by Caligari » Tue Jan 22, 2013 9:38 am
by fabio » Tue Jan 22, 2013 9:45 am
by Leonardo » Tue Jan 22, 2013 9:59 am
by DarioMoog » Tue Jan 22, 2013 10:58 am
by JM! » Tue Jan 22, 2013 12:17 pm
Leonardo wrote:Tanto per il resto c' è il phatty no?
by Leonardo » Tue Jan 22, 2013 1:44 pm
by JM! » Tue Jan 22, 2013 2:39 pm
Leonardo wrote:Infatti tutt' ora conviene il little phatty
by carlitos » Tue Jan 22, 2013 8:20 pm
JM! wrote:Leonardo wrote:Infatti tutt' ora conviene il little phatty
... che però non ha un'interfaccia 1:1. E dunque: programmabilità immediata (SB) o comfort esecutivo (LP) ? Alla Moog sembrano bravissimi a lasciare intendere, fra le righe, che se vuoi entrambi ti tocca puntare al Voyager...![]()
Ciao!
Jacopo
by fabio » Wed Jan 23, 2013 10:24 am
by Leonardo » Wed Jan 23, 2013 10:39 am
JM! wrote:Leonardo wrote:Tanto per il resto c' è il phatty no?
Considerando che l'architettura è molto, molto, molto simile, chi andrebbe a comprarsi SB e anche LP (che comunque offre tre ottave) ?
Sì, vero: attacchi un controller e lo piloti da remoto. "Ma allora perché non farlo direttamente rack e risparmiare qualcosa?" "Perché ci piace l'idea che sia indipendente, e immediatamente suonabile" "Ehm, sì... ma... 2 ottave! 2 ottave! 2 ottave! Io non amo il virtuosismo, ma dover calibrare una propria parte su un'estensione simile mi sa che alla lunga diventi frustrante...."
Oh, poi magari lo provo, me ne innamoro e lo compro. A tutto so resistere, fuorché alle tentazioni.
Ciao!
Jacopo