Roby guarda, capisco che con un manuale è molto più semplice ed immediato. Però l' expander in questione è varamente poco complesso. Se ci dici cosa vorresti fare ti aiutiamo passo passo. Non sarà difficile.
Se invece è il midi che hai poco chiaro allora puoi studiartelo da qualsiasi altra parte perchè i manuali delle tastiere non riportano nessuna guida al midi. Se non pochissime cose.
Il fatto è che ero abituato con un Korg Triton a tastiera 61 tasti. Aveva un grande schermo touch... ma già li i menù erano astrusi... per ridurre lo spazio e semplificarmi la vita ho pensato di predere un Nord Electro2(per l'ottimo hammond e piano) e pilotare il JV1080 via midi (per tutti gli altri suoni).
Mi trovo ora che il JV ha uno schermo piccolissimo, io di MIDI non ho mai avuto a che fare e pensavo che leggendo il manuale in italiano forse potevo cominciare a capirci qualcosa di più.
Nel frattemo se conosci qualche sito dove viene spiegato il MIDI in maniera chiara e non solo teorica linka! :-)
Non so quanto sia possibile/legale, una volta ottenuto il manuale in italiano, condividerlo in rete senza infrangere le leggi sul copyright

(poi che sia in qualche modo giustificabile è un altro paio di maniche).
Lo so, ci ho già pensato, ma in fin dei conti non mi preoccupo. Chi vuoi che se la prenda per 1 file pdf messo su megaupload? E infine non rubiamo nulla a nessuno... anche se lo mettessi in rete è gratuito a disposizione di chi ne ha bisogno, non mi metterei certo a venderlo! Allora in quel caso, essendoci il lucro, passeresti guai.