Page 1 of 1

gothic collection m3/m50, dove?

PostPosted: Wed Dec 15, 2010 9:57 pm
by nemo2488
ciao a tutti, finalmente space4keys è tornato!
fino a poco tempo fa mi dava sempre in aggiornamento, spero siate riusciti a fare un buon lavoro redditizio.

volevo chiedervi una cosa, appena arrivato ho visto nella home page del sito che è stata pubblicata una collezione di suoni per la korg m3/m50, la nightwish gothic collection, ma non riesco a trovare dove scaricarla, qualcuno sa indicarmelo?

grazie mille a tutti, e buona programmazione : Yahooo :

Re: gothic collection m3/m50, dove?

PostPosted: Wed Dec 15, 2010 10:40 pm
by Abierto
credo sia stata pubblicata la demo, e che abreve sarà disponibile nel nostro market... in caso mi correggeranno se sbaglio! se dico giusto pero', ti basta attendere, e a breve metteranno quella, e altre collection ;) buona permanenza!

Re: gothic collection m3/m50, dove?

PostPosted: Wed Dec 15, 2010 11:06 pm
by nemo2488
grazie per la risposta!
e la demo dov'è, così intanto me la provo?

Re: gothic collection m3/m50, dove?

PostPosted: Wed Dec 15, 2010 11:08 pm
by Abierto
nemo2488 wrote:grazie per la risposta!
e la demo dov'è, così intanto me la provo?

la demo la ascolti, è una video demo! eccoti il video...

Re: gothic collection m3/m50, dove?

PostPosted: Thu Dec 16, 2010 1:30 am
by vaivavalo
Correttissimo Abierto! La demo è una dimostrazione della collection, che ti mostra le caratteristiche principali dei suoni, ti fa vedere cosa può fare, a cosa può arrivare, e per cosa è stata programmata, ma non è una Demo version come un software o come un videogame : Thumbup :
Comunque sia tra poco dovrebbero essere nuovamente aggiornate tutte le collection, e presto saranno scaricabili direttamente da S4K (correggetemi se sbaglio ovviamente!).

p.s. sono io il creatore di tale collection, all'interno del file troverai anche una guida in pdf dove spiego sommariamente tutte le funzioni che ha questa collection, come attivare "comandi rapidi" per agevolare il musicista, o per rendere più versatile anche la singola combi! Ma ovviamente, per qualsiasi dubbio, non esitare a contattarmi! : WohoW :

Re: gothic collection m3/m50, dove?

PostPosted: Wed Dec 29, 2010 9:51 pm
by Hobbit
Per fare queste collection partite completamente da zero impostando gli oscillatori e le forme d'onda oppure sfruttate dei program già presenti modificandoli un po' e unendoli in combi?

Re: gothic collection m3/m50, dove?

PostPosted: Wed Dec 29, 2010 11:16 pm
by Support Synthonia
Gandalf wrote:Per fare queste collection partite completamente da zero impostando gli oscillatori e le forme d'onda oppure sfruttate dei program già presenti modificandoli un po' e unendoli in combi?

la seconda.. : WallBash :

Re: gothic collection m3/m50, dove?

PostPosted: Thu Dec 30, 2010 7:55 pm
by vaivavalo
Sion Aries wrote:
Gandalf wrote:Per fare queste collection partite completamente da zero impostando gli oscillatori e le forme d'onda oppure sfruttate dei program già presenti modificandoli un po' e unendoli in combi?

la seconda.. : WallBash :


La prima veramente : book : : book :

Re: gothic collection m3/m50, dove?

PostPosted: Thu Dec 30, 2010 8:10 pm
by Leonardo
dipende, entrambe le cose personalmente : Thumbup :

Re: gothic collection m3/m50, dove?

PostPosted: Thu Dec 30, 2010 8:22 pm
by vaivavalo
Leon@rdo wrote:dipende, entrambe le cose personalmente : Thumbup :


Io, salvo qualche GM, la prima : WallBash : : WallBash : : WallBash :