Quello che vorrei è che la Kurzweil controllasse in modalità setup la MicroKorg e la Nord. Perciò io collego un cavo MIDI a MIDI OUT della K2600 e a MIDI IN della MicroKorg e un cavo da MIDI OUT della MicroKorg a MIDI IN della Nord.
Tuttavia in questo modo riesco a controllare solamente la MicroKorg e la Nord viene controllata solamente dalla MicroKorg. È perché devo usare l'uscita Thru della Korg?
Inoltre anche nel controllo del primo synth, ossia la Korg, non fila tutto liscio: se suono la Korg dalla Kurzweil in modo Setup i programmi risultano tutti sballati. Ho creato un Setup "Play MIDI" che uso per testare la cosa e praticamente accade che i suoni siano veramente sballati in questo modo: l'arpeggiatore della Korg non si comporta come dovrebbe, si introducono dei vibrati allucinanti e il suono si sporca con del noise spesso.
Non so bene dove sbattere la testa. Sono a conoscenza del fatto che per la gestione da setup hanno la precedenza le impostazioni date dalla pagina Setup (da Control Setup presumo?), quindi dovrei smanettare con la pagina Control Setup? In che modo? Perché mi pare che sia un risultato molto strano ...

Domanda di riserva: io ho un portatile dual core che non è un granché ma non è neanche il peggio del peggio. Ho installato Massive che è un VST veramente figo. Quando provo a suonare dalla tastiera del PC tuttavia c'è una latenza esagerata e ho già messo i Driver ASIO. Dite che con la tastiera midi la latenza si ridurrà in maniera decente? O devo smanettare con le impostazioni dei driver? Se avete suggerimenti sono bene accetti.
