Ciao ragazzi, allora, cercherò di essere chiaro il più possibile. In una combi per un brano ho un suono, tipo paddone, e un pianoforte. Il paddone mi deve sostiuire la profondità del basso che nel brano specifico non c'è per cui ho fatto in modo, programmando prima il singolo suono, che suonando le note il suono rimane continuo di sottofondo (mi pare con la funzione hold) e cambia appena cambio nota.Tutto bene fino a qui...Adesso ho creato la combi mettendo questo suono appena descritto e impostandolo sulla parte sinistra della tastiera (per la precisione dalla prima nota della tastiera "mi" fino al "re" successivo) e in più ho aggiunto il pianoforte su tutta la tastiera. L'effetto finale è che quando arpeggio con la mano sinistra partono entrambi i suoni e mentre il pianoforte è soggetto al pedale e alla sua durata normale il paddone continua e riempie i buchi sonori. Questo è quello che dovrebbe succedere e invece un particolare non va....cioè ho detto che ho impostato il paddone fino dal mi al re; tutto quello che ho descritto funziona a meraviglia dal mi al do...sul re invece il paddone scompare. Ho fatto la prova pure a metterlo non in combi ma da program con quello split, cioè da mi al re e lì funziona...quando lo metto in combi no....dove sbaglio? come posso fare?
Grazie in anticipo (spero di aver azzeccato la sezione visto che credo riguardi qualcosa relativo alla programmazione)