Da anni ormai suono con la mia fidata K2600. E ora mi sto chiedendo..passare a pc3k8, come sarà? Qualcuno di voi ha avuto questa esperienza?

Secondo voi vale la pena?
Premetto che vorrei passare a pc3k8 solo per i seguenti motivi:
-avere 88 tasti pesati (al momento mi trovo molto bene con la semipesata della k2600 ma la tastiera pesata è sempre il top)
-non dover portare in giro la M3 rack che uso per lanciare samples one shot o loop. Potrei fare tutto con la pc3k.
-Non mi fido ad essere vincolato da floppy e dischi SCSI della K2600. Per questo uso la M3 come campionatore (e anche di quella mi fido poco per problemi al touch screen).
-Non mi fido di portarla ancora in giro...per ora gli unici problemi sono legati ai potenziometri delle wheels e quindi risolvibile. Però ha la sua età, credo potrebbe durare ancora molti anni ma sinceramente, due concerti a settimana, caricata in furgone, la mia fiducia inizia a scemare.
-avere un suono di piano acustico (leggermente) migliore.
-arpeggiatori più complessi e la possibilità di registrare frasi e lanciarle.
-campioni che non si cancellano allo spegnimento della tastiera.
-avrei un super ribbon nuovo, facilmente sostituibile in caso di problemi.
Miei dubbi:
-il peso: pesa 1 chilo meno della k2600. Rimane comunque pesante.
-solo 128 mb per i campioni.
-il pianoforte è veramente migliore della k2600? (io non ho la ROM piano)
-la qualità di costruzione e dei materiali? stessa qualità della k2600?
-espansione Kore...ne vale la pena?