by tritone » Sat Feb 12, 2011 4:41 pm
mah...più che altro mi pare inutile. chiunque si possa permettere di spendere per ambiti musicali il costo del Chordboard ha anche la passione per imparare a suonare normalmente e orchestrare un brano - detto ciò non vedo lo scandalo che dite voi

la tecnologia ha
sempre sopravanzato cose che artigiani specializzati potevano già fare con fatica e tempi enormemente maggiori...pensate che il cemento sia una bestemmia perchè ha rovinato l'arte di costruire con le pietre? o che i sequencer siano una bestemmia perchè danno la possibilità di far sentire cose che in realtà non si stanno suonando?
in fin dei conti, non credo che nessuno imparerà a suonare con il Chordboard...ma non vi preoccupate, nessuno riuscirà tramite un Chordboard a togliere spazio a un musicista completo

KEYS: CME UF80, Korg Triton Extreme, Korg Triton Classic, Access Virus TI, Yamaha CS1
SOFTSYNTHS: RP Albino 3 & Predator, NI FM8, Absynth, Massive, EWQL Symphonic Orchestra & Choir