by LoZioPino » Sat Jan 15, 2011 12:23 am
by carlitos » Sat Jan 15, 2011 8:44 am
LoZioPino wrote:nessuno si è fatto vivo............... :-(
by Support Synthonia » Sat Jan 15, 2011 10:30 am
LoZioPino wrote:qualcuno me la da una manina con la Motif xs? non riesco a capire come si mettono gli effetti sulle parti multitimbriche. Non uso il suo sequencer ma Cubase. Esempio: can,midi 1: piano (rev.small) can.midi 2: strings (rev hall) can.midi 3: guitar (delay) ecc... Se ne possono mettere fino a 8. Si ma... come? Graaaaaaaaaaazie.![]()
by LoZioPino » Sat Jan 15, 2011 12:01 pm
by LoZioPino » Sat Jan 15, 2011 12:06 pm
by Support Synthonia » Sat Jan 15, 2011 12:51 pm
LoZioPino wrote:ciao finalmente!! No.. mi riferivo per registrare multitimbrico. E' un discorso di studio non di live.
Intendo se voglio mettere un piano sul canale midi 1 e relativo suo effettino, canale midi2 lead syn con un delay, canale midi 3 basso senza effetto, canale midi 4 pad con un reverb ecc ecc.... Non riesco a capire dal manuale come si mettono gli effetti in questo contesto.
Infine non riesco a capire come si fa a portare una performance in multitimbrica per registrarla midi e poi magari aggiungerci altri canali midi per gli ulteriori arrangiamenti. Non so se mi sono spiegato.![]()
by LoZioPino » Sat Jan 15, 2011 7:18 pm
by Rickeyboard » Sun Jan 16, 2011 7:56 pm
by LoZioPino » Sun Jan 16, 2011 11:08 pm
by alee » Mon Jan 17, 2011 3:32 pm
LoZioPino wrote:ALLELUJA FRATELLO!!!
SI E NON SOLO: vorrei sapere come si fa a portare una performance in song. Perchè dal manuale non si capisce, non è chiaro, è dispersivo e mi fa saltare in continuazione da una pagina all'altra senza mai arrivare al sodo.
Ma perchè i manuali yamaha li ha sempre fatti incomprensibili? Come mai i korg, i roland, i kurz si capiscono e yamaha no?![]()
![]()
![]()