by improbus » Mon Mar 11, 2013 12:39 pm
by fabio » Mon Mar 11, 2013 12:42 pm
by improbus » Tue Mar 12, 2013 2:07 pm
by Paga » Thu Mar 14, 2013 1:10 am
by Caligari » Thu Mar 14, 2013 6:27 pm
Paga wrote:Ovviamente per avvicinarti a quel carattere imprevedibile dell' analogico gli oscillatori devono essere accordati calanti e crescenti a coppie:
OSC1 Square - 5 cent
OSC2 Square +5 cent
OSC3 Saw - 5 cent
OSC4 Saw +5 cent
In questo modo si creano i battimenti
by Paga » Thu Mar 14, 2013 10:22 pm
Caligari wrote:Io di solito non metto mai gli stessi valori di detune, per simulare meglio l'analogico!
No, spe, io ormai HO un analogico![]()
by Caligari » Fri Mar 15, 2013 1:12 pm
Paga wrote:Caligari wrote:Io di solito non metto mai gli stessi valori di detune, per simulare meglio l'analogico!
No, spe, io ormai HO un analogico![]()
E grazie!