alee wrote:Pino Carella wrote:ciao, io non ho mai provato la ES per cui non so com'è sto piano.
Però adesso che ho la XS so com'è il pianoforte e lo trovo bello, bello bello!!
Poi i gusti sono gusti e dipende anche uno che uso ne deve fare...
Per me è bellissimo! Non è stupendo come quello del Clavia Nord Stage... ma siamo li... gli è di poco dietro.
lozio pino

io ho provato l'es (che ho anche avuto), poi l's90es, poi l'xs e poi l's90xs. La serie X la trovo qualitativamente molto migliore della E, e a livello di piano, per quel poco che ho potuto provare (da Lucky Music con cuffia,stesso giorno in cui ho provato e mi sono innamorato del Nord Stage) l's90xs ha un piano della madonna, così come, poco dietro, l'xs. Bello anche l's90es, ma, ripeto, l'es non mi va proprio giù. Tenete conto che il "mio" suono di piano ideale è bello rotondo, legnoso, carico di armoniche e di medie. Esattamente tutto quello che manca all'es. Ok, i piani yamaha sono per definizione più squillanti, più definiti, ma l'es è proprio povero...tagliente, scarso scarso scarso di armoniche (e non so come questo difetto lo si possa migliorare programmandoci su. Io, essendo ignorantello, non ce la fo...). Tra l'altro nell'es sono presenti un po' di wave di piano...quella che mi piaceva di più dell'es era lo stainway stereo, ma mi ricordo le bestemmie che ho tirato quando mi sono accorto come sulle note basse si sentiva nettamente l'innesco del loop del campione e il suo susseguente appiattimento sonoro.
Non avendo pastrugnato sugli xs e s90xs, ma avendo suonato solo i preset, mi auguro che nelle suddette il madornale errore sia stato corretto...
non capisco Alee... prima dici che non hai mai provato la xs e poi dici che l'hai provata...
(riporto: Posso dire la mia? Non ho provato l'XS, .....)
Ma allora l'hai provata o no la xs?
Se l'hai provata, la differenza tra es e xs l'avrai sentita no? E' spaventosamente diversa!!!!!!!!
Io la ES l'ho sentita solo su youtube e anche a me non piace.
La XS cel'ho da una settimana e mi piace un sacco, anche se riconosco che, a parte i campioni e il modo come sono strutturati, lo strumento di per se rimane ancora legato ad un concetto superato. Nel setup sento la mancanza di una korg M3... Appena posso me la prendo.
Certo.. i pianoforti e i piani elettrici della NORD STAGE sono una spanna sopra, è vero. Ma l'uso in studio della NORD STAGE è leggermente più limitato della Motif... penso io eh?!! Le Clavia sono tastiere fatte particolarmente per i live. Non so come si comporta una NORD STAGE in un uso politimbrico.
Chi cel'ha me lo dica per favore. Grazie.
lozio