Page 1 of 1

Consiglio su GHS trasportabile: MOXF8

PostPosted: Mon Sep 08, 2014 1:57 pm
by Zorban62
Come si intuisce dalla mia presentazione:
post103862.html#p103862
Una delle caratteristiche da me molto apprezzate per una tastiera è la sua leggerezza.
Non linciatemi subito verbalmente ma se dico questo è per due validi motivi: il primo è implicito nella presentazione, il secondo è che in casa il mio angolo per la musica è in mansarda raggiungibile dopo 36 gradini! Tenendo conto che andiamo in sala prove una o due volte la settimana penso che a questo punto potete capire le mie ragioni.
Detto questo, visto che attualmente suono con il Juno Stage e la Vr-700 - relativamente leggere - 9,5Kg la prima 15Kg la seconda, vorrei poterle integrare con una tastiera Graded Hammer da portare ogni volta in sala prove e ho messo gli occhi sulla Yamaha MOXF8 di cui ho letto solo in rete ma non ho mai potuto provare di persona.
La tastiera in questione viene dichiarata GHS Graded Hammer Standar ma sta sotto i 15Kg come è possibile ciò?
Cosa mi consigliereste?

Grazie, Andrea

Re: Consiglio su GHS trasportabile: MOXF8

PostPosted: Mon Sep 08, 2014 3:29 pm
by carlitos
Ci sono alcune aziende che producono meccaniche pesate che pesano poco (perdona il giorno di parole). Ad esempio la Studiologic Acuna (sia 88 che 73) che monta la TP100 della Fatar http://www.fatar.com/pages/TP100LR.html

Come sempre vale la regola che non tutte le tastiere pesate sono uguali quindi il classico consiglio che si dà in questa circostanze è quella di provare lo strumento in negozio ;)

Re: Consiglio su GHS trasportabile: MOXF8

PostPosted: Mon Sep 08, 2014 4:10 pm
by g_five
passare a un setup a 3 tastiere da portare in giro ogni volta può diventare pesante con il tempo... soprattutto se devi fare molte scale!
guardando il tuo setup mi viene immediatamente in mente una nord electro 3 o 4 hp, che potrebbe sostituire il vr-700 per l'hammond e fare anche da stage piano.
Così facendo perderesti la tastiera semipesata per gli organi, ma potresti ovviare usando la tastiera del juno

Re: Consiglio su GHS trasportabile: MOXF8

PostPosted: Mon Sep 08, 2014 4:42 pm
by carlitos
Che tra l'altro le Nord hanno il punto di trig del suono di organo molto alto, così da poter suonare l'hammond anche sui pesati in punta di dita ;)

Re: Consiglio su GHS trasportabile: MOXF8

PostPosted: Wed Sep 10, 2014 2:38 pm
by Zorban62
g_five wrote:passare a un setup a 3 tastiere da portare in giro ogni volta può diventare pesante con il tempo... soprattutto se devi fare molte scale!
guardando il tuo setup mi viene immediatamente in mente una nord electro 3 o 4 hp, che potrebbe sostituire il vr-700 per l'hammond e fare anche da stage piano.
Così facendo perderesti la tastiera semipesata per gli organi, ma potresti ovviare usando la tastiera del juno


Il problema è proprio questo dovrei rinunciare ad una delle due tastiere attuali vista la complessità di trasportare un setup a tre tastiere.
L'idea era di usare la MOXF8 come lower e il juno stage come up, però sono molto affezionato alla waterfall del Vr-700 per le parti di Hammond.
Quindi volevo dei consigli se la MOXF8 può essere egregiamente usata come tastiera per Stage Piano sia per la meccanica sia per i timbri di piano Acustico, Elettrico e Pad.

Grazie.

Re: Consiglio su GHS trasportabile: MOXF8

PostPosted: Wed Sep 10, 2014 2:43 pm
by Zorban62
carlitos wrote:Che tra l'altro le Nord hanno il punto di trig del suono di organo molto alto, così da poter suonare l'hammond anche sui pesati in punta di dita ;)


Questo accorgimento c'è anche sulla waterfall del VR-700 il punto di trigger si può scegliere se alto o basso, in pratica si può settare se la nota si accende al primo gommino (più alto) del tasto o al secondo (più basso); questo perchè l'hammond non ha bisogno dell'informazione di dinamica.
La tastiera del VR-700, a mio parere, è un poco superiore alla concorrente Nord come tastiera Hammond.

Grazie

Re: Consiglio su GHS trasportabile: MOXF8

PostPosted: Wed Sep 10, 2014 3:07 pm
by Zorban62
carlitos wrote:Ci sono alcune aziende che producono meccaniche pesate che pesano poco (perdona il giorno di parole). Ad esempio la Studiologic Acuna (sia 88 che 73) che monta la TP100 della Fatar http://www.fatar.com/pages/TP100LR.html

Come sempre vale la regola che non tutte le tastiere pesate sono uguali quindi il classico consiglio che si dà in questa circostanze è quella di provare lo strumento in negozio ;)


Suggerimento veramente interessante, usare un controller GHS Fatar come tastiera lower e il Juno Stage come up.
Molto utile la possibilità di spegnere e accendere al volo una delle quattro sezioni (layer) visto che il Juno Stage è multitimbrico a 16 parti.

Grazie, vedrò al più presto di riuscire a provarla.

Re: Consiglio su GHS trasportabile: MOXF8

PostPosted: Fri Sep 12, 2014 9:52 am
by DKS Synth Lab
ciao, la moxf8 è un'ottimo strumento, la tastiera è suonabilissima e, da possessore di motif XF, ti posso dire che con quei suoni ci fai di tutto...come alternativa leggera, ma con un tasto veramente buono, c'è la roland FA08, nelle mid level, ha il tasto piu bello al momento...;) ma ovviamente, devi provare tu gli strumenti!;)