M3 Cambio di combi senza stacco, discorso MIDI-MASTER KORG

Tutto sotto controllo in un solo Touch.....

Re: M3 Cambio di combi senza stacco

Postby Albatros » Wed Nov 19, 2008 7:15 pm

sto lavorando per capire come funziona...
sono riuscito a far funzionare il karma senza che arpeggi, cioè karma acceso e il program che non suona attraverso il karma ma senza arpeggiatore. Questo significa due cose:
1 credo di aver risolto il problema della master muta che controlla M3 che da master controlla i vst sul mac.
2 questo è solo l'inizio per capire come sfruttare il karma per il cambio di SCENARI all'interno della combi. Pare sia possibile anche cambiare gli effetti e il routing.
il Karma utilizza moltissimo i CC midi che possono essere sfruttati per diverse situazioni.
Albatros
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
Location: Ortona (chieti)

Re: M3 Cambio di combi senza stacco

Postby Support Synthonia » Wed Nov 19, 2008 8:12 pm

Albatros wrote:sto lavorando per capire come funziona...
sono riuscito a far funzionare il karma senza che arpeggi, cioè karma acceso e il program che non suona attraverso il karma ma senza arpeggiatore. Questo significa due cose:
1 credo di aver risolto il problema della master muta che controlla M3 che da master controlla i vst sul mac.
2 questo è solo l'inizio per capire come sfruttare il karma per il cambio di SCENARI all'interno della combi. Pare sia possibile anche cambiare gli effetti e il routing.
il Karma utilizza moltissimo i CC midi che possono essere sfruttati per diverse situazioni.

Purtroppo senza un M3 non posso proprio capire quello che stai per fare.
Mi sembra una cosa del tutto nuova su KORG :o
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: M3 Cambio di combi senza stacco

Postby Niki » Thu Nov 20, 2008 1:05 am

Albatros wrote:1 credo di aver risolto il problema della master muta che controlla M3 che da master controlla i vst sul mac.


Molto molto interessante...effettivamente posto che i dati midi generati da karma escono, il ragionamento tuo non fa una piega, anzi! Io non mi sono ancora addentrato nel karma, sono proprio a zero...se ci riesci potresti fare un brevissimo tutorial :clap:
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Re: M3 Cambio di combi senza stacco

Postby Albatros » Fri Nov 21, 2008 9:45 pm

bene vado avanti...
non ho risolto ancora nulla....la faccenda è complicata....ragazzi altro che kurz...qui se si approfondisce il Karma ci si impazzisce....meglio una laurea in ingegneria...
dunque sono riuscito (grazie all'aiuto di supporti musicali) a settare una combi in modo da poter cambiare i program che suonano, alla semplice pressione di un tasto....e questo senza stacco...quindi supponendo di a vere 16 program, assegno ad ogni quaterna un canale diverso. posso richiamare 4 combinazioni switchando i moduli karma che hanno canali diversi....

ma questo anche se sembra un buon risultato...non è NULLA-...
l'obiettivo è arrivare a cambiare un intera combi all'interno di se stessa...
è molto interessante se si naviga all'interno della pagina Karma perf...dove posso assegnare tantissimi controlli che non conosco ancora, agli 8 slider e 8 switch....tra questi ho scoperto FX control CC number....che sia questa la chiava per cambiare gli effetti? Ci sono altri controlli dedicati agli Fx....
la faccenda diventa sempre più misteriosa e intrigante....se si riuscisse a fare una cosa del genere...credo che M3 non avrebbe rivali..
Albatros
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
Location: Ortona (chieti)

Re: M3 Cambio di combi senza stacco

Postby Support Synthonia » Sat Nov 22, 2008 12:24 am

Albatros wrote:alla semplice pressione di un tasto....e questo senza stacco...quindi supponendo di a vere 16 program, assegno ad ogni quaterna un canale diverso. posso richiamare 4 combinazioni switchando i moduli karma che hanno canali diversi....


E' praticamente quello che avevo detto io all'inizio di questo thread, del resto molti utenti TRITON usavano le SEQ come se fossero dei normali COMBI.

Io ho interi banchi in SEQ, quando avevo la cover PLANETX praticamente avevo un banco intero tutto in seq e usavo la stessa tecnica che hai trovato su supporti.

questo è un esempio
Dan_-_Planetx_live_intro.mp3

Qui ho il pattern ritmico composto da 3 Pragram sul canale 1 a cui ho associato anche un RPPR che mando nel monento in cui passo all'esecuzione del LEAD, poi ho appunto il LEAD composto da 3 program sul canale 3, e una serie di pad e string sul canale 2 che ha un'altro suo RPPR associato.
Per passare da un canale all'altro usavo molto semplicemente le freccine UP e DOWN :mrgreen:

Io ho sempre detto che TRITON fosse una ottima master, penso che M3 sia ancora meglio da quel punto di vista.

Grazie davvero Alberto per queste info che ci rigiri, attendiamo alre info e chiarimenti da parte tua. :thumbup:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: M3 Cambio di combi senza stacco

Postby dladio » Sat Nov 22, 2008 12:44 am

Daniele wrote:
Albatros wrote:alla semplice pressione di un tasto....e questo senza stacco...quindi supponendo di a vere 16 program, assegno ad ogni quaterna un canale diverso. posso richiamare 4 combinazioni switchando i moduli karma che hanno canali diversi....


E' praticamente quello che avevo detto io all'inizio di questo thread, del resto molti utenti TRITON usavano le SEQ come se fossero dei normali COMBI.

Io ho interi banchi in SEQ, quando avevo la cover PLANETX praticamente avevo un banco intero tutto in seq e usavo la stessa tecnica che hai trovato su supporti.

questo è un esempio
Dan_-_Planetx_live_intro.mp3

Qui ho il pattern ritmico composto da 3 Pragram sul canale 1 a cui ho associato anche un RPPR che mando nel monento in cui passo all'esecuzione del LEAD, poi ho appunto il LEAD composto da 3 program sul canale 3, e una serie di pad e string sul canale 2 che ha un'altro suo RPPR associato.
Per passare da un canale all'altro usavo molto semplicemente le freccine UP e DOWN :mrgreen:

Io ho sempre detto che TRITON fosse una ottima master, penso che M3 sia ancora meglio da quel punto di vista.

Grazie davvero Alberto per queste info che ci rigiri, attendiamo alre info e chiarimenti da parte tua. :thumbup:


in pratica la usavi come una master.. bellissima sta cosa ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: M3 Cambio di combi senza stacco

Postby Support Synthonia » Sat Nov 22, 2008 12:54 am

L'unico cosa che non può fare TRITON, come master, è controllare i suoni interni su canali diversi.

Mi spiego meglio.

Una master suona tutto su vari canali, TRITON suona tutto su tutti i canali, ma i suoi suoni interni devo stare per forza sul canale GENERICO che si è preselezionato in GLOBAL

Se si una la tastiera locale sul canale 1, allora tutti i suoni interni devono stare sul canale 1.

In SEq invece, ogni traccia è associata in modo progressivo ad 1 canale midi, quindi andando avanti di traccia in automatico si possono suonare gli altri canali con la tastiera locale.

Questo è come avere uno SPLIT INTERNO a 16 PROGRAM, su TRITON non si possono splittare i canali sulla tastiera locale come detto, questo è il motivo per cui ci stupiamo di quello che ha detto ALBATROS.

In realtà su una KURZWEIL questo è fattibile, ed è in sostanza l'unica differenza (MASTER PARLANDO) con KORG.

Korg ha creato questo sistema per avere un controllo EXCLUSIVO degli ARPEGGIATORI e della FUNZIONE KARMA, infatti quando usate un arpeggio questo è molto utile per differenziare il lavoro dai canali usati dalla tastiera LOCALE
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: M3 Cambio di combi senza stacco

Postby Albatros » Sat Nov 22, 2008 11:03 am

Daniele wrote:L'unico cosa che non può fare TRITON, come master, è controllare i suoni interni su canali diversi.


Questo è come avere uno SPLIT INTERNO a 16 PROGRAM, su TRITON non si possono splittare i canali sulla tastiera locale come detto, questo è il motivo per cui ci stupiamo di quello che ha detto ALBATROS.


come già detto nel caso di M3, lavoro in combi con il Karma....la chiave di tutto è il karma....le altre modalità è vero che mi sembrano molto simili al triton...ma nel caso del karma è un po diverso....utilizzando le scene e i controlli del Karma credo sia possibile modificare la combi all'interno di se stessa...se così fosse avrei 8 scene per ogni modulo, quindi 8 per 4 cioè 32 combinazioni diverse all'interno di una combi (sarebbe una cosa fantastica)
cmq per ora è solo fantascienza....insomma stiamo cercando di scoprire..
Albatros
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
Location: Ortona (chieti)

Re: M3 Cambio di combi senza stacco

Postby Support Synthonia » Sat Nov 22, 2008 1:36 pm

Albatros wrote:
Daniele wrote:L'unico cosa che non può fare TRITON, come master, è controllare i suoni interni su canali diversi.


Questo è come avere uno SPLIT INTERNO a 16 PROGRAM, su TRITON non si possono splittare i canali sulla tastiera locale come detto, questo è il motivo per cui ci stupiamo di quello che ha detto ALBATROS.


come già detto nel caso di M3, lavoro in combi con il Karma....la chiave di tutto è il karma....le altre modalità è vero che mi sembrano molto simili al triton...ma nel caso del karma è un po diverso....utilizzando le scene e i controlli del Karma credo sia possibile modificare la combi all'interno di se stessa...se così fosse avrei 8 scene per ogni modulo, quindi 8 per 4 cioè 32 combinazioni diverse all'interno di una combi (sarebbe una cosa fantastica)
cmq per ora è solo fantascienza....insomma stiamo cercando di scoprire..

Si infatti, hai preso, su Karma io ho già provato a fare questo, passando il mio lavoro dalla MODALITA' SEQ a quella KARMA appunto, però per l'utilizzo che avevo io mi servivano le RPPR del SEQ ed ho preferito non approfondire il discorso.
Spero di prendere un M3 il prima possibile per verificare la strada che ci stai aprendo per la programmazione su KORG.
;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: M3 Cambio di combi senza stacco, discorso MIDI-MASTER KORG

Postby Albatros » Sat Nov 22, 2008 1:39 pm

ma il fatto è che non capisco un tubo ora come ora....sulla radice del karma...cioè il manuale poi non è che spieghi tanto...
Albatros
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
Location: Ortona (chieti)

PreviousNext

Return to Programmare una Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests