Oberheim Matrix 1000 in azione!

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Oberheim Matrix 1000 in azione!

Postby JM! » Wed Nov 28, 2012 10:15 am

Ciao a tutti,

ho pensato di segnalarvi una rapida demo del Matrix 1000 allestista per Audio Central Magazine (http://www.audiocentralmagazine.com/oberheim-matrix-1000-ma-non-si-potrebbe-sentire-qualcosa/):

[youtube]bARRfevRZiQ&list=UUeBqTYxdfJteasM1WvK2sdw&index=1&feature=plcp[/youtube]

Quattro preset ritoccati alla bisogna per il tramite del programmer Access. Zero effetti, se escludiamo un po' di riverbero e un nonnulla di limiting. Per entrare nel merito dell'analogico ma abbordabilissimo pargolo di casa Oberheim (pargolo che dopo 25 anni di onorata carriera ha - a mio modo di vedere - ancora diverse frecce nel suo arco) vi rimando ancora a ACM:

http://www.audiocentralmagazine.com/correva-lanno-oberheim-matrix-1000/

Buona visione, buona lettura. Ciao!
Jacopo

PS Ah, la medesima demo su SoundCloud: http://soundcloud.com/sacherstudio/once-upon-a-time-matrix-1000
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Oberheim Matrix 1000 in azione!

Postby ClaviKorg » Wed Nov 28, 2012 12:40 pm

mi ci ero interessato una volta al matrix ma questa demo nello specificio non mi entusiasma poi così tanto :-/ piuttosto vorrei capire meglio cosa è quel programmer della Access
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Oberheim Matrix 1000 in azione!

Postby JM! » Wed Nov 28, 2012 12:53 pm

ClaviKorg wrote:mi ci ero interessato una volta al matrix ma questa demo nello specificio non mi entusiasma poi così tanto :-/


Viva la franchezza : Chessygrin :

L'idea di partenza era quella di far sentire un mix di timbri facilmente ottenibili dalla macchina: un basso (in unisono, peraltro), degli ottoni, un cosiddetto syncomp (questa categorizzazione muove da Yamaha, ma tant'è), un lead (con FM sul filtro, nello specifico). Due pattern ritmici a contorno, e nessuna esplicito richiamo nostalgico: la macchina suona nel 2012 e per il 2012 (il tutto filtrato dal mio gusto, che ovviamente è AMPIAMENTE passibile di critica, ci mancherebbe il contrario).

piuttosto vorrei capire meglio cosa è quel programmer della Access


Un programmer espressamente realizzato da Access per il Matrix (ben prima di divenire famosa per la serie Virus). Ergonomico, è abbastanza raro da trovarsi, e dunque costosetto; soprattutto NON è esaustivo (ampie sezioni dell'architettura del Matrix sono per forza di cose tagliate fuori). Trovi qualche informazione in più nell'articolo su Audio Central Magazine che ho segnalato.

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am


Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest