Page 1 of 3

Una nuova struttura per musicisti

PostPosted: Tue Jul 12, 2011 10:59 am
by LoZioPino
Ragazzuoli.. non sono sparito, tranquilli... lo zietto è sempre qui heheheh... Ho trovato online, un sito che, secondo me è una leccornia!! Non so se lo conoscete già... ma se non lo conoscete, ve lo faccio conoscere.
Il link è questo: http://www.projectlead.it/index.php?opt ... 51&lang=it

Trovo che sia molto interessante, sia il poter andare li a provare gli strumenti ma, sopratutto è interessante il fatto che questi qui, ti fanno il pc ottimizzato per fare musica a seconda delle tue esigenze.
Ditemi che ne pensate.

ciao LoZioPino : Yahooo :

Re: Una nuova struttura per musicisti

PostPosted: Tue Jul 12, 2011 11:56 am
by Leonardo
Molto interessante! grazie per la segnalazione! : Thumbup : : Thumbup :

Re: Una nuova struttura per musicisti

PostPosted: Tue Jul 12, 2011 11:58 am
by LoZioPino
dovere socio!!
Approfitto per augurare a tutti i "fratelli del forum" BUONE VACANZE!!!

Re: Una nuova struttura per musicisti

PostPosted: Tue Jul 12, 2011 12:03 pm
by Leonardo
LoZioPino wrote:dovere socio!!
Approfitto per augurare a tutti i "fratelli del forum" BUONE VACANZE!!!

grazie mille! Altrettanto! : Chessygrin : : Chessygrin :

Ho visto il sito, diciamo per il live loro propongono i rack e non i laptop. : book :

e qui chiamo Gilles a rispondere:
un pc dentro un rack non può essere esposto a sballottamenti e roba simile? o è il contrario? Meglio un rack che sta li buono buono e fa il suo lavoro mentre un portatile è più esposto....

Lo sappiamo che tu odi entrambe le soluzioni, però tra i 2 che sceglieresti? : Thumbup :

Re: Una nuova struttura per musicisti

PostPosted: Tue Jul 12, 2011 12:23 pm
by LoZioPino
per quanto mi riguarda, io aborrisco l'idea di usare un pc dal vivo! A meno che si hanno a parte dei sistemi di stabilizzazione della tensione ed eventualmente di raffreddamento (perchè sul palco si sa... tra luci e altro... fa un caldo incredibile) io preferisco i rack... se proprio devo. Poi sai... un portatile con installato dentro ciò che mi può servire ci può anche stare.. un portatilino si, un laptop non se ne parla! Metti che si inchioda? che fai? dici alla gente.. "momeeeeeeeeeeento.. momeeeeento momeeento momeento momento momento momento momeeeeento!" hahahahahha

Re: Una nuova struttura per musicisti

PostPosted: Tue Jul 12, 2011 1:03 pm
by Leonardo
LoZioPino wrote:per quanto mi riguarda, io aborrisco l'idea di usare un pc dal vivo! A meno che si hanno a parte dei sistemi di stabilizzazione della tensione ed eventualmente di raffreddamento (perchè sul palco si sa... tra luci e altro... fa un caldo incredibile) io preferisco i rack... se proprio devo. Poi sai... un portatile con installato dentro ciò che mi può servire ci può anche stare.. un portatilino si, un laptop non se ne parla! Metti che si inchioda? che fai? dici alla gente.. "momeeeeeeeeeeento.. momeeeeento momeeento momeento momento momento momento momeeeeento!" hahahahahha

l' hamichord non mi si è mai bloccato, e sono sicuro che un sistema studiato appositamente neanche si blocchi. E comunque sono solo ipotesi giusto per fare 4 chiacchiere : Thumbup :

Re: Una nuova struttura per musicisti

PostPosted: Tue Jul 12, 2011 1:09 pm
by LoZioPino
no beh... io mi riferivo ad un pc vero e proprio, cioè un tower.
L'hamichord di adesso, quello nuovo non si bomba... ma quello vecchio si.
Era instabile e non poco!!
Ti dirò... io ho una certa repulsione per questi nuovi sistemi, tipo Hamichord... perchè l'idea che dentro un'apparente organo a drawbars ci sia un pc mi prende parecchio male... Però devo ammettere che Hamichord ora, suona davvero bene!! Preferisco sempre di gran lunga KeyB duo... non ci piove, però ho visto e sentito il nuovo Hamy e ammetto che fa gola!

Re: Una nuova struttura per musicisti

PostPosted: Tue Jul 12, 2011 5:55 pm
by Leonardo
LoZioPino wrote:no beh... io mi riferivo ad un pc vero e proprio, cioè un tower.
L'hamichord di adesso, quello nuovo non si bomba... ma quello vecchio si.
Era instabile e non poco!!
Ti dirò... io ho una certa repulsione per questi nuovi sistemi, tipo Hamichord... perchè l'idea che dentro un'apparente organo a drawbars ci sia un pc mi prende parecchio male... Però devo ammettere che Hamichord ora, suona davvero bene!! Preferisco sempre di gran lunga KeyB duo... non ci piove, però ho visto e sentito il nuovo Hamy e ammetto che fa gola!

non capisco la differenza tra avere un hardware computerizzato costruito apposta e un dsp costruito apposta dove in entrambi "gira" un programma. vabè punti di vista.

PS allora nenache il motif ti piace visto che ci gira linux dentro : Razz :

Re: Una nuova struttura per musicisti

PostPosted: Tue Jul 12, 2011 6:39 pm
by LoZioPino
e infatti me ne accorgo di come queste tastiere di oggi suonano cosi troppo perfette!
Sono così definite e perfette che mancano di magia! Infatti la motif xs8 cel'ho da sei mesi e mi sono già stufato! Come mai la vecchia nonna k2500 non mi stufa ancora?

Re: Una nuova struttura per musicisti

PostPosted: Tue Jul 12, 2011 11:49 pm
by Leonardo
sempre tastiere digitali sono... se mi dici un hammond vero o un prophet allora ti dico ok, ma tra digitale e digitale a differenza la fa la qualità del convertitore.