Switch e knob su triton LE

Ciao a tutti non è da molto che seguo il forum, ma qualcosa sto iniziando a capire leggendo i vari post.
Avrei però due quesiti ( e spero che sia la sezione giusta)
1) Smanettando sui suoni mi son usciti alcuni cori e strings molto corposi e li ho salvati, ora non so come l'abbia fatto o se gia era memorizzato, ma quando ad esempio tocco il knob2 posso scegliere se far sentire di più il suono di un coro femminile o maschile, io lo vorrei miscelato in un certo punto ( il potenziometro sta a 1/4 di giro) , ma per i live dove mi serve il cambio veloce e non avendo tempo non posso stare a toccare i real time controls, perciò volevo sapere se si potevano impostare e memorizzare, come se fosse di default, in modo che una volta selezionato il mio suono ho gia il knob due impostato in quel punto, tuttavia ciò mi può essere utile anche per mettere anche un po' di sunstain, così tutte le volte non devo allontanarmi dai tasti.
2) Ho usato un pedale switch impostato su program up,fin qui tutto bene, mi va avanti da programma a programma di 1 numero. Ora però si pone un problema, io i suoni che utilizo per non starmeli a ricercare li ho messi tutti nella sezione user, ma non sono in sequenza numerica, volevo sapere se il foot switch si poteva impostare per andare nel programma successivo nella categoria user e non come numero, ad esempio 065 degli archi, poi ho al 98 i cori e 123 altri strings, ho letto che si possono salvare in "fila indiana" ma non ho capito come si fa, ma soprattuto se lo salvo al posto di un altro programma ,quello su cui ho salvato lo vado a perdere o si scambiano solamente di posto pur mantenendo le stesse medesime caratteristiche e programmazioni ? Inoltre il banco G a cosa serve? ci sono molti program vuoti con un suono di un pianoforte molto mingherlino, non si possono salvare li eventualmente?
Scusate per il romanzo
Grazie a tutti

Avrei però due quesiti ( e spero che sia la sezione giusta)
1) Smanettando sui suoni mi son usciti alcuni cori e strings molto corposi e li ho salvati, ora non so come l'abbia fatto o se gia era memorizzato, ma quando ad esempio tocco il knob2 posso scegliere se far sentire di più il suono di un coro femminile o maschile, io lo vorrei miscelato in un certo punto ( il potenziometro sta a 1/4 di giro) , ma per i live dove mi serve il cambio veloce e non avendo tempo non posso stare a toccare i real time controls, perciò volevo sapere se si potevano impostare e memorizzare, come se fosse di default, in modo che una volta selezionato il mio suono ho gia il knob due impostato in quel punto, tuttavia ciò mi può essere utile anche per mettere anche un po' di sunstain, così tutte le volte non devo allontanarmi dai tasti.
2) Ho usato un pedale switch impostato su program up,fin qui tutto bene, mi va avanti da programma a programma di 1 numero. Ora però si pone un problema, io i suoni che utilizo per non starmeli a ricercare li ho messi tutti nella sezione user, ma non sono in sequenza numerica, volevo sapere se il foot switch si poteva impostare per andare nel programma successivo nella categoria user e non come numero, ad esempio 065 degli archi, poi ho al 98 i cori e 123 altri strings, ho letto che si possono salvare in "fila indiana" ma non ho capito come si fa, ma soprattuto se lo salvo al posto di un altro programma ,quello su cui ho salvato lo vado a perdere o si scambiano solamente di posto pur mantenendo le stesse medesime caratteristiche e programmazioni ? Inoltre il banco G a cosa serve? ci sono molti program vuoti con un suono di un pianoforte molto mingherlino, non si possono salvare li eventualmente?
Scusate per il romanzo

Grazie a tutti