Ciao a tutti. Dopo un (lunghissimo) periodo di inattività dovute a svariate vicissitudini personali, vorrei rimettere su una band.
Il repertorio consisterà in pezzi inediti dal vago sapore prog.
Il mio vecchio setup consisteva in: Roland XP80, Korg Trinity, Alesis ION.
Alla riaccensione degli strumenti, ho trovato che Trinity e Alesis funzionano perfettamente mentre la XP80, oltre al famigerato problema della colla rossa, presenta un problema di intonazione. Mi spiego meglio: sia suonando la tastiera che mandando midi files, lo strumento non emette le note corrispondenti ma diffonde suoni a casaccio che, peraltro, non fanno neppure parte della scala temperata (NB ho verificato che lo strumento non fosse impostato per fare altri tipi di scale).
Detto questo, posto che usavo l'XP80 quasi esclusivamente per piani acustici e piani elettrici (a compensare le mancanze della Trinity che farà parte del mio setup per sempre, anche per ragioni sentimentali), considerato il budget che è al MASSIMO di € 2.000,00, visto che gradirei avere una tastiera a 88 tasti pesati, mi consigliate di orientarmi verso una workstation top level usata: Yamaha Motif XS, Yamaha S90XS, Kurzweil PC3K8; una workstation mid-level tipo Yamaha MOXF8 o Roland FA08; oppure, ancora, uno stage piano tipo Kawai MP7 o Yamaha CP4 o meglio ancora CP5.
Il dubbio nasce dal fatto che, per l'uso che facevo (soprattutto live) della XP80, uno stage piano sarebbe più che sufficiente. Tuttavia mi piace la programmazione (e non credo di cavarmela male, peraltro) e potrei approfittare dell'acquisto per dare una svecchiata alle sonorità.
Qualsiasi ulteriore consiglio è bene accetto, ovviamente.