Io avevo il tuo stesso problema l'anno scorso e ho risolto brillantemente comprando (da un utente qui sul forum) un Waldorf Pulse. 300 euro, tre oscillatori molto cattivi, bel filtro, bellissima risonanza, un volume di uscita che mi ha spettinato (Jacopo ricorda!) e soprattutto una modulation matrix molto interessante. Unica pecca, gli encoders sono belli scattosi. Ma per trecento euro!
E, aggiungo, se trovi un Virus Indigo o un Virus B desktop facci un serio pensierino. Con il budget ci siamo e in quanto a potenza e bellezza di suono ,,, beh ... provali ....
Per facilità d'uso e resa sonora ti consiglio il Little Phatty...anche se sono di parte.
Piccolo OT: siete in zona Milano o Como? se sì potremmo dividere un palco qualche volta perchè anche col mio gruppo facciamo pezzi nostri progressive rock
Nord Stage 2 HA76 | Moog Little Phatty Stage II | Akai Miniak | Peavey KB5 | Motu UltraLite mk3 | il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
Io ti consiglierei il Phatty, poi è una questione di gusti, ma Moog è Moog... Riguardo virtual analog e analog che alla fine non sono così diversi lo conferma anche Enrico Cosimi nei suoi tutorial...ma meglio un analog
O se vuoi, 1600 $ a rate, quindi 135 al mese mi pare, ti costruisci il tuo modulare, a me gaserebbe un casino :)