
Credo sia davvero interessante, per non dire una Bomba - un pò di accortezze nel primo utilizzo, e poi si va alla grande -
Qualcuno lo utilizza regolarmente?
Ne possiamo parlare un pò?
by Max » Fri Nov 30, 2012 1:16 am
by Max » Sat Dec 01, 2012 9:36 am
by Ultimauro » Sat Dec 01, 2012 11:39 am
by Max » Sat Dec 01, 2012 12:07 pm
by Manuel_Manuwar » Sat Dec 01, 2012 6:22 pm
by Max » Sat Dec 01, 2012 6:26 pm
by alexxxtrainspotting » Sat Dec 01, 2012 10:00 pm
by Max » Sun Dec 02, 2012 12:13 am
alexxxtrainspotting wrote:Anche a me piace molto. Io ho Reason 4 e lo uso da moltissimo tempo. Ci puoi tirare fuori qualunque cosa!
Con tutti i suoi moduli (uno più figo dell'altro) ci si può fare davvero tanto. Campionatori, virtual analog, graintable, drum machine, ecc ecc.
il tutto molto molto semplice da usare (un controllo = un'azione) e con un'interfaccia che parla da sola!!
Poi col Combinator si possono teoricamente creare infinite combinazioni dei moduli, andando a creare delle vere e proprio strutture modulari (..appunto)![]()
Ora con la versione 6 hanno implementato Record e hanno introdotto la Rack Extension: una sorta di "apertura al mondo esterno". Eh sì. perché la forza (o punto debole??) di Reason è che fino alla versione 5 era un sistema chiuso...funzionava solo con le proprie risorse (di per sé già tantissima roba) senza la possibilità di usare Vst o altro.
Adesso Con la Rack Extension finalmente Reason può ospitare plugins sviluppati da terze parti.
Al momento sono stati sviluppati plugin della U-he, la stessa Korg (col polysix!!!!!) e tantissimi altri...
Io sto seriamente pensando di fare l'upgrade. Devo soltanto racimolare un pò di spiccioli dato che mi sono appena svenato col Virus Ti2![]()
![]()
by Starscream » Sun Dec 02, 2012 1:07 am
by Max » Sun Dec 02, 2012 1:21 am