cicciohammond wrote:ora ti spiego XD, non era ironico, le keytar si fanno pure a casa. ovviamente devi avere una tastiera midi tipo quelle della m audio, smontarla prendere i pitch e mod e saldarli sul manico del mobiletto in legno costruito appositamente per la tua tastiera , in modo che ci va ad incastro. è un lavoraccio se non hai fatto pratica come me ahahahah
Ok per il fatto della "tastiera" vera e propria... Però dopo devi collegare i tasti e le levette di modulazione/pitch al circuito digitale/analogico per la sintesi del suono... Mi riferivo a quello, chiedendomi se create i circuiti per la sintesi a mano (che so, circuito stampato, resistenze, ecc.) oppure prendere il core da una tastiera tradizionale.
