Saluti a tutti.
Visto che si parla di Motif XS/Rack ed M3 oserei aggiungere qualcosa:
- nell'uso dei lead il joystick e' apparentemente piu' pratico, il problema e' che se hai programmato l'apertura del filtro con la modulation-weel allora e' come se ti mancasse una mano. Le "rotelle" rimangono molto piu' pratiche su un synth;
- Il ribbon, sia su Motif che su M3 (ma anche su Trinity/Triton) manca delle funzioni di blocco posizionale (vedi Z1

);
- sui controller rotativi la mancanza della rotazione a 360° ne limita troppo il funzionamento (vedi EX5

);
- l'XS rack e' fantastico

. L'unico vero limite e' l'impossibilita' di poter attingere alle mega librerie di suoni campionati apposta per l'XS che utilizzano le articolazioni su otto layer (
http://www.motifator.com)

;
Ovviamente chi cerca uno strumento facilmente trasportabile ma dai suoni GIUSTI, nel Motif XS Rack trova un compagno inseparabile (al momento non ci sono rivali!!!)

.
Il punto debole dell'M3 e' principalmente la mancanza di suoni di strumenti veri ben suonanti

ed il filtro che piu' che risuonare FISCHIA!!!
L'espansione Radias e' un netto peggioramento rispetto all'espansione MOSS

.
Peccato per la mancanza di possibilita' di espansioni interne sul Motif tipo PLG

.
I filtri del motif e gli effetti funzionano alla grande

.
Vedrei benissimo un'accoppiata: Motif XS8 + Supernova II a tastiera

.