a salvare in MP3, al massimo massimo un fade in e fade out. : Lol :

Re: AUDACITY GUIDA ITA

PostPosted: Thu Jan 05, 2012 7:40 am
by steeler
ehehe. Comincia ad usare il compressore dopo una registrazione, così vedi la potenza che ha ^_^

Re: AUDACITY GUIDA ITA

PostPosted: Sat Jan 07, 2012 8:43 am
by steeler