Page 1 of 1

Roland JV1010: sì o no?

PostPosted: Sun Feb 12, 2012 8:22 pm
by Mattone
Salve, eccomi di nuovo qui a chiedervi un parere su i miei possibili acquisti.
Mi è stato infatti offerto un Roland JV1010 per 50€ (è insieme ad una master keyboard che devo sicuramente comprare e volendo ci sarebbe la possibilità di avere il JV1010 per 50€ in più sul totale, in realtà) e ascoltando demo in giro, considerata l'espandibilità attraverso le card varie, tenuto conto delle dimensioni ridottissime e delle buone recensioni che ho letto sto pensando seriamente di portarmelo a casa.
Dite che ne vale la pena? Che mi dite di questo strumento?
Grazie mille di nuovo :)

Mattone



Re: Roland JV1010: sì o no?

PostPosted: Sun Feb 12, 2012 9:28 pm
by Riven
Se non sbaglio è una macchina che non ha possibilità di editing. I suoni sono quelli, punto. Al massimo ne aggiungi altri con le schede. Se è così devi valutare se pensi di utilizzarli effettivamente quei timbri, oltre a vedere quanto costa ciascuna scheda di espansione. Considera anche che il display a due cifre può risultare scomodo nel momento in cui devi configurarti il modulo all'interno di un sistema midi.

Re: Roland JV1010: sì o no?

PostPosted: Mon Feb 13, 2012 3:58 pm
by Mattone
Riven wrote:Se non sbaglio è una macchina che non ha possibilità di editing. I suoni sono quelli, punto. Al massimo ne aggiungi altri con le schede. Se è così devi valutare se pensi di utilizzarli effettivamente quei timbri, oltre a vedere quanto costa ciascuna scheda di espansione. Considera anche che il display a due cifre può risultare scomodo nel momento in cui devi configurarti il modulo all'interno di un sistema midi.

A quanto so l'editing dovrebbe essere possibile attraverso un software per pc. Non so in che modo sia possibile collegare uno strumento di quasi 15 anni fa al pc, ma pare che in qualche modo si faccia: "- Includes CD-ROM with sound editing software" (dal sito ufficiale roland).

Re: Roland JV1010: sì o no?

PostPosted: Mon Feb 13, 2012 4:04 pm
by carlitos
Mattone wrote:
Riven wrote:Se non sbaglio è una macchina che non ha possibilità di editing. I suoni sono quelli, punto. Al massimo ne aggiungi altri con le schede. Se è così devi valutare se pensi di utilizzarli effettivamente quei timbri, oltre a vedere quanto costa ciascuna scheda di espansione. Considera anche che il display a due cifre può risultare scomodo nel momento in cui devi configurarti il modulo all'interno di un sistema midi.

A quanto so l'editing dovrebbe essere possibile attraverso un software per pc. Non so in che modo sia possibile collegare uno strumento di quasi 15 anni fa al pc, ma pare che in qualche modo si faccia: "- Includes CD-ROM with sound editing software" (dal sito ufficiale roland).


Lo colleghi con una interfaccia midi usb : Cowboy :

Re: Roland JV1010: sì o no?

PostPosted: Mon Feb 13, 2012 5:09 pm
by Mattone
carlitos wrote:
Mattone wrote:
Riven wrote:Se non sbaglio è una macchina che non ha possibilità di editing. I suoni sono quelli, punto. Al massimo ne aggiungi altri con le schede. Se è così devi valutare se pensi di utilizzarli effettivamente quei timbri, oltre a vedere quanto costa ciascuna scheda di espansione. Considera anche che il display a due cifre può risultare scomodo nel momento in cui devi configurarti il modulo all'interno di un sistema midi.

A quanto so l'editing dovrebbe essere possibile attraverso un software per pc. Non so in che modo sia possibile collegare uno strumento di quasi 15 anni fa al pc, ma pare che in qualche modo si faccia: "- Includes CD-ROM with sound editing software" (dal sito ufficiale roland).


Lo colleghi con una interfaccia midi usb : Cowboy :

Ah, credevo che questo tipo di operazioni non fossero fattibili in questo modo, ma a ben pensarci non si tratta di trasferire files ma di mandare messaggi di modifica all'interno dello strumento stesso, quindi ci sta. E nessun problema, visto che l'interfaccia la uso regolarmente.

Re: Roland JV1010: sì o no?

PostPosted: Tue Feb 14, 2012 9:28 am
by JoelFan
E' un modulo veramente valido. Puoi editare ogni singolo parametro, puoi usare il software incluso o - secondo me meglio - se hai un pc puoi usare un software free che si chiama "ChangeIT", che trovi qui: http://www.mossgrabers.de/Software/Chan ... ngeIt.html

Ha dei suoni bellissimi, pur essendo una macchina del 1999, e varie produzioni che trovi sui dischi anni 90 utilizzano la famiglia JV.

L'unico difetto che ha, a mio parere, e' una uscita con volume piuttosto basso, va amplificato o pre-amplificato in qualche maniera.
A 50 Euro e' un affare!

Re: Roland JV1010: sì o no?

PostPosted: Fri Jul 06, 2012 9:06 pm
by daaavide
Decisamente sì.