"Rack" è un formato di costruzione di svariati strumenti, dai sintetizzatori ai mixer, dai processori alle schede audio, dai distributori di corrente alle ciabatte ecc.
La comodità è che puoi così alloggiare svariate cosette tutte in uno o più armadietti (ne esistono di varie misure), risparmiando un sacco di spazio e fatica.
Le connessioni con tastiere (siano esse sintetizzatori, workstation o pure master-keyboard) avvengono tramite la connessione MIDI, tramite la quale puoi trasmettere e ricevere tutti i tipi di informazione pensabili, dalle note della tastiera al più insignificante parametro di un effetto, basta saper usare gli strumenti
Parlando dei rack di sintetizzatori, essi sono motori sonori, a volte una variante di un prodotto disponibile anche a tastiera (vedi Minimoog Voyager, Korg Radias, Nord Lead...). L'audio esce dal rack, quindi, non dal controller

"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"