Molto ma molto ma molto interessante...

ringrazio tutti e mi auguro la conversazione prosegua, perché qui imparo veramente molto
Vedo innanzitutto una tendenza comune: mi consigliate tutti di differenziare i tipi di pads. Cioé di abbinare alla WS (misto pcm+vs+additiva semplice) un synth emulativo analogico, oppure - in effetti sì, caro Jacopo, ne avevamo parlato - un semi-analogico vero come il Waldorf prima serie. Confesso che - per inibizione mentale mia - scartavo questa ipotesi, indirizzandomi anzi verso Emu Morpheus (pochi presets, però), Kawai K5000R (introvabile) o al limite il sempreverde (ma semprecaruccio) Jd-990. Il fatto è che...i tappeti che adoro gli ho sentiti (sempre dopo la WS) uscire da quel tipo di macchina. Forse è dovuto al fatto che dei VA si evidenziano di più i lead, ma tenete presente che il mio Prophecy è in parte un VA, e nei leads gli bagnano il naso in pochi.
Ammetto di esser stato tentato molto da un campionatore, di quelli con filtri super, avendo peraltro molti dischi di wav, ma il prezzo dei Kurzweil mi ha molto rallentato. Spesso strimpello (anche perché tecnicamente, provenendo da altro strumento, di più non posso) la sera tardi con le cuffie per scaricare la tensione... ecco perché mi orientavo su un rack con molti presets già pronti.
Per fare un esempio di cosa mi mandi in brodo di giuggiole (espressione old style, vintage), posto due tappetoni:
http://www.synthmania.com/Roland%20V-Synth/Version%202/Audio/Factory%20Patches/254%20X-Rays.mp3http://www.synthmania.com/E-mu%20Morpheus/Audio/Factory%20Presets/Bank%200/000%20Mph-Z-Synth.mp3http://www.synthmania.com/Roland%20JD-990/Audio/Factory%20Patches%20examples/Internal/11%20Deep%20SEAmphony.mp3Ecco, il nocciolo della questione è: quale reck (o synth a tastiera se non costa un patrimonio) è specializzato in queste cose e ne ha in abbondanza senza costare un patrimonio?
