Page 1 of 2

Roland Vk7 + transatlantic

PostPosted: Tue Jan 24, 2012 7:25 am
by Support Synthonia
Ma siamo così sicuri che i cloni hammond più datati come il vecchio Vk7 non siano validi come i più recenti cloni da 2000 euro e passa?



Stiamo per prendere un Vk7 per farci un paio di demo, presto vi aggiorneremo

Re: Roland Vk7 + transatlantic

PostPosted: Tue Jan 24, 2012 9:14 am
by Leonardo
Più che sicuri : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Roland Vk7 + transatlantic

PostPosted: Tue Jan 24, 2012 3:01 pm
by alexandros
Secondo me il 99% del lavoro lo fa il Leslie dentro il quale lo si butta... ho avuto modo di suanare su un VK7 questo autunno durante un live (gentilmente prestatomi dal tastierista del gruppo di apertura grazie a una mia faccia da culo da competizione : Chessygrin : ) e non mi soddisfaceva per niente sulle note alte (spariva proprio), mentre il VK8 suona molto più pieno e aggressivo. Ero collegato direttamente al mixer, niente leslie.
invece ho sentito il Nord Electro dentro un leslie (non so di che tipo però) usato dagli Europe...e lì è davvero tutta un'altra musica!!!! : Eeek :

Re: Roland Vk7 + transatlantic

PostPosted: Tue Jan 24, 2012 3:23 pm
by carlitos
Son d'accordo con Alex! Un vk7 in un buon Leslie suona di brutto!!! Alla fine dipende sempre dalle esigenze del musicista... Rudess usa l'organo di una workstation, Sherinian si porta dietro un B3 ;)

Re: Roland Vk7 + transatlantic

PostPosted: Tue Jan 24, 2012 4:35 pm
by Leonardo
Dipende anche molto dal genere. Se suoni rock avrai sempre le chitarre a palla e quindi le sottigliezze di suono non le sentirai mai...

Re: Roland Vk7 + transatlantic

PostPosted: Tue Jan 24, 2012 4:38 pm
by alexandros
in effetti quando si parla di Hammodn bisogna semrpe far riferimente al genere che si suona...in un ambito elettro-acustico come può essere il jazz-blues...beh, si sentono tutte le sfumature di click, percussion, etcetera.
E' un po' come una buona Fender Stratocaster : Sig :

Re: Roland Vk7 + transatlantic

PostPosted: Tue Jan 24, 2012 4:44 pm
by Leonardo
Altra cosa da non dimenticare è il grado di goduria personale. Anche perchè gli altri delle sottigliezze se ne fregano perchè la maggior parte non sa neanche cosa è un leslie per esempio. Però personalmente vuoi mettere? : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Roland Vk7 + transatlantic

PostPosted: Tue Jan 24, 2012 4:47 pm
by ClaviKorg
alexandros wrote:Secondo me il 99% del lavoro lo fa il Leslie dentro il quale lo si butta...


sono daccordo al 90%, se parliamo di suoni rock/hard rock, si il leslie la fa da padrone perchè il suono deve essere distorto e poi c'è il rotary che fa molto.

Se invece parliamo di suonare jazz pulito o swing dove spesso il suono dell'hammond deve uscire fuori senza alcuna distorsione e con un uso moderato del rotary allora esce di più il suono puro dell'hammond. Dei tastieristi qui citati si parla di rock e hard rock.

Con un leslie o un buon effetto clone di leslie ci butti dentro qualunque cosa e suonerà bene!

Re: Roland Vk7 + transatlantic

PostPosted: Tue Jan 24, 2012 5:13 pm
by vaivavalo
ClaviKorg wrote:Con un leslie o un buon effetto clone di leslie ci butti dentro qualunque cosa e suonerà bene!

: Thumbup :

Re: Roland Vk7 + transatlantic

PostPosted: Tue Jan 24, 2012 5:18 pm
by cecchino
Anche secondo me dipende dal genere, dipende dalla soddisfazione personale e da quello che uno vuole ottenere... cioè se l'obiettivo è avere un suono il più possibile simile all'Hammond probabilmente gli ultimi cloni nazionali sono un passo avanti a tutti (e comunque ancora a qualche passo dalla perfezione, ammesso che sia possibile arrivarci), se invece è ottenere un bel suono d'organo adatto ad un contesto rock/prog, il Vk7 va benissimo.
Riguardo al video, mi rimane qualche dubbio legato alla presenza di quel simpatico Mac in primo piano... non è che qualcosa esce anche da lì, magari in layer col suono originale del Roland? Non credo che serva solo a far suonare la CME : Blink : ...
Ciao
C.
P.S. A proposito del video, ottimo, guardatelo su YT e leggete i commenti, quello su "Chuck Norris al basso" è da rotolarsi sul pavimento (anche perché è stata la prima impressione che ho avuto anch'io) : Chessygrin :