Domanda da parte di un nostro nuovo utente poco esperto del forum:
"Ciao ,.avevo alcune domande da porti a riguardo l'uso di Korg Krome con pc e
con un programma che ho ,cubase ai5 per scrivere musica e registrare.
Insieme alla Yamaha mox 8 che avevo prima di sostituirla con Krome,vi era
dentro alla confezione il cd di cubase ai 5 ,che ho regolarmente scaricato e
con cui ho lavorato,(nemmeno troppo bene ) con la mox.
Adesso che ho la Krome, ho scaricato i programmi necessari per lavorare con
questa , vale a dire l'Editor , il plug-in e vst....insomma tutto quello che mi
serviva compreso usb
Bene , a questo punto sorge un problema.
Se apro cubase, e imposto un nuovo progetto , carico una traccia midi, la
korg registra , mi è possibile andare a vedere le note sul pentaggramma , ma
non riesco ad utilizzare la funzione per salvare il file midi in file audio,...
o meglio ,. l'operazione avviene in modo strano , la lettura avviene molto
velocemente e si sente solo una gran confusione quando fa la conversione, ma
poi se vado ad aprire la cartella sul destcop dove mi ha salvato il brano ,..
questo parte e non si sente nulla ,.. sia con nero che con Windows media
player,,.(con Mox andava)...come mai?
L'editor ,mi sembra di aver capito che posso usarlo per lavorare col pc
insieme alla tastiera,...non mi è possibile convertire il file in file audio.
Mi sbaglio?
E quando apro cubase nella schermata dei progetti da aprire mi si visualizza
sempre yamaha mox vst. yamaha mox vst1 ,,(mi si visualizza nella sezione
progetti , io da li entravo e lavoravo con il sequencer di cubase tramite vst
yamaha. Ma è normale o dovrebbe venire fuori Krome ???.
Detto questo volevo sapere anche se potevate indicarmi un programma che
potesse convertire il midi in audio e se siete a conoscenza di un sowter
apposta per krome . e se vi era possibile anche i requisiti minimi per usare un
softwer anche diverso da cubae,vorrei magari un consiglio.
Intanmto vi ringrazio per la cortesia e mi scuso se vi sto facendo perdere
tempo,ma avrei bisogno di avere queste informazioni per usare al meglio Krome.
Ps ..ho mandato una mail a Korg ma da un mese aspetto ancora la risposta ,e
sotto consiglio di Daniele ho mandato questa mail a voi. confidando nella
vostra esperienza.
Cordialmente vi saluto
Simone"