Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Video dimostrativi su Tastiere

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby TSK » Sun Nov 23, 2008 4:34 pm

david wrote:non l'avevo notato... :shifty:
ho notato comunque che numerosi tastieristi usano la D50 come complemento della M1, sono davvero due strumenti così "complementari?"


Si "abbina" bene anche alla DX-7 (che io odio :evil: )
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
User avatar
TSK
Junior Member
 
Posts: 377
Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
Location: Piacenza

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby david » Sun Nov 23, 2008 4:40 pm

Io avrei dovuto prendere una DX7, ma avendo provato quella e l'M1, pecche sui suoni acustici a parte, la scelta è stata rapidissima... comunque sto seriamente facendo un pensierino su questa D50, sarebbe utile per sopperire ad alcune mancanze dell'M1, e non solo! A proposito, come è messa a campioni di piano?
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby TSK » Sun Nov 23, 2008 4:44 pm

david wrote:Io avrei dovuto prendere una DX7, ma avendo provato quella e l'M1, pecche sui suoni acustici a parte, la scelta è stata rapidissima... comunque sto seriamente facendo un pensierino su questa D50, sarebbe utile per sopperire ad alcune mancanze dell'M1, e non solo! A proposito, come è messa a campioni di piano?


Insomma...qui ci sono 2 suoni di piano, se li vuoi ascoltare...
http://www.synthmania.com/d-50.htm
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
User avatar
TSK
Junior Member
 
Posts: 377
Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
Location: Piacenza

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby david » Sun Nov 23, 2008 4:52 pm

uhm, bruttini :think:
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby ClaviKorg » Sun Nov 23, 2008 8:07 pm

david wrote:Io avrei dovuto prendere una DX7, ma avendo provato quella e l'M1, pecche sui suoni acustici a parte, la scelta è stata rapidissima... comunque sto seriamente facendo un pensierino su questa D50 , sarebbe utile per sopperire ad alcune mancanze dell'M1, e non solo! A proposito, come è messa a campioni di piano?


Allora, la domanda è: sei uno estremamente bravo con la sintesi dei suoni? Come dicevo questo strumento è difficilissimo da programmare e produce suoni particolari (non è una tastiera di complemento), il motivo per cui molti abbinavano M1 e D50 era più che altro perchè erano usciti circa nello stesso periodo, adesso io ti consiglierei altro, insomma un VA economico!
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby AleBiondi » Sun Nov 23, 2008 9:38 pm

Vi invito ad ascoltare cosa ci tira fuori il mitico Lale Larson ( Electrocution 250, RHP ) con una D-50 :D
Setup ( Ovvero ciò che le mie tasche si possono permettere ):
- Kurzweil K2500S Full Exp
- Yamaha CS6X


http://www.myspace.com/fullillusion
http://www.myspace.com/thepompadur

Mail: ale.biondi<at>email.it
AleBiondi
 
Posts: 30
Joined: Sat Oct 11, 2008 10:59 am
Location: Castelfiorentino ( FI )

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby david » Sun Nov 23, 2008 9:51 pm

ClaviKorg wrote:Allora, la domanda è: sei uno estremamente bravo con la sintesi dei suoni?

assolutamente no, potrei imparare, ma sono ancora alle prime armi, quindi è sconsigliata per i novellini come me?
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby ClaviKorg » Sun Nov 23, 2008 11:02 pm

david wrote:
ClaviKorg wrote:Allora, la domanda è: sei uno estremamente bravo con la sintesi dei suoni?

assolutamente no, potrei imparare, ma sono ancora alle prime armi, quindi è sconsigliata per i novellini come me?

Io l'ho presa come mia primissima tastiera, ero totalmente un novellino, e ora sono qui a sconsigliartela.. al contrario se ti prendi un VA possibilmente con tante manopoline per avere tanti parametri a portata di mano, comincerai a capire tante cose che prima ti erano oscure perchè erano nascoste dietro menù incomprensibili e sigle misteriose!
Se vuoi qualche consiglio per un acquisto futuro fai conto su di me, ho accumulato una bella esperienza di conoscenza di vari VA e sopratutto su come risparmiare il più possibile!
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby *MArk* » Mon Nov 24, 2008 12:40 am

ClaviKorg wrote:
david wrote:Io avrei dovuto prendere una DX7, ma avendo provato quella e l'M1, pecche sui suoni acustici a parte, la scelta è stata rapidissima... comunque sto seriamente facendo un pensierino su questa D50 , sarebbe utile per sopperire ad alcune mancanze dell'M1, e non solo! A proposito, come è messa a campioni di piano?


Allora, la domanda è: sei uno estremamente bravo con la sintesi dei suoni? Come dicevo questo strumento è difficilissimo da programmare e produce suoni particolari (non è una tastiera di complemento), il motivo per cui molti abbinavano M1 e D50 era più che altro perchè erano usciti circa nello stesso periodo, adesso io ti consiglierei altro, insomma un VA economico!


Allora chiarisco prima 2-3 cose...la d50 come molti synth dell'epoca è un ibrido nel senso nn ha delle vere e proprie forme analogiche come fonte sorgente bensì dei campioni + dei campioni di onde semplici (saw, sine tri etc) come dw 8000, jd 800 m1 etc...per dx7 siamo proprio su un altra filosofia li parliamo di sitesi fm ed il discrso si differenzia...questo per rispondere a Dany ;)
Per il discorso consiglio come primo synth puo nn essere la cosa + intuitiva del mondo certo, ma nn certo ci vuole Einstein per programmarla...se poi volete prendere la tastiera (workstation o synth) e suonare con i preset senza capirci una ceppa di sintesi....fate vobis :) ma secondo me il tastierista nn puo prescidere dal programmatore per creare qualcosa di originale con un synth...se vogliamo come si dice dalle mie parti
"o cocc ammunnat e buon" ovvero il cocco sbucciato e pronto...comprate solo workstation e divertitevi coi preset....ma la sintesi è un altra cosa...è passare nottate intere per tirare fuori qualcosa di decente ke aiuta a conoscere le makkine ke abbiamo e le loro potenzialità...
i preset nn servono a giudicare un synth il synth si giudica se si possiede e lo si programma da cima a fondo lo si tira al limite per scoprirne i segreti e gli orizzonti possibili per la sua palette sonora...
concordo sicuramente sulla questione manopole e sliders...sono + intuitivi ed aiutano a capire meglio le cose...ma sincermanete io ke ho iniziato con i digitali, all'epoca le uniche cose su cui fare pratica, nn hjo avuto problemi...ma ho studiato manuali, e cercato soprattutto di capire bene cosa fosse un filtro un amp un lfo lun sync rtra oscillatori etc... loro funzioni e possibilità...nn per fare polemica eh per carità...ma sui synth o ci si sbatte la capuzzella oppure nn si ottinene niente di buono ;)
User avatar
*MArk*
 
Posts: 99
Joined: Thu Apr 10, 2008 3:15 pm
Location: Napoli

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby Support Synthonia » Mon Nov 24, 2008 8:24 am

Corcordo decisamente con Mark, grazie per aver chiarito i dubbi sulla tipologia di synthesi del D50.

Io credo che ci siano modi e modi di avere un WS e modi e modi di avere un Synth, ora come ora avrei anche io voluto cominciare da qualcosa tipo D-50 o Jd800, è anche vero però che per mia natura preferisco suonare al programmare, probabilmente il percorso che ho fatto sarebbe stato lo stesso anche partendo da un Synth e non da una WS
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

PreviousNext

Return to S4K Video Demo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests