Roland JV 1080

Posted:
Tue Feb 09, 2010 8:13 pm
by vaivavalo
Ragazzi manca poco, sta per arrivare! Finalmente, dopo più di 3 mesi di ricerche (e di misteriose sparizioni dei rivenditori, forse è vera la maledizione di Tutankhamon?!?) ho trovare il venditore giusto, che domani me la spedirà, fine settimana/inizio settimana prossima sarà a casa mia!
Che ne pensate? A me è parsa buona come macchina, la utilizzerei per dare una spinta alla X5D, e poi per i suoni dei COB, poiché Wirman usa (o almeno usava) il suddetto Roland, e poi, casualmente ieri ho scoperto che anche Pinnella dei Symphony X lo usa!!
Voi invece che ne pensate?
Re: Roland JV 1080

Posted:
Tue Feb 09, 2010 8:18 pm
by Support Synthonia
Senza voler fare polemiche ma secondo me oggi questi strumetni roland a rack del periodo primi anni 90 sono semplicmente la storia della musica :)
Vedi jd990
Ottimo acquisto
Re: Roland JV 1080

Posted:
Tue Feb 09, 2010 9:22 pm
by mooger
vaivavalo wrote:Ragazzi manca poco, sta per arrivare! Finalmente, dopo più di 3 mesi di ricerche (e di misteriose sparizioni dei rivenditori, forse è vera la maledizione di Tutankhamon?!?) ho trovare il venditore giusto, che domani me la spedirà, fine settimana/inizio settimana prossima sarà a casa mia!
Che ne pensate? A me è parsa buona come macchina, la utilizzerei per dare una spinta alla X5D, e poi per i suoni dei COB, poiché Wirman usa (o almeno usava) il suddetto Roland, e poi, casualmente ieri ho scoperto che anche Pinnella dei Symphony X lo usa!!
Voi invece che ne pensate?
Ho avuto un jv 2080,che dire..non e' che mi abbia entusiasmato piu di tanto..
va beh,ma sono io che ormai sono contro roland!!

Re: Roland JV 1080

Posted:
Tue Feb 09, 2010 9:25 pm
by vaivavalo
Grazie Dani! Mi pare di aver letto che è praticamente uno dei synth rack più utilizzati al mondo, almeno negli anni 90! Non vedo l'ora che arrivi!

Re: Roland JV 1080

Posted:
Wed Feb 10, 2010 8:42 am
by JM!
Sion Aries wrote:Senza voler fare polemiche ma secondo me oggi questi strumetni roland a rack del periodo primi anni 90 sono semplicmente la storia della musica :)
Se si esclude il piccolo 1010, i cui convertitori più volte mi hanno lasciato perplesso, la serie
X080 è a tutt'oggi perfettamente utilizzabile, bensuonante... e accessibile. Se capita una buona offerta...
Sion Aries wrote:Vedi jd990
Assolutamente! Se si cerca maggiore fisicità - e si è disposti a mettere in conto la maledetta colla rossa... JD800 (come si diceva informalmente su
http://www.sacherstudio.splinder.com)
Ciao!
Jacopo
Re: Roland JV 1080

Posted:
Wed Feb 10, 2010 12:08 pm
by Red Beast
JM! wrote:Sion Aries wrote:Senza voler fare polemiche ma secondo me oggi questi strumetni roland a rack del periodo primi anni 90 sono semplicmente la storia della musica :)
Se si esclude il piccolo 1010, i cui convertitori più volte mi hanno lasciato perplesso, la serie
X080 è a tutt'oggi perfettamente utilizzabile, bensuonante... e accessibile. Se capita una buona offerta...
Sion Aries wrote:Vedi jd990
Assolutamente! Se si cerca maggiore fisicità - e si è disposti a mettere in conto la maledetta colla rossa... JD800 (come si diceva informalmente su
http://www.sacherstudio.splinder.com)
Ciao!
Jacopo
Quotone. Ho sempre amato quei suoni.
E riquotone per il discorso colla rossa....peccato, perche' molti strumenti validissimi sono a rischio di mestruazioni....
Re: Roland JV 1080

Posted:
Wed Feb 10, 2010 1:08 pm
by vaivavalo
Red Beast wrote:JM! wrote:Sion Aries wrote:Senza voler fare polemiche ma secondo me oggi questi strumetni roland a rack del periodo primi anni 90 sono semplicmente la storia della musica :)
Se si esclude il piccolo 1010, i cui convertitori più volte mi hanno lasciato perplesso, la serie
X080 è a tutt'oggi perfettamente utilizzabile, bensuonante... e accessibile. Se capita una buona offerta...
Sion Aries wrote:Vedi jd990
Assolutamente! Se si cerca maggiore fisicità - e si è disposti a mettere in conto la maledetta colla rossa... JD800 (come si diceva informalmente su
http://www.sacherstudio.splinder.com)
Ciao!
Jacopo
Quotone. Ho sempre amato quei suoni.
E riquotone per il discorso colla rossa....peccato, perche' molti strumenti validissimi sono a rischio di mestruazioni....
La questione della colla rossa non riguarda le unità rack, vero? Io sapevo che solo le tastiere (modulo+keybed) avessero questo problema.
Re: Roland JV 1080

Posted:
Wed Feb 10, 2010 1:27 pm
by Red Beast
vaivavalo wrote:La questione della colla rossa non riguarda le unità rack, vero? Io sapevo che solo le tastiere (modulo+keybed) avessero questo problema.
Si si, e' un problema solo dei modelli a tastiera. Ho saputo da poco non di tutti, ma di molti si.
I
Re: Roland JV 1080

Posted:
Wed Feb 10, 2010 1:40 pm
by vaivavalo
Ho per un attimo sbiancato!!! Oggi dovrebbero averla spedita, speriamo nel fine settimana arrivi!!!
Re: Roland JV 1080

Posted:
Wed Feb 10, 2010 1:44 pm
by Red Beast
vaivavalo wrote:Ho per un attimo sbiancato!!! Oggi dovrebbero averla spedita, speriamo nel fine settimana arrivi!!!
Ti divertirai molto secondo me. Io di base sono un "rolandiano" e sono cresciuto con queste macchine!
Complimenti e facci sapere che impressioni ti ha dato!