Yamaha Motif

L'azienda tutto fare

Re: Yamaha Motif

Postby LoZioPino » Sat Jan 15, 2011 12:23 am

nessuno si è fatto vivo............... :-(
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Yamaha Motif

Postby carlitos » Sat Jan 15, 2011 8:44 am

LoZioPino wrote:nessuno si è fatto vivo............... :-(


non ricordo utenti xs sul forum mmm... che questo ti sia di incentivo per un lavoro pionieristico sulla motif xs : police :

ps: Colombo mica andò a chiedere in giro dove fossero le Americhe? : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Yamaha Motif

Postby Support Synthonia » Sat Jan 15, 2011 10:30 am

LoZioPino wrote:qualcuno me la da una manina con la Motif xs? non riesco a capire come si mettono gli effetti sulle parti multitimbriche. Non uso il suo sequencer ma Cubase. Esempio: can,midi 1: piano (rev.small) can.midi 2: strings (rev hall) can.midi 3: guitar (delay) ecc... Se ne possono mettere fino a 8. Si ma... come? Graaaaaaaaaaazie. : WallBash :

Intendi gli effetti in Master o Performance?

ricorda che su Motif gli effetti delle SIngole VOIE vanno messe in VOICE appunto, in PERFORMANCE puoi solo regolare i MASTER FX ;) : Sailor :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Yamaha Motif

Postby LoZioPino » Sat Jan 15, 2011 12:01 pm

ciao finalmente!! No.. mi riferivo per registrare multitimbrico. E' un discorso di studio non di live.
Intendo se voglio mettere un piano sul canale midi 1 e relativo suo effettino, canale midi2 lead syn con un delay, canale midi 3 basso senza effetto, canale midi 4 pad con un reverb ecc ecc.... Non riesco a capire dal manuale come si mettono gli effetti in questo contesto.
Infine non riesco a capire come si fa a portare una performance in multitimbrica per registrarla midi e poi magari aggiungerci altri canali midi per gli ulteriori arrangiamenti. Non so se mi sono spiegato. : WallBash :
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Yamaha Motif

Postby LoZioPino » Sat Jan 15, 2011 12:06 pm

PS: Non ho capito quella di Cristoforo Colombo.......... (?) : Kid : : Kid :
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Yamaha Motif

Postby Support Synthonia » Sat Jan 15, 2011 12:51 pm

LoZioPino wrote:ciao finalmente!! No.. mi riferivo per registrare multitimbrico. E' un discorso di studio non di live.
Intendo se voglio mettere un piano sul canale midi 1 e relativo suo effettino, canale midi2 lead syn con un delay, canale midi 3 basso senza effetto, canale midi 4 pad con un reverb ecc ecc.... Non riesco a capire dal manuale come si mettono gli effetti in questo contesto.
Infine non riesco a capire come si fa a portare una performance in multitimbrica per registrarla midi e poi magari aggiungerci altri canali midi per gli ulteriori arrangiamenti. Non so se mi sono spiegato. : WallBash :

Mi sto perdendo. vuoi usare la Motif per gestire il sequenzer su PC?
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Yamaha Motif

Postby LoZioPino » Sat Jan 15, 2011 7:18 pm

mhh.. forse non sono riuscito a spiegarmi bene. Ci riprovo hehehe:
è il sistema vecchio Dani... apro cubase, traccia 1, canale midi uno: dalla xs8 prendo un piano e gli voglio dare un riverberino... Poi traccia 2 canale midi 2 dal pc. Dalla xs8 prendo un syn lead e gli voglio mettere un delay... traccia 3 canale midi 3 da cubase. Dalla xs8 prendo un pad e gli voglio mettere un riverberone.. ecc... cosi. Sul come fare col pc lo so. E' come mettere degli effetti diversi sulla xs che non ho capito. So che se ne possono mettere fino a 8 diversi, ma come? coooooooooooooome???
Inoltre come si fa a portare in song una performance? Mishtero!!! Stessa cosa come sopra. Per ora il sequencer della xs non lo uso. Voglio portare in song una performance così com'è e usarla in multitimbrica per passarla su cubase. Perchè in performance ho dei loop di batteria e delle schitarrate ritmiche mentre in voice no.
Mi ho shpiecato bbuono? hehehehe ciao
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Yamaha Motif

Postby Rickeyboard » Sun Jan 16, 2011 7:56 pm

In sintesi da quello che ho capito vuole usare il Motif come modulo multitimbrico esterno, e vuole che ogni timbro (associato a un canale MIDI) abbia il suo effetto indipendente da quelli altrui.
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Yamaha Motif

Postby LoZioPino » Sun Jan 16, 2011 11:08 pm

ALLELUJA FRATELLO!!!
SI E NON SOLO: vorrei sapere come si fa a portare una performance in song. Perchè dal manuale non si capisce, non è chiaro, è dispersivo e mi fa saltare in continuazione da una pagina all'altra senza mai arrivare al sodo.
Ma perchè i manuali yamaha li ha sempre fatti incomprensibili? Come mai i korg, i roland, i kurz si capiscono e yamaha no? : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash :
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Yamaha Motif

Postby alee » Mon Jan 17, 2011 3:32 pm

LoZioPino wrote:ALLELUJA FRATELLO!!!
SI E NON SOLO: vorrei sapere come si fa a portare una performance in song. Perchè dal manuale non si capisce, non è chiaro, è dispersivo e mi fa saltare in continuazione da una pagina all'altra senza mai arrivare al sodo.
Ma perchè i manuali yamaha li ha sempre fatti incomprensibili? Come mai i korg, i roland, i kurz si capiscono e yamaha no? : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash :


pensa che c'è sempre di peggio: Access.
Dalla prolissità di yamaha con i suoi mille function e sub-function all'inutilità del manuale di Virus. Che più che un manuale, è un glossario. "Fai un restore dell'ultima patch, e quindi prova sul suono grezzo a rotare il potenziometro filter. Quello che udirai è quello che fa". Grazie, eh : Chessygrin :
Clavia Nord Stage Ex88 + Korg Triton Extreme 61 + Access Virus TI Desktop + Mackie Onyx-i 1220 + Yamaha HS 50M + HP Pavillion
User avatar
alee
Junior Member
 
Posts: 149
Joined: Thu Jul 22, 2010 12:02 pm
Location: Monza

PreviousNext

Return to Yamaha

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests