Page 1 of 2

Synth anni '90

PostPosted: Thu Apr 03, 2014 7:50 pm
by Edo20XL
Ragazzi ora che mi sto approcciando un po' più seriamente al mondo delle tastiere in generale (ricordate che sono un chitarrista : CoolGun : ) e più in particolare nell'universo della sintesi sonora tramite synth e workstation, vorrei studiare anche un po' la storia di questi aggeggi infernali : Chessygrin :. Diciamo che degli albori dei synth ho letto varie cose sulla rete; dell'evoluzione so un po' meno. Inoltre essendo classe '95, non ho alle spalle tutta quella cultura musicale (sin da piccolo ho ascoltato principalmente Hard Rock e Heavy Metal, i synth sono di certo presenti, però forse non occupano il ruolo centrale o, perlomeno non lo occupavano secondo la mia "prospettiva" di ascolto) e cercare senza sapere neanche da dove cominciare diventa un po' pesante. Perciò mi rivolgo a voi patiti : Walkman : :vorrei sapere quali sono i nomi delle macchine di maggior rilievo per quanto riguarda il periodo che va dalla fine degli '80 alla fine dei '90. Solo synth, niente ws, perché credo che comunque la carne al fuoco sia tanta già così. Magari anche i nomi di spicco dei gruppi o qualche tastierista in voga ai tempi mi aiuterebbe ad avere una visione d'insieme.
Sono comunque bene accette opinioni personali, idee e impressioni (magari ci siete cresciuti insieme a determinati suond e mi è sempre piaciuto leggere esperienze in questo senso). Con questo non vorrei alimentare guerre con discussioni infinite su cosa sia meglio, cosa peggio, etc; credo che ognuno sia libero di avere una preferenza, al di là di caratteristiche tecniche dello strumento e dati oggettivi.
Comunque se non avete tempo o voglia di scrivere papiri pregni di nostalgia per i tempi andati : Chessygrin : , anche semplicemente i nomi dei synth vanno benissimo, poi cerco approfondimenti da me; ma credo che inserendo i propri punti di vista la discussione assuma tutt'altro sapore e il forum ne uscirebbe arricchito.
Il papiro alla fine l'ho scritto io, peccato non abbia nessun valore. : Chessygrin :

Re: Synth anni '90

PostPosted: Fri Apr 04, 2014 8:21 am
by carlitos
Fine anni 80, inizi 90 a me vengono in mente Korg m1, Yamaha DX7 e Roland d50.. Loro tre la facevano da padrona sui palchi

Re: Synth anni '90

PostPosted: Fri Apr 04, 2014 9:23 am
by Iryon
Si prospetta qui lo zampino del caro Gennaro Giugliano : Lol :

Re: Synth anni '90

PostPosted: Fri Apr 04, 2014 9:41 am
by fabio
: Lol : : Walkman :

Re: Synth anni '90

PostPosted: Fri Apr 04, 2014 10:18 am
by Edo20XL
Leggo anche spesso di Nord Lead, Roland JP 8000, Korg MS, Yamaha AN1x ad esempio. Non sono stati al livello di M1, DX7 e d50?

PS: il periodo che mi piacerebbe prendere in considerazione è il decennio che va dalla fine degli anni '80 alla fine degli anni '90.

Re: Synth anni '90

PostPosted: Fri Apr 04, 2014 8:51 pm
by Leonardo
direi che:
Korg M1 e discendenti (1w ecc...)
Roland d50
Roland JD800
Yamaha dx7
Korg trinity-triton (seconda metà)
Kurzweil k2000-2500-2600

Almeno per quanto riguarda il rock prog metal

Re: Synth anni '90

PostPosted: Sun Apr 06, 2014 1:52 pm
by SteAlde94
Ciao, mi piace il tuo pragmatismo, è difficile che nel metal vengano suonati i Synth, si sentono più nell'hard rock o in gruppi più moderni tipo i Symphony X, ma anche chitarristi storici come Randy Roads sono stati accompagnati dai synth, per esempio se ascolti il pezzo "Mr Crowley" puoi notare un Moog nell' intro --> https://www.youtube.com/watch?v=BzFGY_oWMcE .
Noi non ci rendiamo conto ma il sintetizzatore originariamente non venne utilizzato per produrre musica, anzi, non era nemmeno collegato ad una tastiera. Semplicemente lo si utilizzava per testare le frequenze delle radio.
Con il tempo sono stati fatti esperimenti e nacque il sintetizzatore a tastiera, finché agli inizi del 1900 il sig. Theremin non scopri che era possibile sfruttare il rumore prodotto dalle radio AM collegando un oscillatore ad una antenna, la quale controlla l'intonazione; una seconda antenna, controllerà il volume. Da questo esperimento nacque il Theremin, l'unico strumento al mondo che si suona senza essere toccato, ma avvicinando o allontanando le mani dalle due antenne. Chi inventò il sintetizzatore come strumento musicale, si propose di formare uno strumento che raccogliesse una sintesi di tutti i suoni del mondo, la differenza tra un Synth (tipo il yamaha DX7) e una Workstation/sampler (tipo la Korg M1), è che il primo strumento, utilizza degli oscillatori propri, che vanno programmati partendo in base alle forme d'onda del synth stesso, gli LFO, altri filtri… . Il secondo utilizza dei suoni Campionati dal vivo (dall'inglese Sample campione -> Sampler = Campionatore) anche esso possiede dei filtri e degli effetti, ma non genera i suoni partendo da un' impostazione del musicista dei suoi circuiti elettronici come forme dell'onda, filtri etc., si basa su suoni registrati dal vivo da uno o più microfoni, e impostati su un range di ottave a seconda della nota che intona il campione. Ad esempio posso campionare un pianoforte prendendo solo tutti i Do di ogni ottava e il synth potrà generare le altre note delle altre ottave. In base alla nostra programmazione, e alla nostra accuratezza nel campionare il suono, (lunghezza del campione, volume, rumori di fondo...) la qualità sarà maggiore.

Re: Synth anni '90

PostPosted: Wed Apr 09, 2014 10:15 am
by Edo20XL
Grazie mille ragazzi!
Una curiosità: mi confermate che Clavia Nord è un marchio che storicamente non è mai stato affiancato a grandi nomi?

Re: Synth anni '90

PostPosted: Wed Apr 09, 2014 11:51 am
by alexandros
così a naso mi verrebbe da dire di no..a parte Sherinian, non si sono mai visti grossi musicisti in ambito metal/rock portare le Nord sul palco. E Sherinian è sempre stato affiancato alla Korg.
A parte lui, mi viene in mente l'ex tastierista degli Opeth...altri non me ne vengono

Re: Synth anni '90

PostPosted: Wed Apr 09, 2014 2:26 pm
by Edo20XL
Grazie ancora!
Un'altra domanda: queste macchine fungono anche da master? Ad esempio si può utilizzare il rack di una Nord Lead tramite il Roland jp- 8000?