
by Rickeyboard » Sun Jan 15, 2012 10:45 pm
by scorpio92 » Mon Jan 16, 2012 9:42 pm
by Rickeyboard » Mon Jan 16, 2012 10:06 pm
by Roby » Tue Jan 17, 2012 12:55 am
Leonardo wrote:Osp. ho sbagliato a quotare e ho cancellato il messaggio di roby, scusa roby![]()
..... a meno che tu non abbia circa 6000 euro e ti prendi una KORG OASIS e allora vabbbè... con seimila euro sicuro l'hammond è fatto bene.
No affatto, il cx-3 (simulatore hammond presente sulla OASYS e sulla KRONOS non è tutto sto che. certo è il miglior simulatore presente su una WS, ma nulla a che vedere con i simulatori VERI.
PS: A detta di molti orecchi, il migliore simulatore hammond attualmente nel panorama musicale è quello di Clavia Nord.
A detta di chi? Non è affatto così. Qualche anno fa forse. Ora i migliori in questo campo sono le 2 italiane Keyb e Crumar. Con i rispettivi prodotti Keybduo,keybsolo,numaorgan,keybexpander e Hamichord, Mojo, VB3.
by carlitos » Tue Jan 17, 2012 11:13 am
Roby1984 wrote:Niente paura... peccato però![]()
Ma come hai fatto a cancellarmi il messaggio?? Non credo si possa fare!![]()
Roby1984 wrote:Comunque...
per una simulazione Hammond devi andare su un clone hammond. Io ho citato il Clavia Nord perchè dopo tanti acquisti\vendite\scambi di cloni il Nord era quello che mi sembrava migliore. In giro nei concerti di artisti di grosso calibro (cito quelli italiani che ho visto dal vivo personalmente: Davide Van De Sfroos, Nomadi, De Gregori) ho visto che usavano un clavia come clone, poi mi sono informato tramite riviste e web e chiesto ad amici tastieristi.
Tutto questo l'ho fatto perchè all'inizio io ODIAVO la rossa clavia nord. Forse per alcuni aspetti che ora possono essere frivoli e banali... non mi piaceva pensare che esistesse un clone hammond "rosso", mi pareva troppo "fuori" per intenderci. E cosa che più mi lacerava era che non possiede i drawbars. Infatti per cambiare la sonorità del suono, con i miei cloni precedenti e un B3 (ho avuto l'onore di metterci le mani) ho sempre usato le classiche "asticelle numerate" appunto le drawbars. Nel clavia nord ci sono solo pulsanti e il livelo delle drawbars è segnato da led rossi accesi o spenti.
Mi sono informato, alla fine l'ho provata, sono arrivato ad aprezzare il fatto che il sistema "lucette rosse" è più versatile e intuitivo di quanto credevo, e soprattutto mi sono reso conto che il suono non ha paragoni.
Per questo dico, come dicono in molti, che Nord è UNA delle migliori. La prova del 9 è che da odiarla sono passato ad amarla e comprarla.
Ciao!!!!!
by Roby » Tue Jan 17, 2012 11:18 am
by Roby » Tue Jan 17, 2012 11:30 am
by scorpio92 » Wed Jan 18, 2012 7:24 pm
Roby1984 wrote:Ovvio che se suoni come "sottofondo" mentre la band al completo suona allora è ok, ma se cerchi di fare qualche assolo o emergere un po' ci si rende conto che è fredda...
by Rickeyboard » Wed Jan 18, 2012 7:37 pm
by ClaviKorg » Tue Jan 24, 2012 5:26 pm
scorpio92 wrote:Anche la Yamaha CS6x sembra davvero interessante, non vedo l'ora di vedere il video! :)
Qualcuno che la possiede sa dirmi qualcosa di più a riguardo? Per il momento, ho notato che si riesce a trovare anche per meno di 300 €. Secondo voi, è una buona alternativa alla Korg 01/W o X3?
Ciao,
Niki