MINIMOOG ... MA QUALE ?

dagli ANALOGICI, ai primi DSP ibridi, fino ad arrivare ai più recenti VIRTUAL ANALOG e derivati

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby Paga » Sun Mar 04, 2012 1:46 pm

Il Moog Slim Phatty comunque si trova a circa 700/800 euri nuovo, magari pilotato via midi dal JP stesso.... poca spesa e tanta resa : Chessygrin :
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby Ago » Sun Mar 04, 2012 2:07 pm

Paga wrote:Il Moog Slim Phatty comunque si trova a circa 700/800 euri nuovo, magari pilotato via midi dal JP stesso.... poca spesa e tanta resa : Chessygrin :

Bella idea... così hai entrambi i motori sonori a disposizione!! : Thumbup :
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
User avatar
Ago
Junior Member
 
Posts: 444
Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
Location: Imperia

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby Caligari » Sun Mar 04, 2012 4:50 pm

Yep, confermo, è proprio l'aliasing il mio problema!

Paga wrote:Il Moog Slim Phatty comunque si trova a circa 700/800 euri nuovo, magari pilotato via midi dal JP stesso.... poca spesa e tanta resa : Chessygrin :
Ago wrote:Bella idea... così hai entrambi i motori sonori a disposizione!! : Thumbup :

EH! È qua che vi volevo : Lol :
Comunque mi rivolgo soprattutto ad Ago, vedo solo ora che possiedi un phatty! Come ti ci trovi? La senti bene la differenza fra analogico e digitale?
Qualora volessi applicare degli effetti, devo per forza tenermi tutto sull'analogico, oppure posso non snaturare il suono anche se ci metto un delay/riverbero digitale bello ignorante?
E comunque, in mezzo ai metallari, su un lead pulitissimo la differenza la sentirò, fra il "povero" JP e il blasonato phatty? : book :
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby Ago » Mon Mar 05, 2012 2:32 pm

Hehe, caro mio, tutti dicono che "il suono Moog si trova solo sui Moog".
"Vox populi vox Dei". in questo caso : Wink :

Io sono da sempre un grande appassionato di Keith Emerson, Rick Wakeman e Rick Wright, quindi a un certo punto non ne potei più e mi presi il Phatty : Walkman :

Ti dirò: io praticamente non conosco l'ambiente dei Virtual Analog, essendo passato dal synth dell'M50 al LP; so che l'emulazione digitale oggi può raggiungere livelli veramente mostruosi: tra i miei svaghi VST ho le demo di Arturia Minimoog, Moog Modular ( : CoolGun : ) e CS-80, e ti dico che suonano veramente come dei mostri - ovviamente con un buon impianto/paio di cuffie.
Forse più tempo li suono meno mi esaltano, perchè quando hai le orecchie viziate... : Chessygrin :

Quindi non ti so proprio parlare con competenza dell'effettiva differenza tra Virtual Analog e Real Analog: ti so solo dire che l'MS-20 dentro il Kronos suona che è una bestia pure lui, quindi è probabile che alcuni VA siano praticamente indistinguibili dagli analogici.

E questo è un discorso. Ma se mi dici che sei anche te un grandissimo appassionato che non può fare a meno del suono di Bob Moog, puoi prendere due strade: Phatty o Voyager, nient'altro (che non siano modulari come synthesizers.com : Chessygrin : )

Ciao!
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
User avatar
Ago
Junior Member
 
Posts: 444
Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
Location: Imperia

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby ClaviKorg » Mon Mar 05, 2012 7:40 pm

ad andare a risparmio, qualcuno mi fulminerà all'istante, ma potresti valutare anche il Creamware Minimax. Però è un expander, devi prenderti la tastiera midi a parte (50 euro scarsi in più).
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby ClaviKorg » Mon Mar 05, 2012 7:44 pm

ClaviKorg wrote:ad andare a risparmio, qualcuno mi fulminerà all'istante, ma potresti valutare anche il Creamware Minimax. Però è un expander, devi prenderti la tastiera midi a parte (50 euro scarsi in più).


mmmh avevi il little phatty...... dopo essersi abituati all'analogico è dura considerare un virtual analog.
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby Ago » Mon Mar 05, 2012 9:50 pm

Non ho mai potuto sentire con le mie orecchie un Minimax ASB, ma tantissimi dicono che suona benissimo, ne ha uno pure il nostro Balla, che ha fatto questa demo: http://www.divshare.com/download/14453218-2b3
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
User avatar
Ago
Junior Member
 
Posts: 444
Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
Location: Imperia

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby ClaviKorg » Tue Mar 06, 2012 8:31 pm

Vi svelo anche un piccolo segreto.... provate il vst gratuito che si chiama MinimogueVA . L'arturia può andere a nascondersi.
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby Caligari » Wed Mar 07, 2012 8:18 am

Bene bene bene. Allora ho ricevuto tantissimi consigli e vi ringrazio, intanto!

Basandomi sul fatto che ognuno ha detto una cosa diversa, ho dedotto che FORSE il Moog sarà un aquisto da fare un domani, quando avrò modo (leggi $) per soddisfare certe "manie".

Intanto mi tengo il mio JP, e procedo ad altri acquisti che avevo in programma e che ora hanno guadagnato la prima posizione (un piano, ad esempio). Il moog arriverà quando "non ne potrò più" :P

Grazie a tutti, e se volete posso registrare qualche sample col JP per farvi sentire come suona... Magari fate giusto una lista delle onde e dei filtri che volete sentire!
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby Ago » Wed Mar 07, 2012 7:36 pm

Se intendi "piano" nel vero senso della parola, ossia acustico, Vero, hai tutto il mio appoggio (morale, eh?? non economico : Chessygrin : )
Secondo me è il primo strumento che un pianista/tastierista deve possedere, e sul quale deve studiare.
Gli strumenti elettrici vengono dopo, per ottenere altre sonorità... : Wink :

Io sono felicissimo, e ringrazio Dio, di aver iniziato così, perchè ho notato che molti che non hanno potuto studiare su un pianoforte (per vari motivi, non sto dando alcuna colpa a nessuno, ci mancherebbe) si trovano un po' a disagio sullo Strumento che dovrebbe essere -a mio parere- la base di tutto.
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
User avatar
Ago
Junior Member
 
Posts: 444
Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
Location: Imperia

PreviousNext

Return to Synthesizer

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests