Page 1 of 3
kurz k2600 VS Korg Karma

Posted:
Sat May 03, 2014 8:40 pm
by p_joule
Ciao ragazzi, possiedo una korg karma 61 da circa un anno e mezzo usata. Oggi mi é stata proposta una kurz k2600 76 tasti usata a 700 euro. Voi che dite? Prendere o lasciare? Sono preoccupato per eventuali problemi che kurz può avere, ad esempio i potenziometri delle wheels
Re: kurz k2600 VS Korg Karma

Posted:
Sat May 03, 2014 9:47 pm
by Paga
Bisogna vedere se ha le espansioni, la pram, le wheels sono l'ultima delle preoccupazioni....
Re: kurz k2600 VS Korg Karma

Posted:
Sat May 03, 2014 11:14 pm
by p_joule
ha la rom per gli organi
Re: kurz k2600 VS Korg Karma

Posted:
Sun May 04, 2014 12:04 am
by DRJWind
p_joule wrote:Ciao ragazzi, possiedo una korg karma 61 da circa un anno e mezzo usata. Oggi mi é stata proposta una kurz k2600 76 tasti usata a 700 euro. Voi che dite? Prendere o lasciare? Sono preoccupato per eventuali problemi che kurz può avere, ad esempio i potenziometri delle wheels
se in buone condizioni è un ottimo affare.
Re: kurz k2600 VS Korg Karma

Posted:
Sun May 04, 2014 12:20 am
by p_joule
è in ottime condizioni..e riuscirei anche a tenere Karma
Re: kurz k2600 VS Korg Karma

Posted:
Sun May 04, 2014 10:01 am
by Iryon
p_joule wrote:ha la rom per gli organi
Solo organi? l'hanno cannibalizzato?
Re: kurz k2600 VS Korg Karma

Posted:
Sun May 04, 2014 11:03 am
by Paga
La rom per gli organi? Tutte le k2600 hanno la modalità KB3.... Guarda se ha la orchestral rom e la pram che ti permette di aumentare le locazioni disponibili per i program user....
Re: kurz k2600 VS Korg Karma

Posted:
Sun May 04, 2014 11:22 am
by p_joule
si.. pram presente!
Re: kurz k2600 VS Korg Karma

Posted:
Tue May 27, 2014 8:34 am
by p_joule
riprendo questo 3D. la k2600 non è full expanded. continua a valere la pena comprarla? ho posato gli occhi su oasys ma costa troppo al momento (tirare su 750 è un miracolo. 2000 non credo di farcela)
Re: kurz k2600 VS Korg Karma

Posted:
Tue May 27, 2014 10:41 am
by Yaderik
Secondo me sí, varrebbe la pena. Dipende ovviamente da quello che ci vuoi fare.
Sostituire i potenziometri non è un grande problema però quando la provi, vai in modalità diagnostica per vedere se ci sono segnali midi strani.
Con k2600 hai un arpeggiatore abbastanza scarno. Ovviamente hai il sequencer.
Hai moltissimi controlli, una master molto valida (ma con 8 zone, non 16).
Una tastiera simile oggi ha senso se vuoi sfruttarne le potenzialità a livello di sintesi. Avrà un suono diverso dalle korg, dalle yamaha, da qualsiasi altro synth....avresti anche un emulatore di hammond pronto all'uso, e ti assicuro che non è assolutamente male.