La Digital Audio Workstation è, in senso lato, tutta quella strumentazione, sia hardware che software, che si utilizza per fare una registrazione:
esempio di DAW casalinga: il tuo pc/mac con attaccata una scheda audio ed un qualsiasi programma di registrazione.
Per registrare i midi la scheda audio neanche ti interessa, colleghi la Kronos via usb e registri le tracce midi...eventualmente in studio farai il reamping dei suoni in audio sulle tracce midi già editate (ovvero in studio porti la Kronos e la fai suonare con i tuoi suoni e ti convertono la traccia midi in traccia audio).
Io non conosco Audacity, ma certamente lavorerà con il midi...molti porgrammi sentono il segnale direttamente collegando la tastiera ed aprendo una traccia midi...non dovresti avere problemi.
Se invece vuoi registrare direttamente anche l'audio il discorso cambia e ti servirà una scheda audio esterna usb o fireware, con dei driver dedicati (inclusi sicuramente) per la bassa latenza...ovviamente anche il PC deve essere in grado di lavorare decentemente...la ram e il tipo di hardisk sono le due variabili più sensibili, in tal senso. Se hai altre perplessità continua a chiedere!
