Yamaha Motif

L'azienda tutto fare

Re: Yamaha Motif

Postby Rickeyboard » Wed Feb 02, 2011 3:32 pm

Pazienza, tanto non credo che tu ti metta a campionare dalla tastiera : Lol : Tra l'altro se ha le uscite ottiche è probabile che ci sia la scheda sampling (almeno sulla K2500 è così), quindi di fatto sarebbe una XS.
Comunque secondo me dovrebbe darti un pochino di differenza pecuniaria, diciamo almeno un 200 euro in tuo favore (parlo puramente di quotazioni di mercato e non di valore effettivo delle 2 tastiere).
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Yamaha Motif

Postby LoZioPino » Wed Feb 02, 2011 3:34 pm

ahe ecco.. la versione X non campiona ma, c'è un'opzione a parte per permetterle di campionare o.... niente da fare?
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Yamaha Motif

Postby Rickeyboard » Wed Feb 02, 2011 3:39 pm

Esiste la cosiddetta sampling option, che si monta per poter campionare direttamente da tastiera. I campioni esterni possono essere ovviamente importati anche senza questa opzione, a patto di avere la ram, mentre per usare la K proprio come un campionatore occorre la scheda sampling (o un modello "S"). Tuttavia, al giorno d'oggi, ritengo un po' scomodo campionare con in campionatori "on board" delle tastiere, per cui, ammesso che non avesse la scheda sampling, non credo sarebbe poi una grossa perdita, basta campionare attraverso il pc, elaborare il campione e darlo poi in pasto alla K e alla VAST.
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Yamaha Motif

Postby LoZioPino » Wed Feb 02, 2011 6:39 pm

Rick... le tue spiegazioni sono sempre così pratiche e comprensibili che ti offrirei una cena!!!
heheheheh grazie caro. Ora sta a me decidere se, fare questo scambio o no, perchè la motif xs8 di veramente bello ha i tasti pesati che sono di una pesatura che è una goduria. Quelli della kurzy non so come siano ma, immagino siano molto belli e comodi anche loro. I suoni della Motif xs8 sono belli, moderni, molto definiti, forse troppo. Sembra quasi un vst. Ma sono proprio concepiti secondo un concetto psicologico di acquisizione del suono alla maniera giapponese, cioè quadrato e freddo.
Kuzweil k2600 sicuramente è considerata obsoleta, anche se secondo me il concetto di obsoleto nella musica non esiste. Anche un vecchio organo EKO TIGER 61 dei primi degli anni 70 è obsoleto... ma quel suono li, cel'ha solo lui e vi assicuro che quell'organetto del c...o ha un suono della madonna!!!
Kurzweil ha la capacità di rendere i suoni così magici ed emotivamente accattivanti che non stancano mai. Almeno a me. Voi ben sapete che ho una vecchia kurzy k2500, senza espansioni e senza niente. Di recente gli ho aggiunto 128 mb di ram. Per il resto fa ridere, eppure dopo oltre 10 anni che è qui nel mio studio, non mi ha ancora stancato. Come mai?? Questa Motif xs8 cel'ho da neppure due mesi e mi ha già rotto i c.....ni!!! Porca miseria possibile??? Si è possibile! L'unica libidine è suonare i tasti pesati! Insomma... gli organi non sono male, i pianoforti sono troppo digitalizzati, troppo veri, i piani elettrici son belli ma preferisco quelli del mio vecchio CLAVIA NORD EL.2, le chitarre son belle, i bassi fan cagare, i lead synth così così. i pad beh quelli li fanno belli tutti, i brass fanno ridere, belli i suoni singoli di sax, flauto ecc... gli archi singoli mhh carini... gli ensemble non mi fanno impazzire, le voci umane son sempre la stessa menata. Per tutto il resto arpeggiatori che rimbalzano qua e la, tanta scena ma in fondo tutta roba che fa effetto al momento ma che quando usi? Mai. Alla fine non si capisce bene cosa sia sta motif xs. Una WS? un mezzo arranger? un mezzo synth? ...cos'è? Una delusione è! Ecco cos'è.
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Yamaha Motif

Postby fabio » Wed Feb 02, 2011 11:58 pm

I gusti personali si discutono poco...nel senso che se una tastiera ti sta stretta non ci puoi fare niente...è come se stai con una ragazza che piace a molti ma se a te non prende....la molli! Che esempio....mi scuso con le tastiere! ahaha : Chessygrin :
Come valore penso sia più alto quello della Motif...alla fine quella tastiera ha...quanto? 15-10 anni?? se la desideri poi il valore di mercato è relativo!
Personalmente non la cambierei.
Quanto ci smanetti nella programmazione?? perchè se si sfruttano tutte le potenzialità della kurz potrebbe avere senso altrimenti se si considerano i campioni dei vari strumenti Motif dovrebbe vincere su quasi tutto...sempre salvo i gusti personali! Ma onestamente non credo che chitarre fiati archi ecc siano migliori nella kurz.
Il Piano della Motif Xs è stupendo ultimamente lo sto usando con un tasto pesato e mi piace molto, il primo suonando forte è forse un po' troppo brillante ma gli altri sono un po' più soft...
Non so se ci dici cosa ti ha rotto le balle magari capiano meglio!
In conclusione io non ci scambierei neanche la mia xs6 per un k2600...
con una "fesseria" di soldi prendi qualche rack o una pc3 6 che puoi collegare via midi....
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Yamaha Motif

Postby Rickeyboard » Thu Feb 03, 2011 3:35 am

Beh, guarda, dall'ultima descrizione che hai fatto ti direi di cambiarla senza esitazione a questo punto : Lol :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Yamaha Motif

Postby Leonardo » Thu Feb 03, 2011 8:07 am

MA infatti secondo me non vale la pena il cambio...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Yamaha Motif

Postby LoZioPino » Thu Feb 03, 2011 10:37 am

come mi piace questo confronto.. è bellissimo!! Uno dice cambiala, l'altro dice non cambiarla heheheheh.
L'altra domanda che mi assale è: se faccio il cambio poi mi trovo da vendere la mia k2500 76. Mi resterà sul gobbone.... o riuscirò a darlàvia? hahahahha Perchè non è che io sono Fonoprint che ho 2000 mk di studio!! Esse kurzy ingombrano e non poco. E poi avere una k2600x e una k2500 non è che sia il massimo come setup... voglio dire... ... ... !!! Cmq ci devo pensare bene. Ma grazie di cuore per le Vs opinioni che sono sempre interessanti e costruttive. Buona musica a tutti.

lozio : Sig :
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Yamaha Motif

Postby Rickeyboard » Thu Feb 03, 2011 11:13 am

Dipende tutto dal pezzo a cui sei disposto a darla via: ti assicuro che per 550 euro c'è gente che se la prenderebbe immediatamente. E poi basta farti un gro tra i vari annunci di mercatino e proporre come scambio la K2500 per qualcos'altro, molto molto spesso alla gente uno scambio del genre fa gola (te lo dico per esperienza) : Sig :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Yamaha Motif

Postby Leonardo » Thu Feb 03, 2011 11:23 am

Zio prenditi sta kurz...tanto lo sappiamo che la ami ahah.... : Lol :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

PreviousNext

Return to Yamaha

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 14 guests