Page 1 of 2

Suono korg TRITON: a volte come un soffio

PostPosted: Wed Mar 12, 2008 6:08 pm
by scriabin
Ragazzi volevo chiedervi una cosa..
Quando programmo il korg Triton, soprattutto parlando di lead, mi capita a volte di ottenere suoni che hanno quasi come un soffio che li accompagna, nn so spiegarvi bene, come un qualcoso di zanzaroso che si riduce solo chiudendo drasticamente nn tanto le alte frequenze ma i filtri.
Ciò mi capita sopratutto con patch che presentano effetti nn complessi, e in generale il suono esce un pò vuoto..
Addirittura ricordo che una volta con un semplicissimo lead fatto con saw detunate sovrapposte chorus e delay nn si percepiva moltissimo quel che suonavo..dovetti chiudere il filtro drasticamente ottenendo un suono ovviamente diverse da quello che avevo immaginato!
Ora cerco sempre di fare attenzione e di lavorare per benino sul filtro, sopratutto quando mi è necessario un suono con effetti nn travolgenti come distorsioni o profonde modulazioni..Ma è sempre un limite che avverto
lo stesso problema l'ho avvertito con KORG TR(triton)
Ricordo che nn esisteva il problema con m3r o Korg Trinity, completamente..
Illuminatemi ;)

Re: Suono korg TRITON: a volte come un soffio

PostPosted: Wed Mar 12, 2008 7:41 pm
by Support Synthonia
Parli come di un ronzio? perchè se è quello che senti e lo senti sopratutto sulle note alte allora è l'Aliasiag Audio.
Di solito viene fuori quando si usano i compressori, questi tendono ad alzare frequenze che normalmente il nostro orecchio nn percepisce ma che comunque ci sono.

E' un problema che appare solo sui campioni PCM, se avessi la moss ovviamente nn avresti questo problema.

Re: Suono korg TRITON: a volte come un soffio

PostPosted: Wed Mar 12, 2008 9:11 pm
by scriabin
compare anche senza compressori..
ma nn è proprio un rumore ne un disturbo e come se il suono fosse con un specie di soffio
come in un coro se aprite il filtro a palla per intenderci

Re: Suono korg TRITON: a volte come un soffio

PostPosted: Wed Mar 12, 2008 9:17 pm
by Support Synthonia
scriabin wrote:compare anche senza compressori..
ma nn è proprio un rumore ne un disturbo e come se il suono fosse con un specie di soffio
come in un coro se aprite il filtro a palla per intenderci


Ma cosa intendi per filtro?

Re: Suono korg TRITON: a volte come un soffio

PostPosted: Wed Mar 12, 2008 11:56 pm
by alexdd
va in OVER...è un difetto del triton...lo si nota quando pompi molto EQ o soprattutto reverber o stereo compressor...per ridurre il difetto bisogna diminuire il volume di uscita del canale corrispondente al timbro (In combi mode).

Re: Suono korg TRITON: a volte come un soffio

PostPosted: Thu Mar 13, 2008 9:41 am
by scriabin
Daniele intendo ovviamente il FILTER 1, FILTER 2..come li chiami tu :D ??
Il filtro con trim, frequency (cut off), resonance..

Grazie Alex, hai centrato il problema!!!
Pero' a volte come si fa a ridurre il volume del prog nel mixer,se vuoi che suoni in un certo modo, è un difetto nn da poco comunque

Re: Suono korg TRITON: a volte come un soffio

PostPosted: Thu Mar 13, 2008 12:04 pm
by Support Synthonia
Ok, quindi parli proprio dei Filtri LFO, capito.
Sinceramente nn ho mai nonato questo difetto, forse perchè ho sempre programmato i suoni Program della moss e in Combi ma poco i Pcm.
Comunque il discorso dei volumi di uscita lo risolvi con la stessa tecnica di cui si parlava nell'altra discussione sulla programmazione.

Magari se ci fai sentire direttamente il problema riesco a dirti qualcosina in + ;)

Re: Suono korg TRITON: a volte come un soffio

PostPosted: Thu Mar 13, 2008 3:31 pm
by Albatros
i due estremi sono questi:
programmazione SENZA effetti con soli layer, quindi lavori i timbri con i filtri

Programmazione cono tanti effetti, lavori con pochi layer e giochi molto con i parametri degli effetti.

Devi trovare una via di mezzo

Re: Suono korg TRITON: a volte come un soffio

PostPosted: Thu Mar 13, 2008 6:27 pm
by Support Synthonia
Per me programmare nn vuol dire sapere usare una macchina.

Una persona che sà usare benissimo Office nn è un programmatore, una persona che sà usare benissimo Windows nn è un programmatore.

Parliamo di tecnico audio che è diverso, i tecnici di rudess e quelli della Korg in generale nn sono dei programmatori, sono dei Tecnici Audio /Fonici ecc ecc.

Io credo che sapere usare benissimo il menù di una TRITON sia una cosa, sapere programmare una Kurzweil sia un'altra cosa.


Comunque stiamo confondendo e fondendo 2 discussioni in una, ritorniamo a parlare del problema specifico in TOPIC.

Re: Suono korg TRITON: a volte come un soffio

PostPosted: Thu Mar 13, 2008 7:23 pm
by Albatros
ma programmare non è uguale a usare il menu del triton e tanto meno del kurzweil....programmare non significa necessariamente DIFFICILE e COMPLESSO....anzi spesso la complessità risiede proprio nella semplicità...
programmare un suono significa cmq creare e creare è la trasgressione di un regola precostituita. si parte da qualcosa che si conosce per poi elebaorare qualcosa di strettamente personale....dove la scienza non arriverà mai a dare una spiegazione valida, perchè parliamo di qualcosa di individuale e soggettivo...
mi scuso per l'Ot ma l'argomento mi sembrava interessante ...ho ritenuto opportuno intervenire :)