Page 1 of 1

Programmazione del cambio patches

PostPosted: Fri Mar 29, 2013 9:58 am
by littledavid
Ciao a tutti!!! Avrei un dubbio che mi assale da un po'...dunque ho visto dei video dove il tipo suona e la tastiera cambia automaticamente le patches interne a una canzone (senza pigiare nessun tasto o pedale, proprio in automatico) e ciò risulterebbe comodo anche a me soprattutto nei pezzi col cambio patches veloce come quelli dei Dream Theater. La cosa so che si può fare anche col pedale, ma non sulla mia Yamaha MoX (come già mi aveva confermato il buon alexandros). Quindi vorrei capire come programmare questo comando dove a un determinato momento dagli strings si passa all'hammond, dal piano a un lead, etc il tutto in una SONG. Come si fa a programmare questo comando??? E' tipo il control/program change??? Sono sicuro che c'entrerà qualcosa il MIDI...sapete dirmi qualcosa a riguardo???
Grazie a tutti in anticipo.
Francesco

Re: Programmazione del cambio patches

PostPosted: Fri Mar 29, 2013 10:30 am
by Riven
Credo si tratti di un comando di program change che può partire sia dal sequencer interno alla tastiera che da un fonte esterna (computer ad esempio) via midi.
Il problema, più che altro, è di sincro con gli altri membri del gruppo.

Re: Programmazione del cambio patches

PostPosted: Fri Mar 29, 2013 11:17 am
by Leonardo
Riven wrote:Credo si tratti di un comando di program change che può partire sia dal sequencer interno alla tastiera che da un fonte esterna (computer ad esempio) via midi.
Il problema, più che altro, è di sincro con gli altri membri del gruppo.

andando tutti a click si potrebbe fare tranquillamente.
Esempio usi logic o cubase con le tracce della sequenza e ti imposti una traccia midi che invia i program change in determinati punti.
Ma secondo me è meglio fare il cambio manualmente attraverso un pedale

Re: Programmazione del cambio patches

PostPosted: Fri Mar 29, 2013 11:24 am
by Riven
Infatti, sono d'accorco con Leo. A meno che non usiate già delle basi l'impresa non vale la spesa. Molto più semplice il pedale o il ditino che si stacca dai tasti : Razz :

Re: Programmazione del cambio patches

PostPosted: Fri Mar 29, 2013 11:52 am
by littledavid
Ok quindi è una cosa da scartare. Di vie alternative al ditino c'è solo il pedale???

Re: Programmazione del cambio patches

PostPosted: Fri Mar 29, 2013 11:55 am
by Leonardo
littledavid wrote:Ok quindi è una cosa da scartare. Di vie alternative al ditino c'è solo il pedale???

Bhe ad esempio col nord stage ti si apre un mondo che va oltre il concetto di patches e si avvicina a quello del chitarrista, che plasma il suo suono sul momento. Puoi usare il morphing ecc... sulle normali ws questo non è possibile. Su Kurz invece a quanto mi ricordo hai la possibilità di assegnare il program change anche ai tasti : Walkman :

Re: Programmazione del cambio patches

PostPosted: Fri Mar 29, 2013 12:18 pm
by Paga
Leonardo wrote:Su Kurz invece a quanto mi ricordo hai la possibilità di assegnare il program change anche ai tasti : Walkman :


Lo puoi assegnare a qualsiasi cosa... Aftertouch, switch, pedali, wheels, perfino alle note stesse (pensa che figata, premi una nota e il suono cambia!)..