Leon@rdo wrote:Vampire_suzy wrote:Leon@rdo wrote:Vorrei sottolineare che Bach il pianoforte non sapeva neanche cos' era...![]()
L' hanno inventato dopo, Bach aveva il clavicordo il clavicembalo e l' organo...
Scusami ma dovevo dirlo![]()
![]()
eheh questo è verissimo. Anche se la musica di Bach oggi è predominante nello studio del pianoforte, effettivamente lui neanche sapeva cos'era: errore mio nell'includerlo ugualmente tra i pianisti
Aggiungerei purtroppo!!! Oggi si cerca di riprodurre quello scritto da Bach su pianoforte, si cerca di renderlo pianistico, si cerca di collocare Bach tra i primi utilizzatori dell' armonia tonale funzionale (quella nostra), ma invece NON è così! Ci siamo inventati addirittura l' "Eccezione di Bach" in armonia per far "quadrare" i 48 preludi e fughe (in realtà non quadrano affatto, se Bach si presentasse con una sua fuga all' esame di composizione lo boccerebbero)....Continuiamo ad ostinarci...Bach NON scrisse per pianoforte, NON sapeva nulla dell' armonia tonale funzionale e soprattutto non era un GENIO perchè scrisse in tutte e 12 le "tonalità" (come diciamo noi). In realtà l' "unica" cosa che fece era di scrivere in tutti i MODI!! ebbene si ecco perchè abbiamo bisogno dell' eccezione di Bach! Perchè in realtà lui scriveva sotto le regole della MODALITà!!! Bach era un genio assoluto della musica MODALE....Cominciamo ad ammirare Bach per quello che è e non per quello che volessimo che sia....
Scusate l' OT ma il mio sfogo era contro l' istituzione....Ci sono una marea di ignoranti in giro ad insegnare....
Soprattutto alla sua epoca si suonava su accordature che oggi ci sembrerebbero completamente "scordate" e dissonanti! Si dibatte ancora su quale fosse il temperamento ideale su cui suonare il "clavicembalo ben temperato"