provata moxf

L'azienda tutto fare

provata moxf

Postby steve » Sat Dec 28, 2013 10:32 pm

che dire? mooolto carina... ottimi suoni (che è la cosa che piu mi interessa... ed erano quelli preset...)

per molti dirò una cavolata ma venendo dal mondo degli arranger l'moxf è quella che delle workstation yamaha finora provate (motif es e xs...) m'ha dato la migliore prima impressione... e sicuramente la candidata numero uno ad affiancare o addirittura sostituire la tyros2...

ora devo solo decidere cosa devo fare... ma è una decisione a monte... rimandare in un secondo momento l'acquisto continuando nel frattempo il mio studio (da autodidatta) della musica (e li mi sarebbe ancora sufficiente la tyros2...) senza correre il rischio di essere "distratto" dalla voglia di ricerca della perfezione di questo o quel timbro (curve d'onda e via dicendo... tra l'altro partirei da zero...) oppure prenderla subito con la possibilita di avere un parco suoni maggiore (tra l'altro espandibile...) e relativa maggiore ispirazione?

intuisco gia cosa mi risponderete... è una cosa soggettiva ma intanto volevo condividere questo (piacevole) dubbio con voi... finora le probabilità sono 50 e 50% e ripeto... sono i suoni la cosa che mi interessava maggiormente... e sotto questo aspetto l'moxf... me gusta mucho... [:-)]
_________________________________________

Meglio andare incontro a un'alba anziché inseguire un tramonto...

Set up:
- arranger yamaha Tyros 2
User avatar
steve
Junior Member
 
Posts: 113
Joined: Thu Nov 24, 2011 11:17 pm

Re: provata moxf

Postby steve » Sat Dec 28, 2013 11:02 pm

colgo l'occasione per ringraziare l'amico che m'ha dato man forte durante tale prova... : Wink :
_________________________________________

Meglio andare incontro a un'alba anziché inseguire un tramonto...

Set up:
- arranger yamaha Tyros 2
User avatar
steve
Junior Member
 
Posts: 113
Joined: Thu Nov 24, 2011 11:17 pm

Re: provata moxf

Postby Tele169 » Sat Dec 28, 2013 11:03 pm

ciao! Anch'io sono sommerso da dubbi simili :P per adesso ho ancora una "tastiera" della Casio, la uso come masterkeyboard più che altro con dei vst con cui faccio musica per me.. Non ho un gruppo, nessuno cerca tastieristi e io per primo non posso considerarmi un tastierista...non so perché ma non riesco a definirmi tale.. musicista, questo si dai.. nel mio piccolo! Ho trovato un'offerta per la Mox6, spero di riuscire a portarmela a casa perché sento che ho bisogno di qualcosa di nuovo..sarebbe la novità per me avere una workstation o comunque un hardware serio! La domanda che mi sono posto è se davvero mi serve e se ne ho bisogno, se può aiutarmi in qualche modo.. La risposta è no xD non ho progetti musicali ma di sicuro non può portarmi svantaggi, è un nuovo punto di partenza :) quindi non vedo l'ora di averla con me! :D
Tutto questo per dirti che se hai la possibilità è meglio sfruttarla! Secondo me può sicuramente portarti, per citare, "maggiore ispirazione" :) è comunque una signora tastiera, ricca di suoni e con molte possibilità..e personalmente mi piace l'idea di avere una scheda audio dedicata! Non sia mai riesca finalmente a registrare la chitarra :)
Poi ovvio, come di sicuro dirà qualcun altro dipende dall'uso che devi farne eccetera eccetera.. secondo me è un'ottima scelta in fascia media e anche se non sono il più adatto per parlare di sonorità a me sono piaciuti molto i preset quando l'ho provata, mi hanno ispirato.. Infatti tornato a casa ho buttato giù un altro pezzo sulla mia daw xD
User avatar
Tele169
 
Posts: 22
Joined: Sun Dec 08, 2013 10:16 pm

Re: provata moxf

Postby xfuturemind » Sun Dec 29, 2013 4:46 pm

Ciao,io sono del parere di fare una scelta definitiva e duratura!Visto che ti piacciono i suoni della Moxf,prenderei direttamente la Motif xf ! : Thumbup : Sicuramente un altro pianeta di qualità materiale,controlli ecc... Vedendo la foto ho l'impressione che è una tastiera di plastica con l'alimentatore esterno : Hurted : . Pensaci bene!
Workstation autocostruita,Motif XF7,Yamaha EX5,SY77,Wavestation ex,M1 ex,W30,DJ70,SY85,MU80,CS15,Poly800,IMac 16GB 1Tb hd,Keystation pro88,Profire610,Gem Plenum,
Edirol pcr800,Acuna 88,Edirol ua-4fx,Tascam us224,Bose 401,Bose 301
User avatar
xfuturemind
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Mon Mar 04, 2013 2:36 pm
Location: Palermo

Re: provata moxf

Postby MazzoKey » Sun Dec 29, 2013 4:57 pm

Ciao Steve! .. domanda sulla MOXF: come ti è sembrata la meccanica della 8? .. PErchè sarei intenzionato a cambiare la mia MOX6 e passare alla MOXF8, se la meccanica non è troppo pesante per le parti di synth e roba un po' in velocità xD

Per xfuturemid, sono anch'io daccordo con la scelta duratura, ma possiedo la MOX6 da 2 anni e non è un giocattolino, anzi .. la scocca in plastica e l'alimentatore esterno sono "pecche" si, ma riducono un fracco il peso .. e poi se per Steve è il primo approccio col mondo workstation una spesa di 2500€ in pacca la vedo un po' azzardata ..
_ MazzoKey _

Un Moog è come un diamante: è per sempre, ma costa uno sfacelo xD

Keys: Yamaha MOX6 | Roland A33
Rack: Behringer RX1602 | Samson PS10
Studio: Tascam US-1641 | Rode M3 | Shure SRH240
User avatar
MazzoKey
Junior Member
 
Posts: 106
Joined: Mon Jul 09, 2012 1:49 am
Location: Ferrara

Re: provata moxf

Postby steve » Sun Dec 29, 2013 5:08 pm

MazzoKey wrote:Ciao Steve! .. domanda sulla MOXF: come ti è sembrata la meccanica della 8? .. PErchè sarei intenzionato a cambiare la mia MOX6 e passare alla MOXF8, se la meccanica non è troppo pesante per le parti di synth e roba un po' in velocità xD


io ho provato la 6... mi sembra simile a quella della tyros2 (semipesata) e (a detta anche del nostro stesso amico che mi ha accompagnato...) meglio di korg krome

della 8 non ti so dire... ma se tanto mi da tanto...

quanto ai 2.500€ spese da me sarebbero uno schiaffo alla miseria per vari motivi che ho spiegato in precedenza...
_________________________________________

Meglio andare incontro a un'alba anziché inseguire un tramonto...

Set up:
- arranger yamaha Tyros 2
User avatar
steve
Junior Member
 
Posts: 113
Joined: Thu Nov 24, 2011 11:17 pm

Re: provata moxf

Postby MazzoKey » Sun Dec 29, 2013 6:48 pm

Grazie mille .. dovrò fare un salto in negozio per provare la meccanica della 8, perchè se aggiorno il setup penso che andrò su quella (o su una PC3K7 se faccio il salto di qualità xD)
_ MazzoKey _

Un Moog è come un diamante: è per sempre, ma costa uno sfacelo xD

Keys: Yamaha MOX6 | Roland A33
Rack: Behringer RX1602 | Samson PS10
Studio: Tascam US-1641 | Rode M3 | Shure SRH240
User avatar
MazzoKey
Junior Member
 
Posts: 106
Joined: Mon Jul 09, 2012 1:49 am
Location: Ferrara

Re: provata moxf

Postby Iryon » Sun Dec 29, 2013 7:59 pm

Se ci stai facendo un pensierino ovviamente ha le carte in regola per sostituire Tyros, che diverrebbe superflua dal punto di vista dei suoni.
Se fossi stato un tastierista già avviato, con una buona esperienza e senza particolari problemi di budget, allora Motif XF (o ancora meglio XS) sarebbe forse stata una migliore opzione ma visto che questo sarebbe il tuo primo approccio con il mondo workstation una MOX o MOXF va più che bene : Thumbup :
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: provata moxf

Postby Tele169 » Sun Dec 29, 2013 8:36 pm

A tal proposito qual è la differenza tra mox e moxf?
User avatar
Tele169
 
Posts: 22
Joined: Sun Dec 08, 2013 10:16 pm

Re: provata moxf

Postby alexandros » Sun Dec 29, 2013 8:53 pm

tutto sta a cosa ci devi suonare...io ho la Mox8 da due, e per fare Hard Rock, fusion e generi più leggeri è fenomenale. Dico fenomenale, perchè portarsi dietro 88 tasti per 15 kg di peso non è cosa da poco. Certo...uan Motif XS, o ancora meglio XF sarebbe meglio. Per te che ti avvicinerai al prima volta al mondo delle WS va benissimo così, comunque...gran bei suoni, ed editando in poco si migliorano e tanto.

La differenza tra Mox e MoxF è la presenza della Flash Memory Card che permette di caricare campioni esterni, e la polifonia portata da 64 a 128 note...altro che Entry Level! Io l'ho sempre ritenuta una gran tastiera da live, visto il peso, anche solo come Master pesata da collegare via midi vista la leggerezza (versione 88 tasti)
Sulla stessa fascia c'è anche la korg Krome..ma sugli acustici Yamaha batte Korg 10 a 0
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Next

Return to Yamaha

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests