MINIMOOG ... MA QUALE ?

dagli ANALOGICI, ai primi DSP ibridi, fino ad arrivare ai più recenti VIRTUAL ANALOG e derivati

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby Caligari » Sat Mar 03, 2012 9:51 am

Ma... M'è sovvenuto un dubbio: in un contesto metal, quale è il mio, siamo sicuri che un moog si possa valorizzare rispetto al VA che ho ora (JP-8000)?
Il mio acquisto sarebbe motivato da esigenze di "potenza" sonora, voglio costruire dei lead che rimangano potenti anche col filtro chiuso e sui registri più acuti, o usare gli inviluppi in modo tale che se ne colgano tutte le sfumature. Col mio JP va tutto bene quando sono a casa, ma quando è ora di provare, o di andare su un palco, i suoni che in cuffia mi sembravano potentissimi si fanno improvvisamente esili e, se col filtro un po' chiuso, ben poco presenti.

Il problema è comunque quello di suonare in gruppo, o pensate che un bel phatty analogico possa bucare di più il mixer?
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby Ago » Sat Mar 03, 2012 1:54 pm

Se parli di metal, cambia tutto, perchè l'analogico ha i suoi pro e i suoi contro.

La saturazione del filtro Moog non è paragonabile a una vera overdrive, e generalmente non ti posso assicurare che il piccoletto sappia sempre spingere come i lead di Janne Wirman.
Lui, per esempio, usa due EHX Big Muff per potenziare il suono dei suoi rack... un distorsore esterno per i lead di questo tipo è una scelta obbligata, dato che moltissimi analogici, tra cui il LP, non hanno effetti interni, e rischierebbero di non "bucare".
Come inviluppi, quelli del Phatty sono molto veloci, e si può impostare il triggering in modo che anche se per sbaglio leghi due note, l'inviluppo riparte comunque.

Attenzione, però, perchè nell'ambito del metal chi domina è prevalentemente Roland, e il JP8000 non è una macchina da niente: io farei attenzione, e proverei un po', prima di acquistare qualcosa.

Se però intendi un metal più tipo Dream Theater, forse il Phatty sì che potrebbe esserti utile...
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
User avatar
Ago
Junior Member
 
Posts: 444
Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
Location: Imperia

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby Caligari » Sat Mar 03, 2012 2:33 pm

Ago wrote:Se parli di metal, cambia tutto, perchè l'analogico ha i suoi pro e i suoi contro.

La saturazione del filtro Moog non è paragonabile a una vera overdrive, e generalmente non ti posso assicurare che il piccoletto sappia sempre spingere come i lead di Janne Wirman.
Lui, per esempio, usa due EHX Big Muff per potenziare il suono dei suoi rack... un distorsore esterno per i lead di questo tipo è una scelta obbligata, dato che moltissimi analogici, tra cui il LP, non hanno effetti interni, e rischierebbero di non "bucare".
Come inviluppi, quelli del Phatty sono molto veloci, e si può impostare il triggering in modo che anche se per sbaglio leghi due note, l'inviluppo riparte comunque.

Attenzione, però, perchè nell'ambito del metal chi domina è prevalentemente Roland, e il JP8000 non è una macchina da niente: io farei attenzione, e proverei un po', prima di acquistare qualcosa.

Se però intendi un metal più tipo Dream Theater, forse il Phatty sì che potrebbe esserti utile...


Grazie mille della risposta! Andiamo per ordine:

Con metal intendo che di fatto suono in un gruppo metal, ma non uso suoni come quei lead tamarrissimi alla Sherinian! Né tantomeno mi piace lo stile Children. Io uso suoni molto più sul prog anni 70, lead pastosi e grassi : Chessygrin : Il lead troppo distorto non mi fa impazzire, e su questo stile mi piace già moltissimo l'oscillatore a feedback del mio JP (che tuttavia uso pochissimo). È proprio questa carenza di potenza e "grasso" sui suoni semplici (onde quadre, triangoli, inviluppi molto ampi) che lamento nel JP.

Circa il retrig, non è proprio quello che intendevo... Difatti quando uso un inviluppo molto ampio sul jp, sento che man mano che il filtro si chiude il suono si indebolisce molto. Ho provato un Pro One e sprigionava sempre moltissima potenza!

Il mio dubbio ora è: in un contesto "rumoroso" come quello metal, su un lead molto pulito si apprezza la differenza fra analogico e digitale, o mi tengo il mio JP e mi spendo i 700 sacchi in birre? : Chessygrin :
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby carlitos » Sat Mar 03, 2012 4:15 pm

Caligari wrote:Con metal intendo che di fatto suono in un gruppo metal, ma non uso suoni come quei lead tamarrissimi alla Sherinian! Né tantomeno mi piace lo stile Children. Io uso suoni molto più sul prog anni 70, lead pastosi e grassi : Chessygrin : Il lead troppo distorto non mi fa impazzire, e su questo stile mi piace già moltissimo l'oscillatore a feedback del mio JP (che tuttavia uso pochissimo). È proprio questa carenza di potenza e "grasso" sui suoni semplici (onde quadre, triangoli, inviluppi molto ampi) che lamento nel JP.

Circa il retrig, non è proprio quello che intendevo... Difatti quando uso un inviluppo molto ampio sul jp, sento che man mano che il filtro si chiude il suono si indebolisce molto. Ho provato un Pro One e sprigionava sempre moltissima potenza!
Il mio dubbio ora è: in un contesto "rumoroso" come quello metal, su un lead molto pulito si apprezza la differenza fra analogico e digitale, o mi tengo il mio JP e mi spendo i 700 sacchi in birre? : Chessygrin :


Dipende... Ieri ho sentito un gruppo che aveva due casse di media potenza in un locale non molto adatto per la musica live ed il pianoforte del Motif XS del tastierista sembrava una bontempi, quindi le variabili sono tante... Tenendo conto che chiudendo il filtro, e quindi riducendo il volume delle armoniche, si riduce anche il volume di tutto il suono.. Magari potresti risovere con un compressore, ma non ne sono troppo sicuro. Alla fine per il genere che suoni un Little Phatty può pure andare bene ma non saprei se l'impresa valga la spesa... Io consiglierei di spenderli in birra : Yahooo :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby Caligari » Sat Mar 03, 2012 5:54 pm

carlitos wrote:ma non saprei se l'impresa valga la spesa...
Yep, centrato il punto! Resto in attesa di altri pareri. Sai la cosa che mi piace poco del JP è che con suoni molto puliti, tipo triangoli o quadrati col filtro chiuso, sui registri molto molto alti sento come una lieve interferenza lontana lontana, come se avessi un po' la X-mod attiva... Non so se dipenda da qualche campo elettrico che aleggia in camera mia, ma secondo me è proprio il digitale che fa così (me ne accorgo anche coi preset lead del korg 05r/w)... Anche perché provando il famoso pro-one ho pompato subito due triangoli altissimi a filtro chiuso e il fischio usciva pulitissimo che era un piacere : Love : Però ecco se sono tutte pippe e quando sono sul palco non si sente allora ben venga la birra!

carlitos wrote:Io consiglierei di spenderli in birra : Yahooo :

Finora siamo a birra v/s moog uno a zero : Yahooo :
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby Paga » Sat Mar 03, 2012 6:05 pm

Se il problema è bucare il mix allora il big muff è il pedale più sbagliato del mondo; ti parlo anche da chitarrista possessore di big muff clone triangle '71 quindi un muff con i controca**i..... quando lo senti da solo (un buon muff, non le ciofeche moderne) il suono suono è indescrivibilmente bello, in gruppo si perde poiché enfatizza gli estremi di banda. Se proprio lo vuoi usare allora dopo dovrai mettere un booster (il colorsound powerboost è la sua morte) che spinga sui medio alti e tolga quei bassi soffianti del muff. Un overdrive è forse meglio, il boss SD1 lo trovo adatto col mio SH201 ad esempio....

Altro consiglio: scaricati un analizzatore di spettro gratuito e analizza qualche registrazione del tuo gruppo in modo da capire quale campo di frequenze ha energia minore; poi lavora sull'equalizzazione per spostare l'energia in quel campo : Thumbup :

La forza dell'analogico è proprio in questo, avendo molte armoniche, anche casuali, riesce comunque a ritagliarsi un pezzetto di spettro sonoro...


Il mio consiglio è: JP8000 -> Boss SD1 -> delay : Thumbup :
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby Caligari » Sat Mar 03, 2012 6:10 pm

Paga wrote:Se il problema è bucare il mix allora il big muff è il pedale più sbagliato del mondo; ti parlo anche da chitarrista possessore di big muff clone triangle '71 quindi un muff con i controca**i..... quando lo senti da solo (un buon muff, non le ciofeche moderne) il suono suono è indescrivibilmente bello, in gruppo si perde poiché enfatizza gli estremi di banda. Se proprio lo vuoi usare allora dopo dovrai mettere un booster (il colorsound powerboost è la sua morte) che spinga sui medio alti e tolga quei bassi soffianti del muff. Un overdrive è forse meglio, il boss SD1 lo trovo adatto col mio SH201 ad esempio....

Altro consiglio: scaricati un analizzatore di spettro gratuito e analizza qualche registrazione del tuo gruppo in modo da capire quale campo di frequenze ha energia minore; poi lavora sull'equalizzazione per spostare l'energia in quel campo : Thumbup :

La forza dell'analogico è proprio in questo, avendo molte armoniche, anche casuali, riesce comunque a ritagliarsi un pezzetto di spettro sonoro...


Il mio consiglio è: JP8000 -> Boss SD1 -> delay : Thumbup :


Ma ho scritto che non voglio lead distorti, eheh : Lol : Per quelli ho già il JP con il suo feedback lead... E ha anche un delay incorporato : Wink : Accidenti non dovevo dire la parola "metal"! Io cerco solo una macchina che mi produca lead cremosi e potenti, di cui si colga il più possibile di sfumature e frequenze. La "botta" insomma!

Finora comunque nessuno consiglia il moog, e il mio conto corrente rigrazia...
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby Paga » Sat Mar 03, 2012 6:15 pm

Caligari wrote:Ma ho scritto che non voglio lead distorti, eheh : Lol : Per quelli ho già il JP con il suo feedback lead... E ha anche un delay incorporato : Wink : Accidenti non dovevo dire la parola "metal"! Io cerco solo una macchina che mi produca lead cremosi e potenti, di cui si colga il più possibile di sfumature e frequenze. La "botta" insomma!

Finora comunque nessuno consiglia il moog, e il mio conto corrente rigrazia...


Se la tua richiesta è questa allora ti dico proprio MOOG.............. oppure Dave Smith, anche se i filtri dei DSI sono notoriamente più acidi....
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby carlitos » Sat Mar 03, 2012 6:16 pm

Caligari wrote:
carlitos wrote:ma non saprei se l'impresa valga la spesa...
Yep, centrato il punto! Resto in attesa di altri pareri. Sai la cosa che mi piace poco del JP è che con suoni molto puliti, tipo triangoli o quadrati col filtro chiuso, sui registri molto molto alti sento come una lieve interferenza lontana lontana, come se avessi un po' la X-mod attiva... Non so se dipenda da qualche campo elettrico che aleggia in camera mia, ma secondo me è proprio il digitale che fa così (me ne accorgo anche coi preset lead del korg 05r/w)... Anche perché provando il famoso pro-one ho pompato subito due triangoli altissimi a filtro chiuso e il fischio usciva pulitissimo che era un piacere : Love : Però ecco se sono tutte pippe e quando sono sul palco non si sente allora ben venga la birra!
Finora siamo a birra v/s moog uno a zero : Yahooo :


Mi pare che si chiami Aliasing... E' una cosa molto comune nei VA. Io ti consiglierei comunque di provare qualche Access Virus ;)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby Caligari » Sat Mar 03, 2012 6:23 pm

carlitos wrote:Mi pare che si chiami Aliasing... E' una cosa molto comune nei VA. Io ti consiglierei comunque di provare qualche Access Virus ;)

Ok, ora mi informo sull'aliasing, ho visto che qui se ne parlava tempo fa! E no, sono dell'idea che un VA non debba, per componentistica, costare più di 1000 euro... A quella cifra di sicuro prendo un moog! Mi spiace, ma le alternative sono solo moog e birra : Lol :

Paga wrote:Se la tua richiesta è questa allora ti dico proprio MOOG.............. oppure Dave Smith, anche se i filtri dei DSI sono notoriamente più acidi....
Sì infatti i DSI li escluderei anche io... Se devo proprio cambiare lo faccio con un moog, però vorrei essere sicuro che quando lo attacco al posto del roland si possa dire CAspita!

Ah comunque qua si fa per parlare, naturalmente andrò a provarne uno e valuterò di persona... Anche se non posso portarmi tutta la band in negozio e vedere se effettivamente il giuoco vale la candela : book :
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

PreviousNext

Return to Synthesizer

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests