il micropiano è cosa vecchia....non ha a che fare con sfam Claudio... lì già usava il piano base k2600 (o scheda piano k2500, cioè lo stesso)...il micropiano altro non è che il modulo costruito per la serie PC88, molto vecchia...risente di parecchie imprecisioni sugli acuti, e i campioni durano poco.... Il microensemble altro non è che un PC2 ridotto all'essenzialità e privato delle funzioni di kb3 organ e privato della sorgente di effetti kurz KDFX.... Notevoli migliorie in questa serie che cmq è datata 2002 se non erro (il micro piano è datato 1991)....soprattutto sugli acuti...è un triple strike...ovvero 3 strati di campionamento...unico problema è che a causa dell'economicità del prodotto il piano esce poco bene dal mix se non utilizzi il volume master quasi al massimo (convertitori di scarsa qualità a mio avviso) di conseguenza perdi dinamica nel sound..Ce l'ho a casa...ottimo per studio e forse anche per prove in accoppiata con oberheim mc2000 consiglio...ma in sede live non ci siamo...e l'ho provato almeno 10 volte ad usare...finale compresa...(e poi non lo utilizzai)
Alex DD.
P.S: Per avere prova di quanto ho detto, provate a confrontare il piano kme-1 con il piano pc1x/pc2x.... non c'è paragone.... Così come già non c'è paragone tra piano base k2600 e piano pc1/pc2 che sono triple strike a dispetto del primo che non lo è
