Strumenti negli anni '30

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Re: Strumenti negli anni '30

Postby Caligari » Mon Jun 04, 2012 8:13 am

JM! wrote:
Caligari wrote:Sì però ribadisco che se prima non fai un discorso di genere non parti :D


Da storico, non posso non quotare in pieno Caligari. La cronologia degli strumenti musicali ti è utile, certo... ma è subordinata al contesto: un hammond nella Germania degli anni '30 è credibile come un aborigeno che partecipi all'allunaggio del '69.


Caro Jacopo, pur non conoscendoti aspettavo proprio il tuo parere: i messaggi che scrivi sono sempre caratterizzati da una notevole ponderazione, solidità argomentativa e chiarezza espositiva.

Jack-Ullie96 wrote:Hai molta ragione sulla questione del regime.....però ho sentito che per esempio canzoni "jazz" come Feeling Good erano trasmesse alle radio (informazione carpita da un videogame)
E quindi dovrei scrivere una canzone tradizionale? Sarà difficile renderla "aggiornata" per i miei coetanei


Guarda, io ti suggerisco di prendere con le molle informazioni sporadiche e per giunta basate su fonti non proprio "accademicamente attendibili" come i videogames : Lol :
Diciamo che hai scelto un po' un brutto periodo: i regimi totalitaristi non si sono mai caratterizzati per il mecenatismo e l'apertura artistica! Ricordo che c'era un film su un club tedesco che suonava clandestinamente musica swing per dei ragazzi che amavano ballare, tuttavia non riesco a rammentarne il titolo!
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: Strumenti negli anni '30

Postby TheGreyMaster » Thu Jun 07, 2012 11:08 am

Ma quindi Jack devi comporre delle musiche originali e in stile?! è un lavorone enorme, soprattuto se devono essere storicamente attendibili...perchè oltre ad un organico appropriato si tratta di creare dei brani di stile appunto, che devono rispettare determinati stilemi compositivi! La prima cosa da fare è trovare un repertorio adatto di brani già esistenti, dopodichè analizzare strumenti, arrangiamenti e parti singole, cercando di assimilare lo stile...in bocca al lupo!
User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

Re: Strumenti negli anni '30

Postby Jack-Ullie96 » Thu Jun 07, 2012 9:55 pm

In realtà lo avevo già fatto ma avevo voglia di scrivere da zero tutto per ottenere un risultato migliore
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Previous

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests