Yamaha Motif

L'azienda tutto fare

Re: Yamaha Motif

Postby Lupo » Wed May 12, 2010 6:00 am

tutto ciò é veramente triste xD
ormai sono lanciato sulla es7 ragazzi
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55

http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
User avatar
Lupo
Platinum Member
 
Posts: 573
Joined: Fri Aug 01, 2008 2:50 pm
Location: Canegrate (MI)

Re: Yamaha Motif

Postby Support Synthonia » Wed May 12, 2010 7:51 am

Lupo wrote:tutto ciò é veramente triste xD
ormai sono lanciato sulla es7 ragazzi

la XS è la ES sono distanti anni luce, un pò come M3 e TRITON...
comunque si potrebbe anche pensare che la ES suoni come la XS, in realtà il pacchetto sonoro è grossomodo lo stesso anche se l qualità e la possibilità di Editing e di effetti è davvero diversa al 1000x1000
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Yamaha Motif

Postby Lupo » Wed May 12, 2010 8:10 am

allora tanto prelevare per prelevare...
Tra una es con scheda ksound a 1200 e una xs a 1700?

Rettifico 1600 con custodia. Si parla di es7 e xs7
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55

http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
User avatar
Lupo
Platinum Member
 
Posts: 573
Joined: Fri Aug 01, 2008 2:50 pm
Location: Canegrate (MI)

Re: Yamaha Motif

Postby dladio » Wed May 12, 2010 8:30 am

boh se puoi vai di XS.. dipende dal budget.. sicuramente 500euro di differenza ci sono fra le 2 macchine..
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Yamaha Motif

Postby JM! » Wed May 12, 2010 8:38 am

la XS è la ES sono distanti anni luce, un pò come M3 e TRITON...


Daniele, lungi da me innescare una polemica, ma... la tua mi sembra un'affermazione un po' forte. Ho avuto modo di testare in parallelo XS e "classic" e - posto il bypass della sezione effetti e la scelta delle stesse waveform - ho potuto appurare come a parità di programmazione le due macchine suonassero identiche.

l qualità e la possibilità di Editing e di effetti è davvero diversa al 1000x1000


Sulle possibilità di editing e sulla sezione effetti non ho niente da obiettare: che diamine, mamma Yamaha dovrà pure mettere sul piatto qualcosa! XS (in linea di principio) offre di più: più campioni, più effetti, ecc. ecc. ecc.... ecc.! Questi però sono dei plus quantitativi, non qualitativi: la "pasta" (= motore sonoro + convertitori) è e resta quella, perciò se è proprio quella che si cerca - più ancora che i muscoli dell'ultima corazzata - le serie "classic" ed ES si possono considerare come delle valide opzioni, economiche ma assolutamente bensuonanti.

Detto ciò si potrebbe persino rilanciare: con tutti i limiti del caso, le PLG qualcosa da dire ce l'avevano...

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Yamaha Motif

Postby Lupo » Wed May 12, 2010 10:21 am

ma così mi fate tornare i dubbi. Cioè una es espansa è considerabile migliore di una xs? O la vastità di edit è cmq determinante?
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55

http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
User avatar
Lupo
Platinum Member
 
Posts: 573
Joined: Fri Aug 01, 2008 2:50 pm
Location: Canegrate (MI)

Re: Yamaha Motif

Postby Boniz » Wed May 12, 2010 11:54 am

JM! wrote:
la XS è la ES sono distanti anni luce, un pò come M3 e TRITON...


Daniele, lungi da me innescare una polemica, ma... la tua mi sembra un'affermazione un po' forte. Ho avuto modo di testare in parallelo XS e "classic" e - posto il bypass della sezione effetti e la scelta delle stesse waveform - ho potuto appurare come a parità di programmazione le due macchine suonassero identiche.


se posso commentare l'affermazione...
credo che solitamente si compri una workstation per effetti e campionamenti :-),
son la cosa piu importante, mi pare (oltre gestibilita e programmabilita).
User avatar
Boniz
Platinum Member
 
Posts: 557
Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm

Re: Yamaha Motif

Postby JM! » Wed May 12, 2010 2:11 pm

Boniz wrote:se posso commentare l'affermazione...


E ci mancherebbe!

credo che solitamente si compri una workstation per effetti e campionamenti :-),


Imbastisco un piccolo gioco di ruolo basato su ipotesi?

A - sono alla ricerca di una workstation che funga da perno del mio setup. Voglio che suoni bene, che sia funzionale, che mi permetta di ammortizzare negli anni la spesa (tutto meno che irrisoria). Soluzione? Motif XS.

B - sono alla ricerca della "pasta" Motif. Ho già un setup rodato, diverse macchine per le mani, un'operatività consolidata. Tra l'altro meno spendo e più sono contento... Soluzione? Motif classic o ES.

Il succo è: non sostengo che XS e classic/ES si equivalgono come macchine nel loro complesso, sostengo che adottano il medesimo motore sonoro (e - come dicevo - gli stessi convertitori). Snocciolo un aneddoto? Quando si presentò la possibilità di permutare il mio classic con un XS lasciai perdere: con la differenza di prezzo ci prendevo (e ci presi!) un campionatore di razza e un paio di unità effetti strategiche...

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Yamaha Motif

Postby carlitos » Wed May 12, 2010 2:41 pm

JM! wrote:A - sono alla ricerca di una workstation che funga da perno del mio setup. Voglio che suoni bene, che sia funzionale, che mi permetta di ammortizzare negli anni la spesa (tutto meno che irrisoria). Soluzione? Motif XS.


E' per questo motivo che sono andato su M50 invece che su M3 dato che costa anche il doppio : Wink : prima di tutto mi serve qualcosa che suoni bene e faccia, come hai ben detto tu, Jacopo, da PERNO nel mio setup : Wink :

Dico una eresia se ES : XS = M50 : M3 ???
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Yamaha Motif

Postby stefaneto » Wed May 12, 2010 3:07 pm

carlitos wrote:Dico una eresia se ES : XS = M50 : M3 ???


Non saprei, ma credo sia un'eresia, non credo che m50 possa avere delle cose che non può avere l'm3. L'm50 è uscita come versione economica dell'm3 a mio parere, la ES è nata prima della xs ed è nata come synth di punta della Yamaha.

Comunque Loris, se vuoi mio modesto un parere, ho provato la Xs, ed è molto bella, pensata molto bene(apparte discorso plg e breath control che non c'è) ma non scambierei mai la mia motif es per la Xs.
Però magari ad un'altra persona può interessare più la Xs perché ci sono 8 "oscillatori" per voce, il vocoder incorporato, arpeggiatori esagerati, il nonsocosa articulation ecc ecc... Sai cosa, provale tutte e vedi te, troppi discorsi poi finiscono per confondere le idee.
yamaha motif es 8, plg 150 vl, korg nanokontrol, kurzweil k2600r
User avatar
stefaneto
Junior Member
 
Posts: 331
Joined: Fri Oct 30, 2009 9:42 am
Location: Firenze

PreviousNext

Return to Yamaha

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest