Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici..

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby g_five » Fri Dec 14, 2012 10:23 pm

noker wrote:Questa sera lo leggo subito e mi sa che per sicurezza mando un messaggio alla dsi sperando in una risposta... Un ultima cosa secondo te per avere una resa della registrazione simile a quelle di uno studio mi servirebbe anche un ottimo preamplificatore stereo o mi basta solo la mia scheda audio ( duet 2 apogee ) ciao e grazzie mille.


Guarda i pre professionali fanno la differenza si, ma più che altro sulla voce o comunque non su una tastiera. Non dico non cambia nulla ma con una buona scheda audio e logic ottieni già degli ottimi risultati! : Thumbup : Come mi disse un mio collega fonico che provava a insegnarmi qualcosa: "quando hai attrezzatura con un po' di qualità, è più la differenza che fai tu nel mixare che quella che fa un'attrezzatura più o meno buona"
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby noker » Fri Dec 14, 2012 11:56 pm

Meglio così allora... la duet 2 fa più che bene il suo lavoro comunque avevo pensato a dei pre anche per colorare un po' il suono Dell ultranova che proprio non riesco a farmi piacere ma come ho già detto e difficile da vendere magari smanettando con i vari plus-in di logic tiro duri qualcosa che mi piace uguale.. È se poi la vendo mi faccio subito la mono evolver e passa la paura : Lol : ciao e grazie
noker
 
Posts: 40
Joined: Tue Dec 11, 2012 2:48 am

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby noker » Sat Dec 15, 2012 1:28 am

ho letto che nel il mek essendo un ibrido tutto l'audio, anche l analogico passa per i convertitori D/A , questo può farlo suonare un pò meno analogico? non mi sembra dai video perché da quello che ho potuto sentire suona veramente da dio, caldissimo, uno spettacolo, ma avendo sentito solo nei video in rete meglio chiedere a chi magari lo ha provato giusto : Thumbup :
noker
 
Posts: 40
Joined: Tue Dec 11, 2012 2:48 am

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby noker » Sat Dec 15, 2012 2:02 am

mi hanno risposto dal sito dsi; devo ire che sono stati gentili e veloci, mi hanno detto che si può programmare in tempo reale ascoltando le modifiche con una tastiera collegata midi.... mopho sarai presto mio : Yahooo :
noker
 
Posts: 40
Joined: Tue Dec 11, 2012 2:48 am

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby g_five » Sat Dec 15, 2012 10:27 am

noker wrote:Meglio così allora... la duet 2 fa più che bene il suo lavoro comunque avevo pensato a dei pre anche per colorare un po' il suono Dell ultranova che proprio non riesco a farmi piacere ma come ho già detto e difficile da vendere magari smanettando con i vari plus-in di logic tiro duri qualcosa che mi piace uguale.. È se poi la vendo mi faccio subito la mono evolver e passa la paura : Lol : ciao e grazie


Non aspettarti dei miracoli da dei pre professionali, se il suono non ti piace non ti piace neanche con i pre professionali. Una cosa che potresti fare è provare dei plug-in che emulano effetti vintage e magari sperimentare un po' di parallel compression (cerca su internet cos'è e come si fa con logic). Se un suono non ti piace non è l'attrezzatura migliore che risolve il problema! Piuttosto appunto sperimenta con effetti di ogni tipo, anche in parallelo appunto, che significherebbe avere sia un canale con il segnale "pulito" sia uno parallelo con lo stesso segnale in ingresso ma effetti diversi, come una particolare compressione o equalizzazione che tende a risaltare una certa caratteristica del suono. Mixando poi adeguatamente i due suoni si ottengono ottimi risultati! : Thumbup :
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby ClaviKorg » Sat Dec 15, 2012 3:36 pm

Ciao noker benvenuto.
Io ho il DSI Evolver Desktop, quindi il primo della serie. Mi piace un sacco e non lo venderò mai. Io per bypassare il problema della limitatezza dei controlli real time mi sono mappato un certo numero di controlli (tutti queli disponibili) sulla mia master (Novation X-Station) e le cose vanno molto meglio.

Fai attenzione che se prendi l'evolver desktop che abbia il numero di serie superiore al 1608. Prima di questo numero il sistema operativo è leggermente diverso e ha delle forti limitazioni in termini di mappabilità sulla master (solo questo, per il resto sono uguali).

Io ti sconsiglierei l'acquisto sia dell'Evolver che del Mopho perchè sono molto simili. Altro accorgimento è che per il mopho esiste un editor gratuito, per l'evolver è a pagamento (costa circa 45 dollari). Io non me lo sono ancora preso ma penso che lo farò prima o poi.

Concludo con il mio vero consiglio... se il tuo budjet lo permette prenditi il nuovo MOPHO X4 a tastiera (1250 euro nuovo http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 92401.html) che è poly-mono-fonico a tua scelta.
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby noker » Sat Dec 15, 2012 5:43 pm

Grazie a tutti per i consigli! Non pensavo fossero simili visto che il mono evolver ha due oscillatori digitali più effetti, pensavo solo che fossero due monofonici ma con carattere sonoro diverso. Però al mopho x 4 effettivamente non avevo pensato..... Averci i soldi li comprerei tutti hahah... Comunque ora mi vedo qualche altro video sul mopho x 4 immagino che non abbia effetti ma potrei tranquillamente aggiungeli dopo in logic
noker
 
Posts: 40
Joined: Tue Dec 11, 2012 2:48 am

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby noker » Sat Dec 15, 2012 6:04 pm

stò sentendo un pò di demo suona veramente bene poi essendo polifonico avrei tutto quello che mi serve in una sola macchina.....
noker
 
Posts: 40
Joined: Tue Dec 11, 2012 2:48 am

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby noker » Sat Dec 15, 2012 6:17 pm

il problema è che il suono particolare del mak mi affascina veramente molto..... sono sempre più indeciso!!!!!
noker
 
Posts: 40
Joined: Tue Dec 11, 2012 2:48 am

Re: Consiglio per l'acquisto di due sintetizzatori analogici

Postby noker » Sat Dec 15, 2012 6:52 pm

mi sà che per il momento prendo il mopho desktop e vedo come mi trovo, tanto prima di poter prendere un synth a tastiera devo vendere l'ultranova per questioni anche di spazio altrimenti esco dalla mia camera hahah, poi in caso se la vendo avrei comunque i soldi per il mopho x4 che se non sbaglio potrei collegare al mopho arrivando a 5 voci di polifonia.... che ne dite??? ho aspetto di vendere la novation e vado sul mopho x 4?
noker
 
Posts: 40
Joined: Tue Dec 11, 2012 2:48 am

PreviousNext

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
cron