Yamaha Motif

L'azienda tutto fare

Yamaha Motif XS8

Postby LoZioPino » Wed Dec 08, 2010 1:04 pm

Ragassuoli... ecco di nuovo LO ZIO PINO è tornato con una novità!!
Sabato sera scorso mi son portato a casa una YAMAHA MOTIF XS8... Si, avete capito bene XS8.
L'ho presa semiusata da un musicista di Genova, al quale ho parlato di questo stupendo sito/forum e che, penso si sia già registrato o... si registrerà a giorni.
Ora sta a me immergermi nel manuale e imparare ad usare la belva!
Se avete consigli e idee, o delle dritte che, come sempre mi sono stati di enorme aiuto, sono tutto orecchi.. opss... occhi!! e ve ne sarò grato!
Grazie anticipatamente e... buona musica a tutti.

LOZIOPINO
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Yamaha Motif

Postby LoZioPino » Mon Dec 13, 2010 11:50 am

toc toc c'è nessuno??
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Yamaha Motif

Postby fabio » Wed Dec 15, 2010 9:53 am

Ciao tu facci qualche domanda se possiamo ti aiutiamo! Le funzioni basilari sono semplici è intuitiva. I troppi tasti fanno pensare sia complicata ma non lo è...
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Yamaha Motif

Postby LoZioPino » Wed Dec 15, 2010 10:52 am

ciao Fabio...
beh ho visto che il manuale in italiano cmq è un po contorto ma, conosco la mentalità yamaha... se non fanno complicate le cose loro, non sono loro. Sopratutto nei manuali che, ti fanno saltare come una cavalletta da pag.21 a pag.148 per capire se devi alzare un fader o girare una manopola.
Cmq per un approccio multitimbrico per un uso in studio... mi piacerebbe capire se si possono usare piu di una performance all'interno di una sessione. Intendo usando Cubase e non il suo sequencer.
Poi, quanti effetti si possono usare contemporaneamente?
Tipo: traccia 1 pianoforte, riverberino... Traccia 2 syn lead, delay... Traccia 3 el.guitar, wawa... ecc...
Si possono salvare queste fantomatiche song anche se non si sta usando il sequencer interno?
Oppure c'è un modo per fissare su cubase l'impostazione del numero di banco e di preset in modo che, riaprendo la song da cubase ho tutti i prog.change davanti? Si ok ma... se non si può salvare una song senza aver scritto una song sul seq. perderò le impostazioni degli effetti ecc...
Devo capire sto concetto..
Poi: sai che tipo di memorie monta per espanderla? So che si possono mettere 2 ram da 512 mega. Quali?
Per ora basta così. Per adesso mi basta potermi mettere in pista per l'uso in studio.
Per il live non mi interessa perchè per ora non ho motivo di portarla fuori.
grazie ciao

LOZIO PINO
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Yamaha Motif

Postby alee » Wed Dec 15, 2010 12:25 pm

Lupo wrote:Io sono un purista del pianoforte, niente mi soddisferà mai se non un pianoforte, però si sono epocalmente meglio della korg xD
Come mai non ce l'hai più?


Posso dire la mia? Non ho provato l'XS, ma il suono di pianoforte di ES lo trovo proprio brutto, brutto brutto. Non per niente ci hanno attaccato le espansioni, e tutti sono abbastanza smaniosi di provare le librerie k-sounds.

Ho parlato : Chessygrin :
Clavia Nord Stage Ex88 + Korg Triton Extreme 61 + Access Virus TI Desktop + Mackie Onyx-i 1220 + Yamaha HS 50M + HP Pavillion
User avatar
alee
Junior Member
 
Posts: 149
Joined: Thu Jul 22, 2010 12:02 pm
Location: Monza

Re: Yamaha Motif

Postby LoZioPino » Wed Dec 15, 2010 2:39 pm

ciao, io non ho mai provato la ES per cui non so com'è sto piano.
Però adesso che ho la XS so com'è il pianoforte e lo trovo bello, bello bello!!
Poi i gusti sono gusti e dipende anche uno che uso ne deve fare...
Per me è bellissimo! Non è stupendo come quello del Clavia Nord Stage... ma siamo li... gli è di poco dietro.

lozio pino : Wink :
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Yamaha Motif

Postby alee » Wed Dec 15, 2010 10:40 pm

Lupo wrote:Più che altro su korg hai meno possibilità, ce le hai tutte li, punta sull'impatto sonoro e vaai tranquillo. Però credo, e qui sono pareri soggettivi, che se vuoi ricercare qualcosa di più elevato e non per forza suoni acustici eh, allora col motif caschi meglio


Scusa, ma questa mi pare un pochino forzata : Wink :
Mi puoi fare un esempio di "una cosa che riesco a fare su motif", chessò, un ES, e che NON posso fare, per limiti hardware, su un Korg, tipo un Triton Extreme?

Secondo me la cervelloticità Yamaha non è da imputare a una maggiore possibilità di editing, piuttosto ad una mentalità più contorta dei programmatori (e all'assenza di touchview che in korg semplifica e molto le cose...ammazza di colpo tutti i tasti function e subfunction sotto il displayino yamaha)...in fondo yamaha non è mica kurzweil...a livello di "cosa si può fare" è praticamente identica a korg. o sbaglio?
Clavia Nord Stage Ex88 + Korg Triton Extreme 61 + Access Virus TI Desktop + Mackie Onyx-i 1220 + Yamaha HS 50M + HP Pavillion
User avatar
alee
Junior Member
 
Posts: 149
Joined: Thu Jul 22, 2010 12:02 pm
Location: Monza

Re: Yamaha Motif

Postby alee » Wed Dec 15, 2010 10:49 pm

Pino Carella wrote:ciao, io non ho mai provato la ES per cui non so com'è sto piano.
Però adesso che ho la XS so com'è il pianoforte e lo trovo bello, bello bello!!
Poi i gusti sono gusti e dipende anche uno che uso ne deve fare...
Per me è bellissimo! Non è stupendo come quello del Clavia Nord Stage... ma siamo li... gli è di poco dietro.

lozio pino : Wink :


io ho provato l'es (che ho anche avuto), poi l's90es, poi l'xs e poi l's90xs. La serie X la trovo qualitativamente molto migliore della E, e a livello di piano, per quel poco che ho potuto provare (da Lucky Music con cuffia,stesso giorno in cui ho provato e mi sono innamorato del Nord Stage) l's90xs ha un piano della madonna, così come, poco dietro, l'xs. Bello anche l's90es, ma, ripeto, l'es non mi va proprio giù. Tenete conto che il "mio" suono di piano ideale è bello rotondo, legnoso, carico di armoniche e di medie. Esattamente tutto quello che manca all'es. Ok, i piani yamaha sono per definizione più squillanti, più definiti, ma l'es è proprio povero...tagliente, scarso scarso scarso di armoniche (e non so come questo difetto lo si possa migliorare programmandoci su. Io, essendo ignorantello, non ce la fo...). Tra l'altro nell'es sono presenti un po' di wave di piano...quella che mi piaceva di più dell'es era lo stainway stereo, ma mi ricordo le bestemmie che ho tirato quando mi sono accorto come sulle note basse si sentiva nettamente l'innesco del loop del campione e il suo susseguente appiattimento sonoro.
Non avendo pastrugnato sugli xs e s90xs, ma avendo suonato solo i preset, mi auguro che nelle suddette il madornale errore sia stato corretto...
Clavia Nord Stage Ex88 + Korg Triton Extreme 61 + Access Virus TI Desktop + Mackie Onyx-i 1220 + Yamaha HS 50M + HP Pavillion
User avatar
alee
Junior Member
 
Posts: 149
Joined: Thu Jul 22, 2010 12:02 pm
Location: Monza

Re: Yamaha Motif

Postby LoZioPino » Thu Dec 16, 2010 12:22 am

alee wrote:
Pino Carella wrote:ciao, io non ho mai provato la ES per cui non so com'è sto piano.
Però adesso che ho la XS so com'è il pianoforte e lo trovo bello, bello bello!!
Poi i gusti sono gusti e dipende anche uno che uso ne deve fare...
Per me è bellissimo! Non è stupendo come quello del Clavia Nord Stage... ma siamo li... gli è di poco dietro.

lozio pino : Wink :


io ho provato l'es (che ho anche avuto), poi l's90es, poi l'xs e poi l's90xs. La serie X la trovo qualitativamente molto migliore della E, e a livello di piano, per quel poco che ho potuto provare (da Lucky Music con cuffia,stesso giorno in cui ho provato e mi sono innamorato del Nord Stage) l's90xs ha un piano della madonna, così come, poco dietro, l'xs. Bello anche l's90es, ma, ripeto, l'es non mi va proprio giù. Tenete conto che il "mio" suono di piano ideale è bello rotondo, legnoso, carico di armoniche e di medie. Esattamente tutto quello che manca all'es. Ok, i piani yamaha sono per definizione più squillanti, più definiti, ma l'es è proprio povero...tagliente, scarso scarso scarso di armoniche (e non so come questo difetto lo si possa migliorare programmandoci su. Io, essendo ignorantello, non ce la fo...). Tra l'altro nell'es sono presenti un po' di wave di piano...quella che mi piaceva di più dell'es era lo stainway stereo, ma mi ricordo le bestemmie che ho tirato quando mi sono accorto come sulle note basse si sentiva nettamente l'innesco del loop del campione e il suo susseguente appiattimento sonoro.
Non avendo pastrugnato sugli xs e s90xs, ma avendo suonato solo i preset, mi auguro che nelle suddette il madornale errore sia stato corretto...


non capisco Alee... prima dici che non hai mai provato la xs e poi dici che l'hai provata...
(riporto: Posso dire la mia? Non ho provato l'XS, .....)
Ma allora l'hai provata o no la xs?
Se l'hai provata, la differenza tra es e xs l'avrai sentita no? E' spaventosamente diversa!!!!!!!!
Io la ES l'ho sentita solo su youtube e anche a me non piace.
La XS cel'ho da una settimana e mi piace un sacco, anche se riconosco che, a parte i campioni e il modo come sono strutturati, lo strumento di per se rimane ancora legato ad un concetto superato. Nel setup sento la mancanza di una korg M3... Appena posso me la prendo.
Certo.. i pianoforti e i piani elettrici della NORD STAGE sono una spanna sopra, è vero. Ma l'uso in studio della NORD STAGE è leggermente più limitato della Motif... penso io eh?!! Le Clavia sono tastiere fatte particolarmente per i live. Non so come si comporta una NORD STAGE in un uso politimbrico.
Chi cel'ha me lo dica per favore. Grazie.

lozio
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Yamaha Motif

Postby Leonardo » Thu Dec 16, 2010 8:14 am

Che i pianoforti di NORD STAGE siano una spanna sopra quelli del motif è un' affermazione mooooolto discutibile...
: Sailor :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

PreviousNext

Return to Yamaha

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest