Korg Tr-Rack o Roland Xv-5050?

Tutto quello che non ha tastiera.....

Korg Tr-Rack o Roland Xv-5050?

Postby baronbaldric67 » Thu Oct 14, 2010 2:38 pm

Salve,

sempre per i miei amati pads, se aveste circa 350 di budget da spendere in un rack, quale farebbe al caso vostro in caso appunto di musica ambient, space, pads & textures? Purtroppo non riuscirò ancora a comperare il V-synth di cui abbiamo parlato altrove!

Vedo che entrambi i modelli in oggetto si possono comperare con quella somma, ed entrambi forniscono un sacco di presets già pronti... quali sono le particolarità? Mi offrirebbero a prezzo davvero di saldo un Proteus 2000, ha dei bei pads?

Vi ringrazio : Thumbup :
" Il Losi ha la donna, ma sono dei mostri e io non ci credevo"
baronbaldric67
Junior Member
 
Posts: 117
Joined: Sat Sep 25, 2010 2:03 pm

Re: Korg Tr-Rack o Roland Xv-5050?

Postby JM! » Thu Oct 14, 2010 2:51 pm

baronbaldric67 wrote:Vedo che entrambi i modelli in oggetto si possono comperare con quella somma


Capisco il Tr-Rack, ma l'XV5050... mmm... lascia un po' il tempo che trova. Comunque: sono entrambe macchine relativamente standard, in PCM sottrattiva... niente di mirato insomma, benché suonino più o meno bene.

Mi offrirebbero a prezzo davvero di saldo un Proteus 2000, ha dei bei pads?


Traduci prezzo davvero di saldo: Proteus 2000 ha un'architettura interessante. Filtri Z-Plane come se piovesse, se ben ricordo ricca matrice di modulazione, e qualche chicca sparsa qua e là (non ultima, la possibilità di essere espanso a colpi di 32 mb di campioni). Una macchina da valutare (benché, in termini assoluti, tanto vale accaparrarsi un campionatore E-MU: un Ultra, magari, o al limite un ESI corazzato).

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Korg Tr-Rack o Roland Xv-5050?

Postby Abierto » Thu Oct 14, 2010 3:05 pm

baronbaldric67 wrote:Salve,

sempre per i miei amati pads, se aveste circa 350 di budget da spendere in un rack, quale farebbe al caso vostro in caso appunto di musica ambient, space, pads & textures? Purtroppo non riuscirò ancora a comperare il V-synth di cui abbiamo parlato altrove!

Vedo che entrambi i modelli in oggetto si possono comperare con quella somma, ed entrambi forniscono un sacco di presets già pronti... quali sono le particolarità? Mi offrirebbero a prezzo davvero di saldo un Proteus 2000, ha dei bei pads?

Vi ringrazio : Thumbup :

Visto che vuoi puntare (come me) a V-Synth, perche intanto non compri un SH 201? la sintesi è quella, è senza effettistica... a meno che tu non abbia bisogno di molti effetti, è pur sempre un VA, con pasta sonora decisamente migliore di quella di TR rack ole altre due macchine.... e poi sapresti già programmare a livello "base" su vsynth!
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Korg Tr-Rack o Roland Xv-5050?

Postby baronbaldric67 » Thu Oct 14, 2010 3:33 pm

Traduci prezzo davvero di saldo:


Intorno ai 150, però non avrei molta intenzione di smanettarci sopra... e non so come suonino i pads di presets.

perche intanto non compri un SH 201?


Beh, volevo un rack e che restasse sotto ai 400, almeno per il momento... e che abbia tanti bei pads magari già pronti, o sfx e textures, suoni in movimento... da pilotare senza grosso impegno col Prophecy (che ha buoni controllers) per divertirmi un po' anche da solo. Ho già la WS SR, diciamo che il tipo è quello...

Grazie intanto dei consigli, mi potresti dire nello specifico che suono ha l' Sh???
" Il Losi ha la donna, ma sono dei mostri e io non ci credevo"
baronbaldric67
Junior Member
 
Posts: 117
Joined: Sat Sep 25, 2010 2:03 pm

Re: Korg Tr-Rack o Roland Xv-5050?

Postby Abierto » Thu Oct 14, 2010 3:53 pm

baronbaldric67 wrote:
Traduci prezzo davvero di saldo:


Intorno ai 150, però non avrei molta intenzione di smanettarci sopra... e non so come suonino i pads di presets.

perche intanto non compri un SH 201?


Beh, volevo un rack e che restasse sotto ai 400, almeno per il momento... e che abbia tanti bei pads magari già pronti, o sfx e textures, suoni in movimento... da pilotare senza grosso impegno col Prophecy (che ha buoni controllers) per divertirmi un po' anche da solo. Ho già la WS SR, diciamo che il tipo è quello...

Grazie intanto dei consigli, mi potresti dire nello specifico che suono ha l' Sh???

Allora prendi le forme d'onda del V-Synth, e mettile da parte. SH ha la stessa sintesi sonora a modelli analogici del Vsynth, solamente non ha gli effetti, il vocoder e cose simili... di preset sul sito roland si scaricano una cosa come 100 bassi, 100 lead, 100 pads, 100 fx etc etc.. tiene 64 patch, 32 preset e 32 user, le user puoi modificarle tranquillamente... se ti servono preset pero'... bah, SH è bello apposta perchè ci puoi spippolare sopra... sul tubo trovi parecchie video demo... non ci troverai suoni "realistici" come archi piani e organi, in quanto è un VA e funziona come un analogico, non ha campioni interni, ma genera le onde sonore in tempo reale...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Korg Tr-Rack o Roland Xv-5050?

Postby JM! » Thu Oct 14, 2010 3:54 pm

baronbaldric67 wrote:Intorno ai 150


Molto, molto interessante.

però non avrei molta intenzione di smanettarci sopra... e non so come suonino i pads di presets.


Non vorrei rendermi odioso, ma hai esplicitato un'esigenza piuttosto specifica: o vai su macchine ad hoc, o ti rimbocchi le maniche. Hai già la Wavestation: tutto sommato, fossi in te, aspetterei prima di aggiungere altro. E se proprio volessi qualcosa in layer, non andrei a prendere qualcosa di generalista (a meno di non trovarlo a quattro soldi, con qualche plus interessante: vedi appunto Proteus 2000).

Beh, volevo un rack e che restasse sotto ai 400, almeno per il momento... e che abbia tanti bei pads magari già pronti, o sfx e textures, suoni in movimento...


Non si era già accennato al Microwave di Waldorf?

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Korg Tr-Rack o Roland Xv-5050?

Postby TSK » Thu Oct 14, 2010 4:49 pm

Se hai già Wavestation io proverei un VA "strano"...
Direi un Virus B o un Waldorf Micro Q (tutti e 2 si trovano in formato rack)
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
User avatar
TSK
Junior Member
 
Posts: 377
Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
Location: Piacenza

Re: Korg Tr-Rack o Roland Xv-5050?

Postby baronbaldric67 » Thu Oct 14, 2010 6:01 pm

Molto ma molto ma molto interessante... : Captain : ringrazio tutti e mi auguro la conversazione prosegua, perché qui imparo veramente molto : WohoW :

Vedo innanzitutto una tendenza comune: mi consigliate tutti di differenziare i tipi di pads. Cioé di abbinare alla WS (misto pcm+vs+additiva semplice) un synth emulativo analogico, oppure - in effetti sì, caro Jacopo, ne avevamo parlato - un semi-analogico vero come il Waldorf prima serie. Confesso che - per inibizione mentale mia - scartavo questa ipotesi, indirizzandomi anzi verso Emu Morpheus (pochi presets, però), Kawai K5000R (introvabile) o al limite il sempreverde (ma semprecaruccio) Jd-990. Il fatto è che...i tappeti che adoro gli ho sentiti (sempre dopo la WS) uscire da quel tipo di macchina. Forse è dovuto al fatto che dei VA si evidenziano di più i lead, ma tenete presente che il mio Prophecy è in parte un VA, e nei leads gli bagnano il naso in pochi.
Ammetto di esser stato tentato molto da un campionatore, di quelli con filtri super, avendo peraltro molti dischi di wav, ma il prezzo dei Kurzweil mi ha molto rallentato. Spesso strimpello (anche perché tecnicamente, provenendo da altro strumento, di più non posso) la sera tardi con le cuffie per scaricare la tensione... ecco perché mi orientavo su un rack con molti presets già pronti.

Per fare un esempio di cosa mi mandi in brodo di giuggiole (espressione old style, vintage), posto due tappetoni:

http://www.synthmania.com/Roland%20V-Synth/Version%202/Audio/Factory%20Patches/254%20X-Rays.mp3

http://www.synthmania.com/E-mu%20Morpheus/Audio/Factory%20Presets/Bank%200/000%20Mph-Z-Synth.mp3

http://www.synthmania.com/Roland%20JD-990/Audio/Factory%20Patches%20examples/Internal/11%20Deep%20SEAmphony.mp3

Ecco, il nocciolo della questione è: quale reck (o synth a tastiera se non costa un patrimonio) è specializzato in queste cose e ne ha in abbondanza senza costare un patrimonio? : Wink :
" Il Losi ha la donna, ma sono dei mostri e io non ci credevo"
baronbaldric67
Junior Member
 
Posts: 117
Joined: Sat Sep 25, 2010 2:03 pm

Re: Korg Tr-Rack o Roland Xv-5050?

Postby TSK » Thu Oct 14, 2010 6:44 pm

baronbaldric67 wrote:Molto ma molto ma molto interessante... : Captain : ringrazio tutti e mi auguro la conversazione prosegua, perché qui imparo veramente molto : WohoW :

Vedo innanzitutto una tendenza comune: mi consigliate tutti di differenziare i tipi di pads. Cioé di abbinare alla WS (misto pcm+vs+additiva semplice) un synth emulativo analogico, oppure - in effetti sì, caro Jacopo, ne avevamo parlato - un semi-analogico vero come il Waldorf prima serie. Confesso che - per inibizione mentale mia - scartavo questa ipotesi, indirizzandomi anzi verso Emu Morpheus (pochi presets, però), Kawai K5000R (introvabile) o al limite il sempreverde (ma semprecaruccio) Jd-990. Il fatto è che...i tappeti che adoro gli ho sentiti (sempre dopo la WS) uscire da quel tipo di macchina. Forse è dovuto al fatto che dei VA si evidenziano di più i lead, ma tenete presente che il mio Prophecy è in parte un VA, e nei leads gli bagnano il naso in pochi.
Ammetto di esser stato tentato molto da un campionatore, di quelli con filtri super, avendo peraltro molti dischi di wav, ma il prezzo dei Kurzweil mi ha molto rallentato. Spesso strimpello (anche perché tecnicamente, provenendo da altro strumento, di più non posso) la sera tardi con le cuffie per scaricare la tensione... ecco perché mi orientavo su un rack con molti presets già pronti.

Adesso ti faccio un demo del virus : Lol :

Per fare un esempio di cosa mi mandi in brodo di giuggiole (espressione old style, vintage), posto due tappetoni:

http://www.synthmania.com/Roland%20V-Synth/Version%202/Audio/Factory%20Patches/254%20X-Rays.mp3

http://www.synthmania.com/E-mu%20Morpheus/Audio/Factory%20Presets/Bank%200/000%20Mph-Z-Synth.mp3

http://www.synthmania.com/Roland%20JD-990/Audio/Factory%20Patches%20examples/Internal/11%20Deep%20SEAmphony.mp3

Ecco, il nocciolo della questione è: quale reck (o synth a tastiera se non costa un patrimonio) è specializzato in queste cose e ne ha in abbondanza senza costare un patrimonio? : Wink :
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
User avatar
TSK
Junior Member
 
Posts: 377
Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
Location: Piacenza


Return to Rack / Modules

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest