Switch e knob su triton LE

Tutto sotto controllo in un solo Touch.....

Switch e knob su triton LE

Postby Maylord » Tue Apr 20, 2010 11:24 am

Ciao a tutti non è da molto che seguo il forum, ma qualcosa sto iniziando a capire leggendo i vari post. : book :

Avrei però due quesiti ( e spero che sia la sezione giusta)

1) Smanettando sui suoni mi son usciti alcuni cori e strings molto corposi e li ho salvati, ora non so come l'abbia fatto o se gia era memorizzato, ma quando ad esempio tocco il knob2 posso scegliere se far sentire di più il suono di un coro femminile o maschile, io lo vorrei miscelato in un certo punto ( il potenziometro sta a 1/4 di giro) , ma per i live dove mi serve il cambio veloce e non avendo tempo non posso stare a toccare i real time controls, perciò volevo sapere se si potevano impostare e memorizzare, come se fosse di default, in modo che una volta selezionato il mio suono ho gia il knob due impostato in quel punto, tuttavia ciò mi può essere utile anche per mettere anche un po' di sunstain, così tutte le volte non devo allontanarmi dai tasti.

2) Ho usato un pedale switch impostato su program up,fin qui tutto bene, mi va avanti da programma a programma di 1 numero. Ora però si pone un problema, io i suoni che utilizo per non starmeli a ricercare li ho messi tutti nella sezione user, ma non sono in sequenza numerica, volevo sapere se il foot switch si poteva impostare per andare nel programma successivo nella categoria user e non come numero, ad esempio 065 degli archi, poi ho al 98 i cori e 123 altri strings, ho letto che si possono salvare in "fila indiana" ma non ho capito come si fa, ma soprattuto se lo salvo al posto di un altro programma ,quello su cui ho salvato lo vado a perdere o si scambiano solamente di posto pur mantenendo le stesse medesime caratteristiche e programmazioni ? Inoltre il banco G a cosa serve? ci sono molti program vuoti con un suono di un pianoforte molto mingherlino, non si possono salvare li eventualmente?


Scusate per il romanzo : Sad :

Grazie a tutti
Maylord
 
Posts: 8
Joined: Tue Sep 09, 2008 2:53 am

Re: Switch e knob su triton LE

Postby matrix » Tue Apr 20, 2010 11:46 am

ti sei dato la risposta da sola.... evidentemente hai caricato qualke banko INIT, che appunto serve per avere dello spazio libero....banchi vuoti dove andare a salvare i suoni....
whrite program-e scegli il numero di program dove deve andare....così li metetrai in ordine...
se no
puoi semplicemente sovrascriverei vari program esistenti...in quel caso uns alvataggio delle varie patch non fa mia male...
poi mi pare su LE ci sia una funzione HOLD che serve proprio per fare questo salto....io avevo TR ma non l'ho mai usato...alla fine su questi triton entry level non c'è 1 vera e propria sezione USER...dove c'è 1 sola patch libera nei suoni di fabbrica...
quindisiccome cmq hai una macchina professione ababstanza recente e veloce ti consiglio di SALVARE/ e SOVRASCRIVERE...si certo non è comodissimo farlo epr tutte le cose che ti crei, ma una volta fatta l'abitudine è semplice.... : Thumbup :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Switch e knob su triton LE

Postby Support Synthonia » Tue Apr 20, 2010 12:03 pm

per quello che riguarda la tua prima domanda:
Non puoi salvare le modifiche che fai in tempo reale su Knob, slider ecc ecc.
Quelle sono MODULAZIONI, quindi vanno a "0" ogni volta che passi da una patches all'altra..

Puoi solo cercare di regolare i volumi e fare un Mix diverso di ogni singola patch, salvandola poi in un nuovo spazio..


per quello che rigurda invecela tua seconda domanda, ti consiglio di seguire quello che dice MATRIX ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Switch e knob su triton LE

Postby matrix » Tue Apr 20, 2010 12:06 pm

Daniele sei sicuro???? io lo facevo sempre su Tr.....mmmm : book :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Switch e knob su triton LE

Postby matrix » Tue Apr 20, 2010 12:07 pm

anzi mi ricordo perfettamente alcune patch che feci tempo fa....forse è diverso dall'LE...
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Switch e knob su triton LE

Postby Maylord » Tue Apr 20, 2010 12:18 pm

ciao grazie per le risposte!

Matrix, non ho capito la seconda opzione, cioè posso salvare il combi sui program?
Maylord
 
Posts: 8
Joined: Tue Sep 09, 2008 2:53 am

Re: Switch e knob su triton LE

Postby Support Synthonia » Tue Apr 20, 2010 12:25 pm

Maylord wrote:ciao grazie per le risposte!

Matrix, non ho capito la seconda opzione, cioè posso salvare il combi sui program?

Nono, devi suare il banco COMBI C per salvare le TUE PATCHES...
Mentre il banco PROGRAM D è ideale per le program..
se cambi posto alle programs poi anche le COMBI non funzioneranno perfettametne
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Switch e knob su triton LE

Postby Maylord » Tue Apr 20, 2010 12:51 pm

ma nel combi C gia ci sono dei suoni, se sovrascrivo sopra un program del combi C poi il program su cui ho scritto lo vado a perdere...scusate non mi è chiaro : WallBash :

Inoltre scusate ma non hoi capito come numerare il mio combi per avere la sequenza numerica da switchare col pedalino, quando vado su write combinatin mi fa scegliere solo la categoria e il program su cui sovrascrivere : Sad :
Maylord
 
Posts: 8
Joined: Tue Sep 09, 2008 2:53 am

Re: Switch e knob su triton LE

Postby matrix » Tue Apr 20, 2010 1:28 pm

e scusa cosa vuoi numerare? se ti servono l patch in fila ed hai degli archi al numero 1....salverai il piano che ti serve dopo al numero 2...ovvioo....non scegli tu i numeri...
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Switch e knob su triton LE

Postby Abierto » Tue Apr 20, 2010 1:39 pm

Maylord wrote:ma nel combi C gia ci sono dei suoni, se sovrascrivo sopra un program del combi C poi il program su cui ho scritto lo vado a perdere...scusate non mi è chiaro : WallBash :

Inoltre scusate ma non hoi capito come numerare il mio combi per avere la sequenza numerica da switchare col pedalino, quando vado su write combinatin mi fa scegliere solo la categoria e il program su cui sovrascrivere : Sad :

allora vediamo se ho capito... per quanto riguarda il problema dei suoni in sequenza:
se vuoi risolvere questo problema, l'unica cosa che puoi fare è salvare i suoni uno dopo l'altro, in ordine numerico di un banco: ad esempio A000 PIANO, A001 STRINGS, A002 ORGAN, A003 PIANO, etc etc... questo significa che avrai suoni uguali e ripetuti. chiaramente questo se tu vuoi usare il pedalino per cambiare i suoni! la "fregatura" del pedalino, che non fa assolutamente quello che ha detto matrix, è che se stai suonando un suono della categoria "user", e premi il tasto hold, (che premuto la prima volta ti mantiene la stessa categoria, premuto una seconda volta, ti cambia i suni di 10 in 10) e poi premi il pedalino, i suoni procederanno uno alla volta in ordine numerico, non secondo l'hold... poichè quello funziona solo per i pulsanti INC e DEC! il mio consiglio è: fatti un backup di tutta i suoni della tastiera, ossia: inserisci la memoria esterna nello slot che sta sul lato sinistro posteriore della tastiera, vai su media, nella categoria "save", e salvi tutto (una delle prime opzioni quando vai su utility).. in questo modo tu hai una copia di tutti i suoni originali della tastiera, e se ti servirà qualche preset, non dovrai fare altro che caricarlo da li... altro consiglio che sento di darti è il fatto di lavorare con le combi e non con i program... in sostanza se vuoi lavorare con un solo program per volta, lo puoi fare comunque, e se ti serve usarne di piu, nelle combi puoi farlo tranquillamente e soprattutto, se vai a sovrascrivere delle combi, non succede nulla di grave, (tranne la "perdita" del suono che comunque hai nella memoria esterna!), mentre se vai a sovrascrivere un program, di conseguenza, come hanno detto sopra, ti si modifica anche la combi!
Ora... per il problema dei controlli in real time:
Quando sei sulla Combi (immagino sia una combi da come l'hai descritta), basta andare nella sezione mix, e impostare i valori dei volumi dei singoli program: in questo caso avrai i settaggi pronti all'uso per ogni situazione! se subito dopo, o dopo qualche serie di patch ti servirà lo stesso suono con valori diversi, non dovrai fare altro che salvarlo piu avanti nella sequenza con i valori dei volumi diversi, ad esempio:
Combi A001 Coro (maschi alti, femmine basse), A002 Piano, A003 Coro (maschi bassi, femmine alte), A004 Strings, A005 Coro (maschi e femmine allo stesso livello).

Spero di essere stato chiaro! e se non lo sono stato abbastanza, o hai altri dubbi puoi contattarmi pure su msn, al contatto [email protected] : Angle :
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Next

Return to Programmare una Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests