In ogni caso io la userei essenzialmente come master per controllare mainstage e/o ableton live con vari VST. Quindi il problema dei samples è secondario.
E' però importante che abbia un buoni strumenti acustici perchè, non so per quale motivo, ma a me quelli di mainstage, ma anche le librerie di Kontakt (Berlin piano, New York piano e altre) non è che soddisfino molto. Inoltre in caso di problemi tecnici potrei continuare con la MOXF e basta.
Attualmente non ho una tastiera pesata, controllo tutto con la k2600 semipesata. Quindi con una spesa non esagerata, passare a 88 tasti dimezzando il peso sarebbe veramente il top. Dovrei però abbandonare il sound kurz non avendo nessuna serie k2xx versione rack :( e mi preoccupa l'assenza dell'aftertouch. Non che lo usi spessissimo però mi sentirei un po' limitato.